• Giovanissimi B GIR.D
  • Rifredi 2000
  • 1 - 4
  • Rinascita Doccia


RIFREDI 2000: Rinaldini, Verona, De Biase, Biagioni, Voshtina, PARRINI, Siciliano, Falaq, Filmon, Capitelli, Dugini. A disp.: Quochi, Benini, Sicano, Neri, Ltujuraj. All.: Gianni Fineschi.
DOCCIA B: Amaro, Torricini, Rensi, Mocci, Zuffanelli, Casati, Chemeri, Brini, Moroni, Livi, Rastrelli. A disp.: Cirri, Ferrara, Greco, Ronga, Senesi. All.: Luca Del Zotto.

ARBITRO: Rosi di Firenze.

RETI: De Biase, 2 Livi, 2 Moroni
NOTE: Ammonito Chemeri al 30'.



Il Doccia espugna Rifredi realizzando una vittoria che si consolida già nel primo tempo. Dopo i primi trentacinque minuti infatti gli ospiti si portano sul punteggio di 4-0, mentre nella ripresa il Rifredi segna il gol della bandiera. Pronti, via e dopo appena un giro d'orologio Casati serve una splendida imbucata per Livi, che non sbaglia davanti a Rinaldini. Al 7' è ancora Livi a rendersi protagonista, stavolta nei pani di assit-man quando passa la sfera a Moroni che in area di rigore trafigge il portiere avversario. Passano circa dieci minuti ed è ancora Livi a battere la difesa avversaria: Chemeri serve il compagno con una splendida imbucata, che l'attaccante ospite trasforma in gol. Al 32' arriva anche lo 0-4. Rastrelli tira dalla distanza, Rinaldini respinge ma non può nulla sul tap-in ravvicinato di Moroni. Così si chiude un primo tempo giocato in maniera egregia rai ragazzi del Doccia. Nella ripresa subentra un po' di stanchezza e la squadra ospite non rientra con il piede giusto, forse anche a causa di qualche leggero calo di tensione dovuto al risultato già consolidato. Ltujuraj prova ad approfittarne, ma la sua conclusine sbatte sulla traversa. La squadra di mister Del Zotto si copre comunque bene e limita le incursioni avversarie. Allo scadere, nei minuti di recupero, De Biase trova il gol della bandiera per i suoi.
LE INTERVISTE
Prevale il rammarico nella parole di mister Fineschi: Prestazione sottotono da parte nostra. Loro sono partiti subito forte con ragazzi molto validi e ci hanno schiacciato fin dai primi minuti . È più che contento il coach ospite, Del Zotto, che commenta così: Dopo un primo tempo eccezionale siamo leggermente calati nella ripresa, ma non posso che essere soddisfatto della prestazione collettiva .

Calciatoripiù
: in particolare tra gli ospiti si mettono in luce Livi e Moroni, entrambi autori di una doppietta. Ottima partita anche di Chemeri e Casati.

RIFREDI 2000: Rinaldini, Verona, De Biase, Biagioni, Voshtina, PARRINI, Siciliano, Falaq, Filmon, Capitelli, Dugini. A disp.: Quochi, Benini, Sicano, Neri, Ltujuraj. All.: Gianni Fineschi.<br >DOCCIA B: Amaro, Torricini, Rensi, Mocci, Zuffanelli, Casati, Chemeri, Brini, Moroni, Livi, Rastrelli. A disp.: Cirri, Ferrara, Greco, Ronga, Senesi. All.: Luca Del Zotto.<br > ARBITRO: Rosi di Firenze.<br > RETI: De Biase, 2 Livi, 2 Moroni <br >NOTE: Ammonito Chemeri al 30'. Il Doccia espugna Rifredi realizzando una vittoria che si consolida gi&agrave; nel primo tempo. Dopo i primi trentacinque minuti infatti gli ospiti si portano sul punteggio di 4-0, mentre nella ripresa il Rifredi segna il gol della bandiera. Pronti, via e dopo appena un giro d'orologio Casati serve una splendida imbucata per Livi, che non sbaglia davanti a Rinaldini. Al 7' &egrave; ancora Livi a rendersi protagonista, stavolta nei pani di assit-man quando passa la sfera a Moroni che in area di rigore trafigge il portiere avversario. Passano circa dieci minuti ed &egrave; ancora Livi a battere la difesa avversaria: Chemeri serve il compagno con una splendida imbucata, che l'attaccante ospite trasforma in gol. Al 32' arriva anche lo 0-4. Rastrelli tira dalla distanza, Rinaldini respinge ma non pu&ograve; nulla sul tap-in ravvicinato di Moroni. Cos&igrave; si chiude un primo tempo giocato in maniera egregia rai ragazzi del Doccia. Nella ripresa subentra un po' di stanchezza e la squadra ospite non rientra con il piede giusto, forse anche a causa di qualche leggero calo di tensione dovuto al risultato gi&agrave; consolidato. Ltujuraj prova ad approfittarne, ma la sua conclusine sbatte sulla traversa. La squadra di mister Del Zotto si copre comunque bene e limita le incursioni avversarie. Allo scadere, nei minuti di recupero, De Biase trova il gol della bandiera per i suoi.<br ><b>LE INTERVISTE</b><br >Prevale il rammarico nella parole di mister <b>Fineschi</b>: Prestazione sottotono da parte nostra. Loro sono partiti subito forte con ragazzi molto validi e ci hanno schiacciato fin dai primi minuti . &Egrave; pi&ugrave; che contento il coach ospite, <b>Del Zotto</b>, che commenta cos&igrave;: Dopo un primo tempo eccezionale siamo leggermente calati nella ripresa, ma non posso che essere soddisfatto della prestazione collettiva .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in particolare tra gli ospiti si mettono in luce <b>Livi</b> e <b>Moroni</b>, entrambi autori di una doppietta. Ottima partita anche di <b>Chemeri</b> e <b>Casati</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI