• Giovanissimi B GIR.D
  • Floriagafir Bellariva
  • 6 - 1
  • Rifredi 2000


FLORIAGAFIR: Fusi, Di Giovanni, Piccini, Cedri, Baglini, Bertelli, Brunecchi, Nastos, Pasquariello, Biondi, Fiori. A disp.: Di Salvio, Nocentini, Malavolti, Catalano, Polleschi, Vestrini, El Hamdoui. All.: Edoardo Serni.
RIFREDI 2000: Rinaldini, Cuochi, Voshtina, Biagioni, Verona, Siciliano, Falaq, De Biase, Lulgjuraj, Dugini, Filmo. A disp.: Parrini, Benini, Capitelli, Sicano, Neri. All.: Gianni Fineschi.

ARBITRO: Sferrazza di Firenze.

RETI: 4' Pasquariello, 14', 40' e 45' Biondi, 34' Fiori, 55' Falaq, 70' rig. Bertelli.



La Floriagafir si mette in evidenza e si impone sul Rifredi 2000. Imperdonabile sottoporta Biondi, autore di una splendida tripletta, che ha guidato i suoi a realizzare questa splendida vittoria. Contropiede Floria dopo 4 minuti: Piccini effettua un passaggio in profondità per Pasquariello, davanti al portiere pallonetto sorprendente, che sigla il vantaggio lampo. Dopo dieci minuti Fiori viene lanciato a rete, questa volta Rinaldini devia la conclusione, ma sulla ribattuta c'è il tap-in vincente di Biondi. Il Rifredi gioca nonostante tutto un ottimo primo tempo, dove riesce a costruire qualche buona occasione, non sfruttata al massimo. I locali riescono a mettere a segno altre due reti con Fiori, azione in contropiede che spiazza la difesa ospite; e Biondi autore di una splendida tripletta. Gli ospiti, sotto di cinque reti, non si danno per vinti, e costruiscono altre due azioni offensive importanti: De Biase lanciato a rete si lascia ipnotizzare dal difensore poco prima della fine della gara; Lulgjuraj ci riprova, palla al piede corre per tutto il campo, poi davanti alla porta, manda il pallone alle stelle. Il gol della bandiera lo mette a segno Falaq, segno che il gruppo è presente anche quando le cose si mettono male.
Calciatoripiù
: per la Floriagafir Biondi e Piccini; per il Rifredi 2000 Falaq e Siciliano.

FLORIAGAFIR: Fusi, Di Giovanni, Piccini, Cedri, Baglini, Bertelli, Brunecchi, Nastos, Pasquariello, Biondi, Fiori. A disp.: Di Salvio, Nocentini, Malavolti, Catalano, Polleschi, Vestrini, El Hamdoui. All.: Edoardo Serni. <br >RIFREDI 2000: Rinaldini, Cuochi, Voshtina, Biagioni, Verona, Siciliano, Falaq, De Biase, Lulgjuraj, Dugini, Filmo. A disp.: Parrini, Benini, Capitelli, Sicano, Neri. All.: Gianni Fineschi. <br > ARBITRO: Sferrazza di Firenze.<br > RETI: 4' Pasquariello, 14', 40' e 45' Biondi, 34' Fiori, 55' Falaq, 70' rig. Bertelli. La Floriagafir si mette in evidenza e si impone sul Rifredi 2000. Imperdonabile sottoporta Biondi, autore di una splendida tripletta, che ha guidato i suoi a realizzare questa splendida vittoria. Contropiede Floria dopo 4 minuti: Piccini effettua un passaggio in profondit&agrave; per Pasquariello, davanti al portiere pallonetto sorprendente, che sigla il vantaggio lampo. Dopo dieci minuti Fiori viene lanciato a rete, questa volta Rinaldini devia la conclusione, ma sulla ribattuta c'&egrave; il tap-in vincente di Biondi. Il Rifredi gioca nonostante tutto un ottimo primo tempo, dove riesce a costruire qualche buona occasione, non sfruttata al massimo. I locali riescono a mettere a segno altre due reti con Fiori, azione in contropiede che spiazza la difesa ospite; e Biondi autore di una splendida tripletta. Gli ospiti, sotto di cinque reti, non si danno per vinti, e costruiscono altre due azioni offensive importanti: De Biase lanciato a rete si lascia ipnotizzare dal difensore poco prima della fine della gara; Lulgjuraj ci riprova, palla al piede corre per tutto il campo, poi davanti alla porta, manda il pallone alle stelle. Il gol della bandiera lo mette a segno Falaq, segno che il gruppo &egrave; presente anche quando le cose si mettono male. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floriagafir <b>Biondi </b>e <b>Piccini</b>; per il Rifredi 2000 <b>Falaq </b>e <b>Siciliano</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI