• Allievi B
  • Tuscar
  • 0 - 7
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


TUSCAR: Alberti Caroti, Boncompagni, D'Ancona, Marchetti, Palazzini, Collini, Riccardi, Cafaggi, Pinai, Giberti. A disp.: Bracciali, Marcaccioni, Ferrad, Bennati, Montai, Franceschini. All.: Seri.
O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Serafini, Gialli, Senesi R., Statache R., Statache V.Branchi, Bernacchia, Tiezzi. A disp.: Lastra, Cani, Guidelli, Rossi, Vestri. All.: Esposito.

ARBITRO: Antonelli di Arezzo.

RETI: 18' Branchi, 24' e 37' Statache V., 64' e 74' Guidelli, 70' Rossi, 79' Senesi R.



Dopo un inizio abbastanza equilibrato, al 18' Bernacchia mette Branchi a tu per tu con il portiere, che viene battuto di piatto destro. I padroni di casa subiscono il colpo e al 24' Bernacchia lancia Statache V. che, dopo aver saltato il portiere, appoggia in rete. Al 36'la Tuscar prova a riaprire la partita, ma il tiro da fuori di D'Ancona finisce alto. Statache V. è bravo al 37' ad approfittare di un errore della difesa soffiando la palla al difensore e ad involarsi verso la porta e a segnare la terza rete per gli ospiti. Il minuto 18 potrebbe vedere salire il bottino per gli ospiti ma il tiro di Guidelli, dopo uno scambio con Senesi, è troppo debole per preoccupare Alberti. Al 20' Calussi è sfortunato perchè la sua deviazone , sugli sviluppi di un corner, si infrange sulla traversa. Guidelli al 24'porta a quattro le reti per il Chimera, sfruttando bene l'assist di Rossi. La Tuscar mette i remi in barca ed il Chimera ne approfitta con Guidelli, che calcia in porta, il portiere ribatte ma Rossi è il più lesto a ribattere in rete. Il finire della partita fa registrare la sesta e la settima rete per gli ospiti grazie a Guidelli prima e a Senesi R. poi. Una partita che, dopo la seconda rete del Chimera, non ha avuto più storia e per gli ospiti il finire la partita è stato poco più di una formalità.

GIALKAL TUSCAR: Alberti Caroti, Boncompagni, D'Ancona, Marchetti, Palazzini, Collini, Riccardi, Cafaggi, Pinai, Giberti. A disp.: Bracciali, Marcaccioni, Ferrad, Bennati, Montai, Franceschini. All.: Seri.<br >O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Serafini, Gialli, Senesi R., Statache R., Statache V.Branchi, Bernacchia, Tiezzi. A disp.: Lastra, Cani, Guidelli, Rossi, Vestri. All.: Esposito.<br > ARBITRO: Antonelli di Arezzo.<br > RETI: 18' Branchi, 24' e 37' Statache V., 64' e 74' Guidelli, 70' Rossi, 79' Senesi R. Dopo un inizio abbastanza equilibrato, al 18' Bernacchia mette Branchi a tu per tu con il portiere, che viene battuto di piatto destro. I padroni di casa subiscono il colpo e al 24' Bernacchia lancia Statache V. che, dopo aver saltato il portiere, appoggia in rete. Al 36'la Tuscar prova a riaprire la partita, ma il tiro da fuori di D'Ancona finisce alto. Statache V. &egrave; bravo al 37' ad approfittare di un errore della difesa soffiando la palla al difensore e ad involarsi verso la porta e a segnare la terza rete per gli ospiti. Il minuto 18 potrebbe vedere salire il bottino per gli ospiti ma il tiro di Guidelli, dopo uno scambio con Senesi, &egrave; troppo debole per preoccupare Alberti. Al 20' Calussi &egrave; sfortunato perch&egrave; la sua deviazone , sugli sviluppi di un corner, si infrange sulla traversa. Guidelli al 24'porta a quattro le reti per il Chimera, sfruttando bene l'assist di Rossi. La Tuscar mette i remi in barca ed il Chimera ne approfitta con Guidelli, che calcia in porta, il portiere ribatte ma Rossi &egrave; il pi&ugrave; lesto a ribattere in rete. Il finire della partita fa registrare la sesta e la settima rete per gli ospiti grazie a Guidelli prima e a Senesi R. poi. Una partita che, dopo la seconda rete del Chimera, non ha avuto pi&ugrave; storia e per gli ospiti il finire la partita &egrave; stato poco pi&ugrave; di una formalit&agrave;. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI