- Allievi B
-
Bibbiena
-
1 - 0
-
Foiano
BIBBIENA: Berti, Paglialunga, Fabbrini M., Consumi, Mei, Paggetti (Cap), Maggi, Freschi, Fabbrini L., Falsini, Cadar. A disp.: Polverini, Bianconi, Bertelli, Brogi, Amorosini, Andreini. All.: Paolo Rubetti.
NUOVA FOIANO: De Robbio, Batoli, Baldassarri, Nericci, Camilloni, Liberatori, Baini, Sonnati (Cap), Falciani, Bruschi, Bove. A disp.: Maino, Monaco. All.: Ruggero Nerucci.
ARBITRO: Chisci di Arezzo.
RETE: 10' Freschi.
Vittoria di misura per il Bibbiena di Rubetti, che supera con il minimo sforzo la Nuova Foiano guidata da mister Nerucci. Diciamo subito che il risultato di misura non deve trarre in inganno, perché i padroni di casa, pur non giocando una grandissima partita, hanno vinto con merito e il risultato non è mai stato in discussione. Nella prima frazione di gara si registrano almeno quattro-cinque palle gol a favore dei locali, con il portiere De Robbio autore di grandi interventi salva-risultato. Al 7' la prima occasione, con Falsini che si libera di un avversario e dal limite dell'area conclude prontamente, ma la palla si stampa sulla traversa. Tre minuti dopo il Bibbiena passa in vantaggio con Freschi che fa tutto da solo, si libera in dribbling di alcuni avversari e, a tu per tu con De Robbio, scarica un fendente che si infila sotto la traversa. Il vantaggio dà morale ai ragazzi di Rubetti, che spingono sull'acceleratore: al 16' episodio quanto meno dubbio in area ospite, dribbling secco di Freschi che viene agganciato dal difensore, il direttore di gara lascia proseguire, ma il rigore sembra evidente. Al 23' sale in cattedra capitan Paggetti, con una potente punizione dai 25 metri che costringe De Robbio ad un autentico miracolo e poco dopo si libera sulla sinistra e conclude con forza, ma il bravissimo portiere gli nega il gol per la seconda volta. Al 37' un caparbio Amorosini recupera palla e serve Falsini che, da distanza ravvicinata, conclude debolmente. Allo scadere del tempo, ancora una preziosa occasione per il Bibbiena, percussione centrale di Freschi, tocco filtrante per Falsini che entra in area, ma conclude addosso al portiere.
Nella ripresa la gara cambia di intensità, la manovra diventa più complicata e le emozioni calano vistosamente. Il Bibbiena controlla la gara e gli ospiti non riescono ad impensierire la forte difesa casentinese, così la gara si trascina fino al termine senza ulteriori grosse emozioni. Complimenti alle due squadre e ai rispettivi allenatori, nel complesso buona la direzione di gara del sig. Chisci della federazione di Arezzo.
BIBBIENA: Berti, Paglialunga, Fabbrini M., Consumi, Mei, Paggetti (Cap), Maggi, Freschi, Fabbrini L., Falsini, Cadar. A disp.: Polverini, Bianconi, Bertelli, Brogi, Amorosini, Andreini. All.: Paolo Rubetti.<br >NUOVA FOIANO: De Robbio, Batoli, Baldassarri, Nericci, Camilloni, Liberatori, Baini, Sonnati (Cap), Falciani, Bruschi, Bove. A disp.: Maino, Monaco. All.: Ruggero Nerucci.<br >
ARBITRO: Chisci di Arezzo.<br >
RETE: 10' Freschi.
Vittoria di misura per il Bibbiena di Rubetti, che supera con il minimo sforzo la Nuova Foiano guidata da mister Nerucci. Diciamo subito che il risultato di misura non deve trarre in inganno, perché i padroni di casa, pur non giocando una grandissima partita, hanno vinto con merito e il risultato non è mai stato in discussione. Nella prima frazione di gara si registrano almeno quattro-cinque palle gol a favore dei locali, con il portiere De Robbio autore di grandi interventi salva-risultato. Al 7' la prima occasione, con Falsini che si libera di un avversario e dal limite dell'area conclude prontamente, ma la palla si stampa sulla traversa. Tre minuti dopo il Bibbiena passa in vantaggio con Freschi che fa tutto da solo, si libera in dribbling di alcuni avversari e, a tu per tu con De Robbio, scarica un fendente che si infila sotto la traversa. Il vantaggio dà morale ai ragazzi di Rubetti, che spingono sull'acceleratore: al 16' episodio quanto meno dubbio in area ospite, dribbling secco di Freschi che viene agganciato dal difensore, il direttore di gara lascia proseguire, ma il rigore sembra evidente. Al 23' sale in cattedra capitan Paggetti, con una potente punizione dai 25 metri che costringe De Robbio ad un autentico miracolo e poco dopo si libera sulla sinistra e conclude con forza, ma il bravissimo portiere gli nega il gol per la seconda volta. Al 37' un caparbio Amorosini recupera palla e serve Falsini che, da distanza ravvicinata, conclude debolmente. Allo scadere del tempo, ancora una preziosa occasione per il Bibbiena, percussione centrale di Freschi, tocco filtrante per Falsini che entra in area, ma conclude addosso al portiere.<br >Nella ripresa la gara cambia di intensità, la manovra diventa più complicata e le emozioni calano vistosamente. Il Bibbiena controlla la gara e gli ospiti non riescono ad impensierire la forte difesa casentinese, così la gara si trascina fino al termine senza ulteriori grosse emozioni. Complimenti alle due squadre e ai rispettivi allenatori, nel complesso buona la direzione di gara del sig. Chisci della federazione di Arezzo.