• Giovanissimi B GIR.F
  • Scandicci
  • 6 - 2
  • Isolotto


SCANDICCI: Taiti, Lari, Agrello, De Pascalis, Vignozzi, Benettini, Calonaci, Foschi, Magnolfi, Ciabatti, Pasqui G.. A disp.: Bianchi, Filocamo, Nikaj, Mercatali, Maiorana, Pasqui J., Melioli, Albani, Oliveri. All.: Fioravanti.
ISOLOTTO: Aperini, Loayza, Lutzu, Somigli, La Russa, Jelassi, Susini, Rettori, Romani, Porru, Krasniqi. A disp.: Frulli, Capodilupo, Amoriello, Catalano, Capezzuoli, Mazzi. All.: Guidolin.

ARBITRO: Manuel Guarducci di Firenze.

RETI: Benettini, 2 Ciabatti, rig. La Russa, 2 Magnolfi, Romani, Calonaci.



Altra prova autoritaria per lo Scandicci di mister Fioravanti, che supera anche l'esame Isolotto con un largo 6-2 finale. Risultato maturato soprattutto nella ripresa, dove i blues sono stati superiori in tutto rispetto a un Isolotto calato vistosamente dopo un'ottima prima frazione di gioco. Il primo tempo comincia subito con un paio di azioni pericolose da parte dello Scandicci, fra cui un paio di ottimi interventi di Aperini e due legni colpiti da Magnolfi, vicinissimo al gol del vantaggio. L'1-0 scandiccese è però soltanto rimandato al 20', quando Benettini infila Aperini con una conclusione da dentro l'area che termina in buca d'angolo. Dopo un inizio complicato, l'Isolotto prova a scuotersi senza però riuscire inizialmente a far male alla difesa avversaria. Al contrario, è lo Scandicci a trovare la rete del raddoppio intorno al 28', quando è Ciabatti a trasformare in gol un assist al bacio di Pasqui G. per il momentaneo 2-0. Dopo il 2-0 di Ciabatti la partita si infiamma e il finale di prima frazione regala emozioni a non finire. Messa palla al centro, l'Isolotto riparte a testa bassa in avanti e al 31' si procura un calcio di rigore per fallo di Pasqui G. su Porru: dal dischetto ci pensa poi La Russa a riaprire i conti con un'esecuzione perfetta. Lo Scandicci però non ci sta e praticamente un minuto dopo ristabilisce le precedenti distanze grazie ad una bella azione per vie centrali finalizzata da Magnolfi, che fa doppietta personale e 3-1 Scandicci. Palla nuovamente al centro e l'Isolotto risponde subito: lancio in profondità per lo scatto di Romani, che approfitta di un'incomprensione fra i difensori locali e batte Taiti fissando il punteggio sul 3-2. Nel secondo tempo, pur con qualche cambio nell'Isolotto con la speranza di raggiungere il pari, lo Scandicci viene fuori alla distanza e in pochi minuti chiude i conti. Il 4-2 arriva infatti poco prima di metà ripresa grazie a Ciabatti, al secondo acuto di giornata con una strepitosa azione in velocità. Il 5-2 arriva poco dopo e porta la firma di Calonaci, che capitalizza una bellissima azione per vie centrali con una conclusione angolata a tu per tu con Aperini. L'Isolotto prova a reagire più con l'orgoglio che con le idee, ma a tempo quasi scaduto è sempre lo Scandicci ad andare a segno ancora con Magnolfi, che si procura e trasforma un calcio di rigore assegnato dall'arbitro per un fallo di Lutzu.

Calciatoripiù
: nello Scandicci spiccano le prove di Magnolfi e Ciabatti, entrambi autori di una doppietta. Nell'Isolotto bene Porru e Aperini.

SCANDICCI: Taiti, Lari, Agrello, De Pascalis, Vignozzi, Benettini, Calonaci, Foschi, Magnolfi, Ciabatti, Pasqui G.. A disp.: Bianchi, Filocamo, Nikaj, Mercatali, Maiorana, Pasqui J., Melioli, Albani, Oliveri. All.: Fioravanti.<br >ISOLOTTO: Aperini, Loayza, Lutzu, Somigli, La Russa, Jelassi, Susini, Rettori, Romani, Porru, Krasniqi. A disp.: Frulli, Capodilupo, Amoriello, Catalano, Capezzuoli, Mazzi. All.: Guidolin. <br > ARBITRO: Manuel Guarducci di Firenze.<br > RETI: Benettini, 2 Ciabatti, rig. La Russa, 2 Magnolfi, Romani, Calonaci. Altra prova autoritaria per lo Scandicci di mister Fioravanti, che supera anche l'esame Isolotto con un largo 6-2 finale. Risultato maturato soprattutto nella ripresa, dove i blues sono stati superiori in tutto rispetto a un Isolotto calato vistosamente dopo un'ottima prima frazione di gioco. Il primo tempo comincia subito con un paio di azioni pericolose da parte dello Scandicci, fra cui un paio di ottimi interventi di Aperini e due legni colpiti da Magnolfi, vicinissimo al gol del vantaggio. L'1-0 scandiccese &egrave; per&ograve; soltanto rimandato al 20', quando Benettini infila Aperini con una conclusione da dentro l'area che termina in buca d'angolo. Dopo un inizio complicato, l'Isolotto prova a scuotersi senza per&ograve; riuscire inizialmente a far male alla difesa avversaria. Al contrario, &egrave; lo Scandicci a trovare la rete del raddoppio intorno al 28', quando &egrave; Ciabatti a trasformare in gol un assist al bacio di Pasqui G. per il momentaneo 2-0. Dopo il 2-0 di Ciabatti la partita si infiamma e il finale di prima frazione regala emozioni a non finire. Messa palla al centro, l'Isolotto riparte a testa bassa in avanti e al 31' si procura un calcio di rigore per fallo di Pasqui G. su Porru: dal dischetto ci pensa poi La Russa a riaprire i conti con un'esecuzione perfetta. Lo Scandicci per&ograve; non ci sta e praticamente un minuto dopo ristabilisce le precedenti distanze grazie ad una bella azione per vie centrali finalizzata da Magnolfi, che fa doppietta personale e 3-1 Scandicci. Palla nuovamente al centro e l'Isolotto risponde subito: lancio in profondit&agrave; per lo scatto di Romani, che approfitta di un'incomprensione fra i difensori locali e batte Taiti fissando il punteggio sul 3-2. Nel secondo tempo, pur con qualche cambio nell'Isolotto con la speranza di raggiungere il pari, lo Scandicci viene fuori alla distanza e in pochi minuti chiude i conti. Il 4-2 arriva infatti poco prima di met&agrave; ripresa grazie a Ciabatti, al secondo acuto di giornata con una strepitosa azione in velocit&agrave;. Il 5-2 arriva poco dopo e porta la firma di Calonaci, che capitalizza una bellissima azione per vie centrali con una conclusione angolata a tu per tu con Aperini. L'Isolotto prova a reagire pi&ugrave; con l'orgoglio che con le idee, ma a tempo quasi scaduto &egrave; sempre lo Scandicci ad andare a segno ancora con Magnolfi, che si procura e trasforma un calcio di rigore assegnato dall'arbitro per un fallo di Lutzu. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nello Scandicci spiccano le prove di <b>Magnolfi e Ciabatti</b>, entrambi autori di una doppietta. Nell'Isolotto bene <b>Porru e Aperini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI