• Allievi B
  • Cavriglia
  • 0 - 2
  • Bibbiena


CAVRIGLIA (3-5-2): Beccastrini, Dori L., Mazzilli, Murari, Casini,Rossi, Viticchi, Kasa, Bacci, Degli Innocenti, Spiranec. A disp.: Fanetti, Dori J., Burzi, Iavarazzo, Scarselli. All.: David Malandrini.
BIBBIENA (4-4-2): Berti, Paglialunga, Fabbrini M., Bertelli, Andreini, Paggetti, Freschi, Brogi, Fabbrini L., Falsini, Cadar. A disp.: Consumi, Bianconi, Maggi, Amorosini. All.: Paolo Rubetti.

ARBITRO: Pjetri sez. Valdarno.

RETI: 4' e 37' Brogi.



Non conosce sosta il Bibbiena di Rubetti, che vince anche contro il Cavriglia di Malandrini e guadagna tre punti che gli permettono di rimanere nella scia del Santa Firmina capolista. Nonostante la pioggia abbia reso il campo davvero pesante, entrambe le squadre hanno dato vita ad un bello spettacolo. Inizia il match con il Bibbiena subito in goal, grazie a Falsini che insacca di testa un cross di Freschi, ma l'arbitro giustamente annulla per fallo sul portiere. Ci prova il Cavriglia a sbloccare la gara con Bacci, che raccoglie un passaggio corto di Degli Innocenti, scaglia un destro dalla distanza che arriva troppo piano per impensierire Berti. Seconda azione buona per il Bibbiena, che riesce stavolta senza indugi ad
andare in vantaggio: traversone di Freschi all'indirizzo di Falsini, tiro al volo che viene deviato da un ottimo intervento in scivolata di Viticchi, sfera che balla in area e viene agguantata da Brogi, che spara centrale bucando Beccastrini. Vantaggio che accende ancor di più la fame degli ospiti, che sfiorano nell'immediato il raddoppio, quando Freschi calcia sull'esterno della rete dopo una suo acuto personale. Il Cavriglia che riesce a entrare in area avversaria, andando vicinissimo al pari con Degli Innocenti, che riceve in area un pallone, spizzato da Bacci su punizione da metà campo di Casini, e tutto solo sceglie la
conclusione di testa, bravissimo Berti, a breve distanza, a spedire con un colpo di reni la palla in angolo. Ospiti sempre pericolosi sulla corsia destra con il velocissimo Freschi, che riesce a portarsi sul fondo, traversone in mezzo per Falsini, Beccastrini azzarda la presa aerea, mancando la palla a porta sguarnita,
calcia di contro balzo Cadar, conclusione che si stampa sulla traversa. Locali in netto affanno sulla parte destra del campo, lo sa bene Mazzilli che perde di vista l'implacabile Freschi, altro cross per Falsini che riesce a stoppare la palla e calciare sul palo più lontano, peccato per lui ma la palla va sul fondo. Il Bibbiena tenta il raddoppio con tutti i mezzi, ci prova su punizione dal limite Paggetti, destro ad effetto che costringe Beccastrini a volare per spedirla in angolo. A pochi minuti dall'intervallo il Bibbiena trova il
raddoppio con Brogi, che sfrutta un bel colpo di tacco di Falsini che va a smarcare il centrale ospite, incursione centrale e tocco morbido nell'angolo lontano per il 2 a 0.
Inizia il secondo tempo con il Cavriglia subito pericoloso: Spiranec riesce a rubare palla a Bertelli, ottimo cambio di gioco per Bacci, che arriva in piena corsa, destro di prima intenzione, palla che viene sbucciata e finisce fuori. Ospiti sempre minacciosi, là davanti ci prova Paglialunga che, direttamente dalla difesa, riesce a sganciarsi vincendo due contrasti con Mazzilli e Spiranec, crossa per Brogi che svirgola la conclusione da pochi passi. Episodio dubbio al quarto d'ora della ripresa: Casini in mischia spinge Falsini in area che si lascia cadere con molta facilità, l'arbitro, forse ingannato dalla poca visuale, decreta il calcio di rigore, dal dischetto lo stesso Falsini non riesce a muovere la classifica cannonieri, sparando a lato! E' l'ultima azione per il bomber bibbienese, che sarà poi sostituito da Amorosini. Il Cavriglia prova ad impensierire Berti con Bacci ma senza fortuna, l'attaccante locale, dopo un controllo acrobatico ai danni di Andreini, spara a lato. Finisce qui la gara, con il Cavriglia che esce sconfitto ma ha giocato una
buona gara, contro una signora squadra. Adesso per i ragazzi di Malandrini arriva un impegno in trasferta sul duro campo del Cortona Camucia.
CALCIATORIPIU': Dori Lorenzo (Cavriglia). Mister Malandrini a chiesto ai suoi una partita maschia e lui, senza paura, ha eseguito alla lettera il suo compito.
Freschi Niccolò (Bibbiena). Supera di gran lunga il compagno Brogi, nonostante la doppietta che dà la vittoria alla sua squadra, imprendibile sulla fascia destra, assist per tutti, un vero giocatore.

Emanuele Bacci CAVRIGLIA (3-5-2): Beccastrini, Dori L., Mazzilli, Murari, Casini,Rossi, Viticchi, Kasa, Bacci, Degli Innocenti, Spiranec. A disp.: Fanetti, Dori J., Burzi, Iavarazzo, Scarselli. All.: David Malandrini.<br >BIBBIENA (4-4-2): Berti, Paglialunga, Fabbrini M., Bertelli, Andreini, Paggetti, Freschi, Brogi, Fabbrini L., Falsini, Cadar. A disp.: Consumi, Bianconi, Maggi, Amorosini. All.: Paolo Rubetti.<br > ARBITRO: Pjetri sez. Valdarno.<br > RETI: 4' e 37' Brogi. Non conosce sosta il Bibbiena di Rubetti, che vince anche contro il Cavriglia di Malandrini e guadagna tre punti che gli permettono di rimanere nella scia del Santa Firmina capolista. Nonostante la pioggia abbia reso il campo davvero pesante, entrambe le squadre hanno dato vita ad un bello spettacolo. Inizia il match con il Bibbiena subito in goal, grazie a Falsini che insacca di testa un cross di Freschi, ma l'arbitro giustamente annulla per fallo sul portiere. Ci prova il Cavriglia a sbloccare la gara con Bacci, che raccoglie un passaggio corto di Degli Innocenti, scaglia un destro dalla distanza che arriva troppo piano per impensierire Berti. Seconda azione buona per il Bibbiena, che riesce stavolta senza indugi ad <br >andare in vantaggio: traversone di Freschi all'indirizzo di Falsini, tiro al volo che viene deviato da un ottimo intervento in scivolata di Viticchi, sfera che balla in area e viene agguantata da Brogi, che spara centrale bucando Beccastrini. Vantaggio che accende ancor di pi&ugrave; la fame degli ospiti, che sfiorano nell'immediato il raddoppio, quando Freschi calcia sull'esterno della rete dopo una suo acuto personale. Il Cavriglia che riesce a entrare in area avversaria, andando vicinissimo al pari con Degli Innocenti, che riceve in area un pallone, spizzato da Bacci su punizione da met&agrave; campo di Casini, e tutto solo sceglie la <br >conclusione di testa, bravissimo Berti, a breve distanza, a spedire con un colpo di reni la palla in angolo. Ospiti sempre pericolosi sulla corsia destra con il velocissimo Freschi, che riesce a portarsi sul fondo, traversone in mezzo per Falsini, Beccastrini azzarda la presa aerea, mancando la palla a porta sguarnita, <br >calcia di contro balzo Cadar, conclusione che si stampa sulla traversa. Locali in netto affanno sulla parte destra del campo, lo sa bene Mazzilli che perde di vista l'implacabile Freschi, altro cross per Falsini che riesce a stoppare la palla e calciare sul palo pi&ugrave; lontano, peccato per lui ma la palla va sul fondo. Il Bibbiena tenta il raddoppio con tutti i mezzi, ci prova su punizione dal limite Paggetti, destro ad effetto che costringe Beccastrini a volare per spedirla in angolo. A pochi minuti dall'intervallo il Bibbiena trova il <br >raddoppio con Brogi, che sfrutta un bel colpo di tacco di Falsini che va a smarcare il centrale ospite, incursione centrale e tocco morbido nell'angolo lontano per il 2 a 0.<br >Inizia il secondo tempo con il Cavriglia subito pericoloso: Spiranec riesce a rubare palla a Bertelli, ottimo cambio di gioco per Bacci, che arriva in piena corsa, destro di prima intenzione, palla che viene sbucciata e finisce fuori. Ospiti sempre minacciosi, l&agrave; davanti ci prova Paglialunga che, direttamente dalla difesa, riesce a sganciarsi vincendo due contrasti con Mazzilli e Spiranec, crossa per Brogi che svirgola la conclusione da pochi passi. Episodio dubbio al quarto d'ora della ripresa: Casini in mischia spinge Falsini in area che si lascia cadere con molta facilit&agrave;, l'arbitro, forse ingannato dalla poca visuale, decreta il calcio di rigore, dal dischetto lo stesso Falsini non riesce a muovere la classifica cannonieri, sparando a lato! E' l'ultima azione per il bomber bibbienese, che sar&agrave; poi sostituito da Amorosini. Il Cavriglia prova ad impensierire Berti con Bacci ma senza fortuna, l'attaccante locale, dopo un controllo acrobatico ai danni di Andreini, spara a lato. Finisce qui la gara, con il Cavriglia che esce sconfitto ma ha giocato una <br >buona gara, contro una signora squadra. Adesso per i ragazzi di Malandrini arriva un impegno in trasferta sul duro campo del Cortona Camucia.<br ><b>CALCIATORIPIU': Dori Lorenzo </b>(Cavriglia). Mister Malandrini a chiesto ai suoi una partita maschia e lui, senza paura, ha eseguito alla lettera il suo compito. <br ><b>Freschi Niccol&ograve;</b> (Bibbiena). Supera di gran lunga il compagno Brogi, nonostante la doppietta che d&agrave; la vittoria alla sua squadra, imprendibile sulla fascia destra, assist per tutti, un vero giocatore. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI