• Giovanissimi B GIR.D
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 4
  • Club Sportivo Firenze


RINASCITA DOCCIA B: Amaro, Greco, Alioto, Zuffanelli, Pieraccioli, Brini, Mannucci, Cristo, Rastrelli, Ronga, Trallori. A disp.: Bacci, Benelli, Ciandella, Ferrara, Elsayed. All.: Luca Del Zotto.
C.S. FIRENZE: Shafni, Karim, Manetti, Ouriak, Gutierrez, Epure, Angelotti, Iuculano, Sottili, Alves, Giovannini. A disp.: Kastrati, Menichetti, Migliorini, Vasilescu. All.: Aru.

RETI: Trallori, Iuculano, Sottili, Sottili, Castrati.



Il C.S. Firenze ottiene una convincente vittoria sul campo del Doccia, al termine di una partita equilibrata, iniziata con handicap per i ragazzi di Aru. Andando in ordine di cronaca infatti, sono i padroni di casa a passare in vantaggio col loro numero 11, che è bravo a tagliare sul secondo palo alle spalle del terzino ospite e raccogliere il cross, depositando in rete di destro. I biancorossi ospiti si scuotono dopo aver subito gol e vanno vicini al pareggio con un bolide di Antunes, deviato in angolo dal portiere di casa. Nella fase centrale del primo tempo le occasioni si susseguono da una parte all'altra del campo, così dopo lo spavento subito i rossoblù di casa sfiorano il gol con il loro numero 10, la cui conclusione dal limite viene disinnescata con sicurezza da Shafni. Il C.S. vuole portarsi in parità prima dell'intervallo e ci riesce con Iuculano, bravo a risolvere in rete di destro una mischia nell'area dei casali, innescata da un corner dalla destra. Nel secondo tempo mister Aru decide di mettere dentro Vasilescu e la musica, per il pacchetto offensivo biancorosso, cambia: dopo pochi minuti dal suo ingresso il neo-entrato mette in porta con un grande assist Sottili, che ringrazia il compagno segnando di destro dal dischetto una sorta di rigore in movimento. Ancora Vasilescu e Sottili protagonisti, solo che stavolta i due si scambiano i ruoli, con Vasilescu che raccoglie il suggerimento di Sottili ma chiude troppo il diagonale e la palla esce. Il CS ormai ha il pallino del gioco in mano e non ha difficoltà a trovare la terza segnatura, grazie al solito Sottili che con un destro a incrociare non lascia scampo al portiere di casa. La grande giornata degli ospiti si conclude con un bellissimo gesto tecnico: il neo-entrato Kastrati realizza il quarto gol per i suoi con un sinistro di controbalzo da fuoriarea di rara potenza e precisione, con la palla che senza subire rotazioni toglie la ragnatela all'incrocio destro della porta del Doccia, per il golasso di giornata. Dopo questa prodezza la partita non ha più nulla da regalare: vince il C.S. che non torna a casa con punti (il Rinascita Doccia B partecipa al torneo con lo status di fuori classifica) ma sicuramente con buone sensazioni e un'ottima prova di tutta la squadra.
Calciatoripiù: n
el C.S. partita brillante di Iuculano, capace di cambiare due ruoli (da mediano ad ala), rendendo sempre al meglio e segnando anche il primo gol dei suoi.

RINASCITA DOCCIA B: Amaro, Greco, Alioto, Zuffanelli, Pieraccioli, Brini, Mannucci, Cristo, Rastrelli, Ronga, Trallori. A disp.: Bacci, Benelli, Ciandella, Ferrara, Elsayed. All.: Luca Del Zotto.<br >C.S. FIRENZE: Shafni, Karim, Manetti, Ouriak, Gutierrez, Epure, Angelotti, Iuculano, Sottili, Alves, Giovannini. A disp.: Kastrati, Menichetti, Migliorini, Vasilescu. All.: Aru.<br > RETI: Trallori, Iuculano, Sottili, Sottili, Castrati. Il C.S. Firenze ottiene una convincente vittoria sul campo del Doccia, al termine di una partita equilibrata, iniziata con handicap per i ragazzi di Aru. Andando in ordine di cronaca infatti, sono i padroni di casa a passare in vantaggio col loro numero 11, che &egrave; bravo a tagliare sul secondo palo alle spalle del terzino ospite e raccogliere il cross, depositando in rete di destro. I biancorossi ospiti si scuotono dopo aver subito gol e vanno vicini al pareggio con un bolide di Antunes, deviato in angolo dal portiere di casa. Nella fase centrale del primo tempo le occasioni si susseguono da una parte all'altra del campo, cos&igrave; dopo lo spavento subito i rossobl&ugrave; di casa sfiorano il gol con il loro numero 10, la cui conclusione dal limite viene disinnescata con sicurezza da Shafni. Il C.S. vuole portarsi in parit&agrave; prima dell'intervallo e ci riesce con Iuculano, bravo a risolvere in rete di destro una mischia nell'area dei casali, innescata da un corner dalla destra. Nel secondo tempo mister Aru decide di mettere dentro Vasilescu e la musica, per il pacchetto offensivo biancorosso, cambia: dopo pochi minuti dal suo ingresso il neo-entrato mette in porta con un grande assist Sottili, che ringrazia il compagno segnando di destro dal dischetto una sorta di rigore in movimento. Ancora Vasilescu e Sottili protagonisti, solo che stavolta i due si scambiano i ruoli, con Vasilescu che raccoglie il suggerimento di Sottili ma chiude troppo il diagonale e la palla esce. Il CS ormai ha il pallino del gioco in mano e non ha difficolt&agrave; a trovare la terza segnatura, grazie al solito Sottili che con un destro a incrociare non lascia scampo al portiere di casa. La grande giornata degli ospiti si conclude con un bellissimo gesto tecnico: il neo-entrato Kastrati realizza il quarto gol per i suoi con un sinistro di controbalzo da fuoriarea di rara potenza e precisione, con la palla che senza subire rotazioni toglie la ragnatela all'incrocio destro della porta del Doccia, per il golasso di giornata. Dopo questa prodezza la partita non ha pi&ugrave; nulla da regalare: vince il C.S. che non torna a casa con punti (il Rinascita Doccia B partecipa al torneo con lo status di fuori classifica) ma sicuramente con buone sensazioni e un'ottima prova di tutta la squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;: n</b>el C.S. partita brillante di <b>Iuculano</b>, capace di cambiare due ruoli (da mediano ad ala), rendendo sempre al meglio e segnando anche il primo gol dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI