• Giovanissimi B GIR.D
  • Sancascianese
  • 2 - 1
  • Rifredi 2000


SANCASCIANESE: Vivoli, Ricci, Marini, Sorbi, Catini, Caiazzo, Mannori, Cestelli, Amoroso, Piccini, Risaliti. A disp.: Vermigli, Costanza, Rosi, Maiani. All.: Alessandro Morelli.
RIFREDI 2000: Masi, Benini, Quochi, Siciliano, Verona, Sicano, Falaq, Sadrijaj, Lulgijraj, Capitelli, Graziani. A disp.: Rinaldini, Parrini, Biagioni, Filmon. All.: Gianni Fieschi.

ARBITRO: Magherini di Firenze.

RETI: De Biase, Piccini, Amoroso.



Arriva troppo tardi la rete del Rifredi 2000, che prova a riaprire il match quando ormai mancano pochi minuti al triplice fischio. Infatti dopo che il primo tempo si era concluso sul 1-0, la squadra di Rifredi dispone delle sue occasioni migliori solo nel finale di partita e non riesce quindi ad agganciare il pareggio. La Sancascianese sblocca il punteggio al 10' quando Piccini viene lanciato in profondità e trafigge il portiere in uscita. La squadra ospite replica con un tiro di Lulgijraj, che esce di poco sopra la traversa. Nel secondo tempo nel Rifredi entrano De Biase e Filmon, che danno una scossa alla squadra. I padroni di casa però raddoppiano con un tiro da fuori di Amoroso, su un'azione di ripartenza nata da un errore della difesa ospite. Il raddoppio taglia le gambe ai ragazzi di Rifredi che fino a quel momento avevano disputato una buona gara, ma gli ospiti trovano comunque le forze per accorciare le distanze. La rete è frutto di un'azione personale di De Biase, che aggira l'avversario, entra in area e calcia verso il palo lontano. Ormai però mancano pochi giri d'orologio. Allo scadere quindi gli ospiti dispongono di un calcio di punizione interessante, ma il tiro di Lulgijraj si spegen di poco a lato del palo.
Calciatoripiù
: per la Sancascianese i migliori sono Ricci e Amoroso. Nelle file del Rifredi 2000 si distinguono Quochi, che spinge sulla corsia di sinistra, Masi, decisivo tra i pali in almeno quattro occasioni. Bene anche De Biase, per il gol, Falaq e Sadrijaj.

SANCASCIANESE: Vivoli, Ricci, Marini, Sorbi, Catini, Caiazzo, Mannori, Cestelli, Amoroso, Piccini, Risaliti. A disp.: Vermigli, Costanza, Rosi, Maiani. All.: Alessandro Morelli.<br >RIFREDI 2000: Masi, Benini, Quochi, Siciliano, Verona, Sicano, Falaq, Sadrijaj, Lulgijraj, Capitelli, Graziani. A disp.: Rinaldini, Parrini, Biagioni, Filmon. All.: Gianni Fieschi.<br > ARBITRO: Magherini di Firenze.<br > RETI: De Biase, Piccini, Amoroso. Arriva troppo tardi la rete del Rifredi 2000, che prova a riaprire il match quando ormai mancano pochi minuti al triplice fischio. Infatti dopo che il primo tempo si era concluso sul 1-0, la squadra di Rifredi dispone delle sue occasioni migliori solo nel finale di partita e non riesce quindi ad agganciare il pareggio. La Sancascianese sblocca il punteggio al 10' quando Piccini viene lanciato in profondit&agrave; e trafigge il portiere in uscita. La squadra ospite replica con un tiro di Lulgijraj, che esce di poco sopra la traversa. Nel secondo tempo nel Rifredi entrano De Biase e Filmon, che danno una scossa alla squadra. I padroni di casa per&ograve; raddoppiano con un tiro da fuori di Amoroso, su un'azione di ripartenza nata da un errore della difesa ospite. Il raddoppio taglia le gambe ai ragazzi di Rifredi che fino a quel momento avevano disputato una buona gara, ma gli ospiti trovano comunque le forze per accorciare le distanze. La rete &egrave; frutto di un'azione personale di De Biase, che aggira l'avversario, entra in area e calcia verso il palo lontano. Ormai per&ograve; mancano pochi giri d'orologio. Allo scadere quindi gli ospiti dispongono di un calcio di punizione interessante, ma il tiro di Lulgijraj si spegen di poco a lato del palo.<b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sancascianese i migliori sono <b>Ricci</b> e <b>Amoroso</b>. Nelle file del Rifredi 2000 si distinguono <b>Quochi</b>, che spinge sulla corsia di sinistra, <b>Masi</b>, decisivo tra i pali in almeno quattro occasioni. Bene anche <b>De Biase</b>, per il gol, <b>Falaq</b> e <b>Sadrijaj</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI