• Giovanissimi B GIR.D
  • Rinascita Doccia
  • 0 - 1
  • Audace Legnaia


RINASCITA DOCCIA B : Amaro, Zuffanelli, Greco, Brini, Pacciani, Alioto, Baldanzi, Pieraccioli, Trallori, Lastrucci, Rastrelli. A disp.: Cirri, Ciandella, Cristo, Ferrara, Laudano, Ronga, Vannozzi. All.: Del Zotto.
AUDACE LEGNAIA: Mazzanti, Bricci, Sorace, Gioffrè, Formichi, Falciani, Cassato, Capecchi, Orellana, Fani, De Nardo. A disp.: Giannelli, Perini, Moreno, Parisi, Penna. All.: Bernini.

ARBITRO: Iacopini di Firenze.

RETE: Gioffrè.



Due squadre che, pur con caratteristiche differenti, esprimono valori simili e in generale propongono un bel calcio, danno vita a una gara intensa e combattuta, giocata a viso aperto ma ravvivata da un solo gol. Poche occasioni da rete su ambedue i fronti nel corso dei primi 35' di gioco, nella ripresa il Legnaia forza il ritmo e passa in vantaggio. Nel finale spazio per l'arrembaggio finale del Doccia ma il Legnaia non si fa sorprendere. Una chance per parte nel primo tempo: ospiti pericolosi con Orellana, il cui tiro ribattuto diventa un assist per Formichi che però non colpisce bene la palla dal limite e l'azione sfuma. Risponde il Doccia con un palo esterno colpito dal proprio centravanti. Nel secondo tempo, proteste ospiti per un gol annullato a Fani per fuorigioco. La rete decisiva a metà del parziale: sugli sviluppi di un'azione prolungata in orizzontale, tocco indietro per Gioffrè che lascia partire un gran tiro dal limite che si insacca imparabile sotto la traversa, regalando il successo ai gialloblù.
Calciatoripiù
: nel Rinascita Doccia i migliori sono il mediano Brini e la mezz'ala Pieraccioli; nell'Audace Legnaia sugli scudi la punta Fani e il centrocampista Capecchi.

RINASCITA DOCCIA B : Amaro, Zuffanelli, Greco, Brini, Pacciani, Alioto, Baldanzi, Pieraccioli, Trallori, Lastrucci, Rastrelli. A disp.: Cirri, Ciandella, Cristo, Ferrara, Laudano, Ronga, Vannozzi. All.: Del Zotto.<br >AUDACE LEGNAIA: Mazzanti, Bricci, Sorace, Gioffr&egrave;, Formichi, Falciani, Cassato, Capecchi, Orellana, Fani, De Nardo. A disp.: Giannelli, Perini, Moreno, Parisi, Penna. All.: Bernini.<br > ARBITRO: Iacopini di Firenze.<br > RETE: Gioffr&egrave;. Due squadre che, pur con caratteristiche differenti, esprimono valori simili e in generale propongono un bel calcio, danno vita a una gara intensa e combattuta, giocata a viso aperto ma ravvivata da un solo gol. Poche occasioni da rete su ambedue i fronti nel corso dei primi 35' di gioco, nella ripresa il Legnaia forza il ritmo e passa in vantaggio. Nel finale spazio per l'arrembaggio finale del Doccia ma il Legnaia non si fa sorprendere. Una chance per parte nel primo tempo: ospiti pericolosi con Orellana, il cui tiro ribattuto diventa un assist per Formichi che per&ograve; non colpisce bene la palla dal limite e l'azione sfuma. Risponde il Doccia con un palo esterno colpito dal proprio centravanti. Nel secondo tempo, proteste ospiti per un gol annullato a Fani per fuorigioco. La rete decisiva a met&agrave; del parziale: sugli sviluppi di un'azione prolungata in orizzontale, tocco indietro per Gioffr&egrave; che lascia partire un gran tiro dal limite che si insacca imparabile sotto la traversa, regalando il successo ai giallobl&ugrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Rinascita Doccia i migliori sono il mediano Brini e la mezz'ala <b>Pieraccioli</b>; nell'Audace Legnaia sugli scudi la punta <b>Fani </b>e il centrocampista <b>Capecchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI