• Giovanissimi B GIR.F
  • Casellina
  • 4 - 4
  • D.L.F. Firenze


CASELLINA: Biagiotti, Baratti, Lambro, Teri, Catellacci, Seica, Fioretti, Boni, Malaj, Obino, Raimondo. A disp.: Sartini. All.: Salvatore Formisano.
DLF: Cioli, Dragonetti, Gerlini, Valcaccia, Celeste, Branchi, Yasser, Di Mascolo, Pelagotti, Traore, Tutino. A disp.: Trombello, Erfan, Masha. All.: Manuel Boscherini.

ARBITRO: Denis Alexandru Sinca della sezione di Firenze.

RETI: Boni, Yasser, Obino, Branchi, 2 Raimondo, 2 Dragonetti.



Spettacolo, reti e divertimento. Questo sono gli ingredienti che Casellina e DLF hanno usato per rendere affascinante la propria sfida. Non può sicuramente essersi annoiato il pubblico presente sugli spalti perché i ventidue in campo si sono dati battaglia dal primo all'ultimo minuto senza risparmiare una goccia di sudore. Passiamo adesso a rivivere quelle che sono state le principali emozioni dell'incontro. Sono partiti forte i padroni di casa e infatti, nei primi dieci minuti di gioco hanno realizzato la prima rete con un tiro di Boni che non ha lasciato scampo all'estremo difensore ospite. Successivamente, gli ospiti hanno acciuffato il pari al termine di un'azione in contropiede che è stata finalizzata da uno splendido scavetto di Yasser. I locali hanno incassato il colpo e sono ripartiti ad attaccare fino a quando, dopo aver sviluppato una bella azione sulla catena di destra, sono riusciti a portarsi nuovamente in vantaggio con Obino. Nel finale di primo tempo, il DLF ha approfittato di una indecisione della retroguardia locale per portarsi sul 2-2 grazie al goal di Branchi. Al termine di un avvincente ed equilibrato primo parziale, le due squadre hanno fatto il loro rientro negli spogliatoi sul punteggio di 2-2. Nella ripresa, i ritmi di gioco sono rimasti sulla falsariga di quelli del primo tempo. Nel giro di poco tempo, la formazione di mister Formisano è riuscita ad infliggere un duro colpo agli avversari mettendo a segno due reti piuttosto simili con uno scatenato Raimondo. Il DLF, tuttavia, è riuscito a rialzarsi e a riprendere a giocare con buona continuità, fino a quando è riuscito a trovare il goal del 4-3 con Dragonetti che, pertanto, ha rimesso tutto in discussione. Poco dopo, il solito Dragonetti è riuscito a trovare il goal del 4-4 direttamente da calcio d'angolo, in quanto ha impresso alla sfera una traiettoria beffarda che ha colto di sorpresa l'estremo difensore locale. Il triplice fischio del direttore di gara ha poi messo fine ad una rocambolesca partita che ha permesso ad entrambe le squadre di portarsi a casa un punto. Questo pareggio non ha sicuramente soddisfatto pienamente nessuna delle due compagini, visto che attualmente si trovano nei bassifondi della classifica. Tuttavia, con questo risultato positivo, hanno potuto smuovere la classifica, ma soprattutto hanno potuto riscattare parzialmente le sconfitte riportate nello scorso turno. Al termine del match, mister Formisano si è ritenuto molto soddisfatto dei miglioramenti che i propri ragazzi stanno progressivamente ottenendo. Buona anche la prova offerta dai ragazzi di mister Boscherini, tra i quali si sono però sicuramente distinti Yasser e Dragonetti.

CASELLINA: Biagiotti, Baratti, Lambro, Teri, Catellacci, Seica, Fioretti, Boni, Malaj, Obino, Raimondo. A disp.: Sartini. All.: Salvatore Formisano. <br >DLF: Cioli, Dragonetti, Gerlini, Valcaccia, Celeste, Branchi, Yasser, Di Mascolo, Pelagotti, Traore, Tutino. A disp.: Trombello, Erfan, Masha. All.: Manuel Boscherini. <br > ARBITRO: Denis Alexandru Sinca della sezione di Firenze. <br > RETI: Boni, Yasser, Obino, Branchi, 2 Raimondo, 2 Dragonetti. Spettacolo, reti e divertimento. Questo sono gli ingredienti che Casellina e DLF hanno usato per rendere affascinante la propria sfida. Non pu&ograve; sicuramente essersi annoiato il pubblico presente sugli spalti perch&eacute; i ventidue in campo si sono dati battaglia dal primo all'ultimo minuto senza risparmiare una goccia di sudore. Passiamo adesso a rivivere quelle che sono state le principali emozioni dell'incontro. Sono partiti forte i padroni di casa e infatti, nei primi dieci minuti di gioco hanno realizzato la prima rete con un tiro di Boni che non ha lasciato scampo all'estremo difensore ospite. Successivamente, gli ospiti hanno acciuffato il pari al termine di un'azione in contropiede che &egrave; stata finalizzata da uno splendido scavetto di Yasser. I locali hanno incassato il colpo e sono ripartiti ad attaccare fino a quando, dopo aver sviluppato una bella azione sulla catena di destra, sono riusciti a portarsi nuovamente in vantaggio con Obino. Nel finale di primo tempo, il DLF ha approfittato di una indecisione della retroguardia locale per portarsi sul 2-2 grazie al goal di Branchi. Al termine di un avvincente ed equilibrato primo parziale, le due squadre hanno fatto il loro rientro negli spogliatoi sul punteggio di 2-2. Nella ripresa, i ritmi di gioco sono rimasti sulla falsariga di quelli del primo tempo. Nel giro di poco tempo, la formazione di mister Formisano &egrave; riuscita ad infliggere un duro colpo agli avversari mettendo a segno due reti piuttosto simili con uno scatenato Raimondo. Il DLF, tuttavia, &egrave; riuscito a rialzarsi e a riprendere a giocare con buona continuit&agrave;, fino a quando &egrave; riuscito a trovare il goal del 4-3 con Dragonetti che, pertanto, ha rimesso tutto in discussione. Poco dopo, il solito Dragonetti &egrave; riuscito a trovare il goal del 4-4 direttamente da calcio d'angolo, in quanto ha impresso alla sfera una traiettoria beffarda che ha colto di sorpresa l'estremo difensore locale. Il triplice fischio del direttore di gara ha poi messo fine ad una rocambolesca partita che ha permesso ad entrambe le squadre di portarsi a casa un punto. Questo pareggio non ha sicuramente soddisfatto pienamente nessuna delle due compagini, visto che attualmente si trovano nei bassifondi della classifica. Tuttavia, con questo risultato positivo, hanno potuto smuovere la classifica, ma soprattutto hanno potuto riscattare parzialmente le sconfitte riportate nello scorso turno. Al termine del match, mister Formisano si &egrave; ritenuto molto soddisfatto dei miglioramenti che i propri ragazzi stanno progressivamente ottenendo. Buona anche la prova offerta dai ragazzi di mister Boscherini, tra i quali si sono per&ograve; sicuramente distinti Yasser e Dragonetti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI