• Giovanissimi B GIR.D
  • Casellina
  • 1 - 1
  • San Donato Tavarnelle


CASELLINA: Casillo, Bertaccini, Rossi, Quadrati, Troncale, Marranci, Mazzi, Lunghi, Sirica, Berti, Giannone. A disp.: Caparrini, Bellieri, Cascio, Meucci, Nelli, Secci.hulaj. All.: Schipani.
SAN DONATO TAVARNELLE: Smira, Bekshiu, Buttitta, Corsini, Marcori, Petito, Trambusti, Morina, De Rosa, Napolitano, Rossi. A disp.: Morosi, Mugnaini, Turchi, Seghi, Borghi, Truzzi. All.: Massai Leonardo.

ARBITRO: Zarhari Karim di Firenze

RETI: 27' Napolitano, 55' Cascio.



Al campo Turri il Casellina, terzo in classifica, ospita il San Donato Tavarnelle, secondo della classe, per uno scontro al vertice il cui esito svelerà il nome del diretto inseguitore del Ponte Rondinella, primo in solitaria. Alla fine il big match si concluderà con un pari che serve a poco ad entrambe le squadre, e che avvantaggia invece la squadra di Ponte a Greve. La gara si apre nel segno dell'equilibrio, nei primi minuti le due compagini si equivalgono e nessuno riesce a far prevalere la sua idea di gioco. Il primo della partita è per il Casellina al minuto 6': Berti dalla destra crossa verso il centro, Petito respinge il pallone fuori dall'area dove c'è Mazzi che però esagera con la potenza spedendo la sfera alta di molto sopra la traversa. I padroni di casa provano a spezzare il ritmo della partita tre minuti dopo: altro cross di Berti dalla destra, il pallone viene ammaestrato da Marranci che stoppa si gira e tira, ma la sua conclusione è troppo debole e Smira può bloccarla senza affanni. Dopo queste iniziative dei biancorossi la gara torna su un piano equilibrato. Le due squadre son ben messe in campo e con le loro tattiche sembrano annullarsi a vicenda, anche se fino ad ora, qualche cosa in più è stato costruito dal Casellina. Il tempo passa e il primo tempo vola via, senza alcun sussulto fino al minuto 27': su uno spiovente da centrocampo De Rosa al limite dell'area è bravissimo a fare una sponda col piatto liberando così al tiro Napolitano che calcia da fuori area, Casillo è posizionato bene ma la palla scivola dalle sue mani, a causa anche della pioggia incessante che rende il pallone scivoloso, e finisce in porta. Vantaggio del Tavarnelle al primo vero tiro in porta della partita, un autentico fulmine a ciel sereno per il Casellina. Tuttavia i ragazzi di mister Schipani non si danno per vinti e quattro minuti dopo il gol subito tornano a bussare alla porta giallo-blu: Marcori stoppa male sulla fascia destra una palla a mezza altezza e non riesce a recuperare il possesso del pallone perché viene battuto in velocità dall'esterno biancorosso Giannone che entra in area e tira trovando però la bella risposta di Smira che tuffandosi riesce a deviare la conclusione, determinante l'intervento del portiere del Tavarnelle. Sul finire del primo tempo c'è un'ultima occasione per i gialloblù: De Rosa non trova sbocchi al limite dell'area e passa il pallone indietro per Napolitano che tenta di nuovo il tiro, Casillo questa volta è attento e para. Duplice fischio, le due squadre rientrano negli spogliatoi. Fino ad ora il Casellina ha tenuto bene il campo, ma è stato punito alla prima disattenzione, Tavarnelle invece che è partito lento ma che all'improvviso è riuscito a pungere. La ripresa si apre con un Casellina interamente proiettato all'attacco. Minuto 4': Berti cerca un gol molto difficile con un calcio di punizione del vertice dell'area, la traiettoria del tiro è velenosa e sorvola di poco la traversa. I biancorossi si affidano molto alle palle inattiva calciate dal numero dieci, come infatti avviene nuovamente al minuto 54': questa volta è la traversa a negare a Berti la gioia personale, altro bel calcio di punizione del centrocampista del Casellina. Minuto 56': ancora Berti, punta sulla fascia destra Trambusti e lo supera con un dribbling secco e tenta la conclusione da posizione defilata, Smira è chiamato nuovamente agli straordinari e con una bella dimostrazione di riflessi respinge la conclusione, sulla respinta arriva Sirica che colpisce la palla con la testa centrando la parte superiore della traversa. La fortuna non sembra essere dalla parte del Casellina quest'oggi. Dopo aver subito l'iniziativa avversaria il Tavernelle torna a rendersi pericoloso al minuto 61': lungo rinvio di Smira sul quale Quadrati sbaglia i tempi dell'intervento con la testa favorendo così il neo entrato Morosi che arrivato però davanti Casillo sbaglia clamorosamente tirando centrale, blocca il tiro il portiere biancorosso, il Tavarnelle sbaglia il colpo del k.o. Un minuto dopo questa occasione i locali riescono a trovare il gol del pareggio: ennesima punizione battuta da Berti, che mette nel mezzo la sfera, Smira respinge coi pugni ma nel farlo prende in pieno il subentrato Meucci che segna così il gol del pareggio. Gol fortunoso ma tutto sommato meritato per il Casellina. Dopo il pareggio dei padroni di casa i ritmi tornano ad abbassarsi, le due squadre hanno speso veramente tanto e si ritrovano a corto di energie. L'ultima conclusione della partita è ancora per i biancorossi all'ultimo minuto di recupero: su un traversone dalla destra di Berti Meucci sfiora soltanto con il piede e non riesce ad angolare la conclusione che viene parata da Smira in presa bassa. Fischio finale del signor Zarhari, è pareggio. Molto rammarico per il Casellina che guardando il tabellino avrebbe meritato qualcosa in più, Tavarnelle invece riesce a mantenere la seconda posizione e può continuare a sperare nell'aggancio al Ponte Rondinella.

Calciatoripiù
: nel Casellina il migliore in campo è stato Berti, autentico mattatore della difesa avversaria a cui non ha dato concesso un attimo di riposo. Nel Tavarnelle discreta prova in difesa per Petito che ha interpretato in modo sicuro la fase difensiva.

Tommaso Bertelli CASELLINA: Casillo, Bertaccini, Rossi, Quadrati, Troncale, Marranci, Mazzi, Lunghi, Sirica, Berti, Giannone. A disp.: Caparrini, Bellieri, Cascio, Meucci, Nelli, Secci&#46;hulaj. All.: Schipani.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Smira, Bekshiu, Buttitta, Corsini, Marcori, Petito, Trambusti, Morina, De Rosa, Napolitano, Rossi. A disp.: Morosi, Mugnaini, Turchi, Seghi, Borghi, Truzzi. All.: Massai Leonardo.<br > ARBITRO: Zarhari Karim di Firenze<br > RETI: 27' Napolitano, 55' Cascio. Al campo Turri il Casellina, terzo in classifica, ospita il San Donato Tavarnelle, secondo della classe, per uno scontro al vertice il cui esito sveler&agrave; il nome del diretto inseguitore del Ponte Rondinella, primo in solitaria. Alla fine il big match si concluder&agrave; con un pari che serve a poco ad entrambe le squadre, e che avvantaggia invece la squadra di Ponte a Greve. La gara si apre nel segno dell'equilibrio, nei primi minuti le due compagini si equivalgono e nessuno riesce a far prevalere la sua idea di gioco. Il primo della partita &egrave; per il Casellina al minuto 6': Berti dalla destra crossa verso il centro, Petito respinge il pallone fuori dall'area dove c'&egrave; Mazzi che per&ograve; esagera con la potenza spedendo la sfera alta di molto sopra la traversa. I padroni di casa provano a spezzare il ritmo della partita tre minuti dopo: altro cross di Berti dalla destra, il pallone viene ammaestrato da Marranci che stoppa si gira e tira, ma la sua conclusione &egrave; troppo debole e Smira pu&ograve; bloccarla senza affanni. Dopo queste iniziative dei biancorossi la gara torna su un piano equilibrato. Le due squadre son ben messe in campo e con le loro tattiche sembrano annullarsi a vicenda, anche se fino ad ora, qualche cosa in pi&ugrave; &egrave; stato costruito dal Casellina. Il tempo passa e il primo tempo vola via, senza alcun sussulto fino al minuto 27': su uno spiovente da centrocampo De Rosa al limite dell'area &egrave; bravissimo a fare una sponda col piatto liberando cos&igrave; al tiro Napolitano che calcia da fuori area, Casillo &egrave; posizionato bene ma la palla scivola dalle sue mani, a causa anche della pioggia incessante che rende il pallone scivoloso, e finisce in porta. Vantaggio del Tavarnelle al primo vero tiro in porta della partita, un autentico fulmine a ciel sereno per il Casellina. Tuttavia i ragazzi di mister Schipani non si danno per vinti e quattro minuti dopo il gol subito tornano a bussare alla porta giallo-blu: Marcori stoppa male sulla fascia destra una palla a mezza altezza e non riesce a recuperare il possesso del pallone perch&eacute; viene battuto in velocit&agrave; dall'esterno biancorosso Giannone che entra in area e tira trovando per&ograve; la bella risposta di Smira che tuffandosi riesce a deviare la conclusione, determinante l'intervento del portiere del Tavarnelle. Sul finire del primo tempo c'&egrave; un'ultima occasione per i giallobl&ugrave;: De Rosa non trova sbocchi al limite dell'area e passa il pallone indietro per Napolitano che tenta di nuovo il tiro, Casillo questa volta &egrave; attento e para. Duplice fischio, le due squadre rientrano negli spogliatoi. Fino ad ora il Casellina ha tenuto bene il campo, ma &egrave; stato punito alla prima disattenzione, Tavarnelle invece che &egrave; partito lento ma che all'improvviso &egrave; riuscito a pungere. La ripresa si apre con un Casellina interamente proiettato all'attacco. Minuto 4': Berti cerca un gol molto difficile con un calcio di punizione del vertice dell'area, la traiettoria del tiro &egrave; velenosa e sorvola di poco la traversa. I biancorossi si affidano molto alle palle inattiva calciate dal numero dieci, come infatti avviene nuovamente al minuto 54': questa volta &egrave; la traversa a negare a Berti la gioia personale, altro bel calcio di punizione del centrocampista del Casellina. Minuto 56': ancora Berti, punta sulla fascia destra Trambusti e lo supera con un dribbling secco e tenta la conclusione da posizione defilata, Smira &egrave; chiamato nuovamente agli straordinari e con una bella dimostrazione di riflessi respinge la conclusione, sulla respinta arriva Sirica che colpisce la palla con la testa centrando la parte superiore della traversa. La fortuna non sembra essere dalla parte del Casellina quest'oggi. Dopo aver subito l'iniziativa avversaria il Tavernelle torna a rendersi pericoloso al minuto 61': lungo rinvio di Smira sul quale Quadrati sbaglia i tempi dell'intervento con la testa favorendo cos&igrave; il neo entrato Morosi che arrivato per&ograve; davanti Casillo sbaglia clamorosamente tirando centrale, blocca il tiro il portiere biancorosso, il Tavarnelle sbaglia il colpo del k.o. Un minuto dopo questa occasione i locali riescono a trovare il gol del pareggio: ennesima punizione battuta da Berti, che mette nel mezzo la sfera, Smira respinge coi pugni ma nel farlo prende in pieno il subentrato Meucci che segna cos&igrave; il gol del pareggio. Gol fortunoso ma tutto sommato meritato per il Casellina. Dopo il pareggio dei padroni di casa i ritmi tornano ad abbassarsi, le due squadre hanno speso veramente tanto e si ritrovano a corto di energie. L'ultima conclusione della partita &egrave; ancora per i biancorossi all'ultimo minuto di recupero: su un traversone dalla destra di Berti Meucci sfiora soltanto con il piede e non riesce ad angolare la conclusione che viene parata da Smira in presa bassa. Fischio finale del signor Zarhari, &egrave; pareggio. Molto rammarico per il Casellina che guardando il tabellino avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;, Tavarnelle invece riesce a mantenere la seconda posizione e pu&ograve; continuare a sperare nell'aggancio al Ponte Rondinella.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Casellina il migliore in campo &egrave; stato <b>Berti</b>, autentico mattatore della difesa avversaria a cui non ha dato concesso un attimo di riposo. Nel Tavarnelle discreta prova in difesa per <b>Petito</b> che ha interpretato in modo sicuro la fase difensiva. Tommaso Bertelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI