• Giovanissimi B GIR.F
  • San Giusto Le Bagnese
  • 0 - 1
  • Isolotto


SAN GIUSTO LB: Bianchi, Lo Buono, Mera, Pearson, Angioloni, Megna, Dedominicis, Moretti, Benedetti, Biagioni, Mearini. A disp.: Spina, Niccoli, Nencioni, Badacci, Lo Giudice. All.: Fabrizio Minchioni.
ISOLOTTO: Rexhepi, Loayza, Frulli, Somigli, La Russa, Jelassi, Merlo, Susini, Krasniqi, Romani, Porru. A disp.: Balzani, Lutzu, Amoriello, Petruccioli, Chibi, Mazzi, Rettori. All.: Manuel Guidolin.

ARBITRO: Niccolò Pastorio della sezione di Firenze.

RETE: 25' Romani.



Vittoria di misura per un Isolotto che conferma di non saper pareggiare: nove vittorie e quattro sconfitte. Stesso discorso per il San Giusto, la cui casella di vittorie si ferma, però, a quota cinque, mentre quella delle sconfitte segnala quota otto. Passiamo adesso ad analizzare l'incontro. Nei primi venti minuti di gioco gli ospiti effettuano un buon possesso nella metà campo avversaria ma senza trovare il giusto varco per arrivare a conclusioni degne di nota. Nel momento in cui il San Giusto alza il proprio baricentro, l'Isolotto riesce a rendersi maggiormente pericoloso, in particolar modo con Krasniqi che in due circostanze va vicino al goal del vantaggio. Al 25' Merlo trova smarcato Romani che con un bel diagonale infila la sfera in fondo al sacco. I padroni di casa reagiscono al goal subito e pervengono addirittura al pareggio, se non fosse per l'arbitro che lo annulla per una posizione di fuorigioco; una decisione che lascia perplessa la compagine locale. Il primo tempo termina sul parziale di 0-1. Nella ripresa, il gioco si fa sempre più spezzettato a causa della pesantezza del terreno di gioco che impedisce ad entrambe le squadre trame di gioco elaborate. Tuttavia, si segnala comunque una bella azione di Romani che da sinistra converge verso la porta e poi calcia colpendo il palo più lontano. Gli ospiti si rendono pericolosi anche in un'altra circostanza, ovvero quando Krasniqi, ben lanciato da Amoriello, spedisce la sfera di poco alta sopra la traversa. I locali, che nel frattempo si vedono annullare anche un'altra rete - altra decisione che lascia più di una perplessità nei padroni di casa -, rimangono in inferiorità numerica in seguito all'espulsione di Moretti, probabilmente un po' nervoso per i due goal annullati alla propria squadra, pertanto, oltre a qualche azione un po' confusa nel finale di gara non riescono a mettere a segno il goal del pareggio.
Calciatoripiù: Porru, Romani e Somigli (Isolotto).


SAN GIUSTO LB: Bianchi, Lo Buono, Mera, Pearson, Angioloni, Megna, Dedominicis, Moretti, Benedetti, Biagioni, Mearini. A disp.: Spina, Niccoli, Nencioni, Badacci, Lo Giudice. All.: Fabrizio Minchioni. <br >ISOLOTTO: Rexhepi, Loayza, Frulli, Somigli, La Russa, Jelassi, Merlo, Susini, Krasniqi, Romani, Porru. A disp.: Balzani, Lutzu, Amoriello, Petruccioli, Chibi, Mazzi, Rettori. All.: Manuel Guidolin. <br > ARBITRO: Niccol&ograve; Pastorio della sezione di Firenze. <br > RETE: 25' Romani. Vittoria di misura per un Isolotto che conferma di non saper pareggiare: nove vittorie e quattro sconfitte. Stesso discorso per il San Giusto, la cui casella di vittorie si ferma, per&ograve;, a quota cinque, mentre quella delle sconfitte segnala quota otto. Passiamo adesso ad analizzare l'incontro. Nei primi venti minuti di gioco gli ospiti effettuano un buon possesso nella met&agrave; campo avversaria ma senza trovare il giusto varco per arrivare a conclusioni degne di nota. Nel momento in cui il San Giusto alza il proprio baricentro, l'Isolotto riesce a rendersi maggiormente pericoloso, in particolar modo con Krasniqi che in due circostanze va vicino al goal del vantaggio. Al 25' Merlo trova smarcato Romani che con un bel diagonale infila la sfera in fondo al sacco. I padroni di casa reagiscono al goal subito e pervengono addirittura al pareggio, se non fosse per l'arbitro che lo annulla per una posizione di fuorigioco; una decisione che lascia perplessa la compagine locale. Il primo tempo termina sul parziale di 0-1. Nella ripresa, il gioco si fa sempre pi&ugrave; spezzettato a causa della pesantezza del terreno di gioco che impedisce ad entrambe le squadre trame di gioco elaborate. Tuttavia, si segnala comunque una bella azione di Romani che da sinistra converge verso la porta e poi calcia colpendo il palo pi&ugrave; lontano. Gli ospiti si rendono pericolosi anche in un'altra circostanza, ovvero quando Krasniqi, ben lanciato da Amoriello, spedisce la sfera di poco alta sopra la traversa. I locali, che nel frattempo si vedono annullare anche un'altra rete - altra decisione che lascia pi&ugrave; di una perplessit&agrave; nei padroni di casa -, rimangono in inferiorit&agrave; numerica in seguito all'espulsione di Moretti, probabilmente un po' nervoso per i due goal annullati alla propria squadra, pertanto, oltre a qualche azione un po' confusa nel finale di gara non riescono a mettere a segno il goal del pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Porru, Romani e Somigli (Isolotto). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI