• Allievi Provinciali
  • San Giovanni V.
  • 6 - 0
  • Virtus Lignano


S.GIOVANNI VALD.: Dambrosi G., Shabani, Pierazzi, Amato, Sulejmani, Carnicci, Sbragi, Segoni, Vannini, Cipolli, Coppola. A disp.: Drappello, Dasciani, Dambrosi M., Calamunci, Mirabelli, Giorgetti. All.: Daniele Lovari.
VIRTUS LIGNANO Aretini, Storri, Polvani, Corsi, Vilucchi, Gianquitto, Taoussi, Boscherini, Maestripieri, Felli, Mancini A disp.: Salvini, Dragoni, Francioli, Presentini, Yosuf . All.: Andrea Scortecci.

ARBITRO: Serboli sez. Valdarno.

RETI 18' e 55' Cipolli, 71' e 75' Giorgetti, 77' e 84' Mirabelli.
La Sangiovannese prevale nettamente sulla Virtus Lignano e vince la prima partita in casa del campionato. Ma il risultato, netto e indiscutibile, nasconde una partita che nel primo tempo è stata equilibrata e combattuta. Pur nella netta tenuta di campo da parte dei padroni di casa, la Virtus ha retto bene le folate avversarie grazie anche alla trappola del fuorigioco, ben effettuata dai ragazzi di Scortecci (che spesso ha messo in difficoltà l'incerto arbitraggio). Dalla sostanziale parità al crollo: il caldo asfissiante e il terreno pesante spezzano le gambe ai blu amaranto di Rigutino che con i cambi fuoriquota a disposizione non possono reggere alla dinamicità e alla fisicità avversaria e aprono le porte al dilagare biancoceleste. Doipo l'1-0 del primo tempo siglato da Cipolli, il Sangiovannivaldarno raddoppia ancora con Cipolli, dopo un'ottima incursione di Amato, e poi prende il largo con i nuovi entrati Giorgetti (che dopo un anno lontano dal calcio si ripresenta con una doppietta e la consueta buona tecnica), e Mirabelli (anche per lui due goal e un ritorno a casa dopo un'ottima stagione nella Bucinese: sembra non aver perso il vizio del goal). Per la Sangio, e se il buon giorno si vede dal mattino, sarà una stagione ricca di soddisfazioni per chi ha creduto nel progetto dopo il fuggi fuggi estivo attirati da altre sirene. Intanto, per la formazione composta da un misto 95/96 si vede già il lavoro di Lovari.



CALCIATORIPIU': Carnicci: sontuosa prestazione del centrale in odore addirittura di prima squadra, con una discesa alla Lucio che strappa applausi a tutto il pubblico. Cipolli: tiene in mano il centrocampo con personalità. Amato: non sfigura nel ruolo di centrocampista, assegnatoli dal mister, dotato di una forza e di una grinta invidiabili. Ottima la partita di Anas Taoussi e di Nicola Aretini che ha il merito, con le sue parate soprattutto nel primo tempo, di limitare il passivo della squadra ospite.

S.GIOVANNI VALD.: Dambrosi G., Shabani, Pierazzi, Amato, Sulejmani, Carnicci, Sbragi, Segoni, Vannini, Cipolli, Coppola. A disp.: Drappello, Dasciani, Dambrosi M., Calamunci, Mirabelli, Giorgetti. All.: Daniele Lovari.<br >VIRTUS LIGNANO Aretini, Storri, Polvani, Corsi, Vilucchi, Gianquitto, Taoussi, Boscherini, Maestripieri, Felli, Mancini A disp.: Salvini, Dragoni, Francioli, Presentini, Yosuf . All.: Andrea Scortecci.<br > ARBITRO: Serboli sez. Valdarno.<br > RETI 18' e 55' Cipolli, 71' e 75' Giorgetti, 77' e 84' Mirabelli.<br >La Sangiovannese prevale nettamente sulla Virtus Lignano e vince la prima partita in casa del campionato. Ma il risultato, netto e indiscutibile, nasconde una partita che nel primo tempo &egrave; stata equilibrata e combattuta. Pur nella netta tenuta di campo da parte dei padroni di casa, la Virtus ha retto bene le folate avversarie grazie anche alla trappola del fuorigioco, ben effettuata dai ragazzi di Scortecci (che spesso ha messo in difficolt&agrave; l'incerto arbitraggio). Dalla sostanziale parit&agrave; al crollo: il caldo asfissiante e il terreno pesante spezzano le gambe ai blu amaranto di Rigutino che con i cambi fuoriquota a disposizione non possono reggere alla dinamicit&agrave; e alla fisicit&agrave; avversaria e aprono le porte al dilagare biancoceleste. Doipo l'1-0 del primo tempo siglato da Cipolli, il Sangiovannivaldarno raddoppia ancora con Cipolli, dopo un'ottima incursione di Amato, e poi prende il largo con i nuovi entrati Giorgetti (che dopo un anno lontano dal calcio si ripresenta con una doppietta e la consueta buona tecnica), e Mirabelli (anche per lui due goal e un ritorno a casa dopo un'ottima stagione nella Bucinese: sembra non aver perso il vizio del goal). Per la Sangio, e se il buon giorno si vede dal mattino, sar&agrave; una stagione ricca di soddisfazioni per chi ha creduto nel progetto dopo il fuggi fuggi estivo attirati da altre sirene. Intanto, per la formazione composta da un misto 95/96 si vede gi&agrave; il lavoro di Lovari. <b>CALCIATORIPIU': Carnicci: </b>sontuosa prestazione del centrale in odore addirittura di prima squadra, con una discesa alla Lucio che strappa applausi a tutto il pubblico. <b>Cipolli</b>: tiene in mano il centrocampo con personalit&agrave;. <b>Amato</b>: non sfigura nel ruolo di centrocampista, assegnatoli dal mister, dotato di una forza e di una grinta invidiabili. Ottima la partita di <b>Anas Taoussi</b> e di <b>Nicola Aretini</b> che ha il merito, con le sue parate soprattutto nel primo tempo, di limitare il passivo della squadra ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI