• Giovanissimi B GIR.F
  • Isolotto
  • 1 - 1
  • Montelupo


ISOLOTTO: Kawtar (25' Aterini), Loayza, Frulli, Lutzu, La Russa, Somigli, Merlo, Jelassi, Krasniqi, Romani, Susini. A disp.: Catalano, Rettori, Porru, Amoriello, Mazzi, Mugnaini. All.: Manuel Guidolin.
MONTELUPO: Gori, Cintelli, Faucci, Gambini, Grisolini, Nenci, Parrini, Pugi, Rosa, Stasino, Tofani. A disp.: Balis, Cannamella, Ceccatelli, Marchionni, Pelucchini, Castelmezzano. All.: Falorni.

ARBITRO: Quattrone di Firenze.

RETI: Cintelli, Krasniqi.



Si conclude con un pareggio il girone autunnale di Isolotto e Montelupo che nell'ultima giornata di questo campionato si spartiscono la posta in palio, dando vita ad una partita combattuta e terminata sul risultato di 1-1. Sin dai primi istanti le due squadre incontrano difficoltà a proporre una manovra palla a terra, complici anche le condizioni del terreno di gioco non proprio ottimali. Nonostante questo inconveniente, entrambe lottano con determinazione, provando a più riprese a trovare la via del gol. La prima occasione degna di nota della sfida è creata dagli ospiti per mezzo del bomber Cintelli che servito in profondità sulla destra si accentra e con l'esterno tenta la conclusione, senza tuttavia inquadrare lo specchio della porta. Scampato il pericolo l'Isolotto tenta immediatamente di reagire e riesce a creare due azioni interessanti grazie a degli scambi nello stretto tra Krasniqi e Romani, ma in entrambi i casi, complice anche il campo, i due attaccanti mancano l'appuntamento con il tiro, permettendo al Montelupo di respingere le minacce. La sfida procede così per lo più a centrocampo, sino a quando al 25' Nenci recupera palla a centrocampo e serve in profondità Cintelli che da posizione ravvicinata non sbaglia, marcando il gol dello 0-1 e mettendo a segno il suo trentaduesimo centro stagionale. Passati in svantaggio i padroni di casa reagiscono immediatamente e al 30' riescono a riagguantare il pareggio grazie a Krasniqi che servito in area da Romani non sbaglia, concludendo a botta sicura e realizzando un bellissimo gol, dopo che la sfera colpisce l'interno del palo. La prima frazione si conclude così sul parziale di 1-1 e alla ripresa del gioco, nonostante la volontà di entrambe le squadre di far propria la posta in palio, il gioco continua a concentrarsi per lo più a centrocampo. L'Isolotto, infatti, prova a sfruttare nuovamente alcune iniziate personali di Romani e Krasniqi, ma manca in diversi casi l'appuntamento con il tiro, mentre il Montelupo si vede annullare una rete di Nenci per una sospetta posizione di off side. La compagine di mister Falorni ci prova però sino allo scadere e proprio nei minuti finali, nonostante l'inferiorità numerica dovuta all'espulsione rimediata da Grisolini, sfiora il colpaccio per mezzo del solito Cintelli che con una punizione dal vertice dell'area sinistro non riesce ad inquadrare lo specchio della porta, lasciando così immutato un 1-1 che non scontenta nessuna delle due compagini, da adesso in poi concentrate sul girone primaverile che aspetterà loro nel 2020, pronte a lottare contro altre realtà.
Calciatoripiù
: nell'Isolotto ottime le prove di Krasniqi, Susini e Lutzu, mentre per gli ospiti sono da menzionare Cintelli e Nenci, sempre al centro del gioco.

ISOLOTTO: Kawtar (25' Aterini), Loayza, Frulli, Lutzu, La Russa, Somigli, Merlo, Jelassi, Krasniqi, Romani, Susini. A disp.: Catalano, Rettori, Porru, Amoriello, Mazzi, Mugnaini. All.: Manuel Guidolin. <br >MONTELUPO: Gori, Cintelli, Faucci, Gambini, Grisolini, Nenci, Parrini, Pugi, Rosa, Stasino, Tofani. A disp.: Balis, Cannamella, Ceccatelli, Marchionni, Pelucchini, Castelmezzano. All.: Falorni. <br > ARBITRO: Quattrone di Firenze. <br > RETI: Cintelli, Krasniqi. Si conclude con un pareggio il girone autunnale di Isolotto e Montelupo che nell'ultima giornata di questo campionato si spartiscono la posta in palio, dando vita ad una partita combattuta e terminata sul risultato di 1-1. Sin dai primi istanti le due squadre incontrano difficolt&agrave; a proporre una manovra palla a terra, complici anche le condizioni del terreno di gioco non proprio ottimali. Nonostante questo inconveniente, entrambe lottano con determinazione, provando a pi&ugrave; riprese a trovare la via del gol. La prima occasione degna di nota della sfida &egrave; creata dagli ospiti per mezzo del bomber Cintelli che servito in profondit&agrave; sulla destra si accentra e con l'esterno tenta la conclusione, senza tuttavia inquadrare lo specchio della porta. Scampato il pericolo l'Isolotto tenta immediatamente di reagire e riesce a creare due azioni interessanti grazie a degli scambi nello stretto tra Krasniqi e Romani, ma in entrambi i casi, complice anche il campo, i due attaccanti mancano l'appuntamento con il tiro, permettendo al Montelupo di respingere le minacce. La sfida procede cos&igrave; per lo pi&ugrave; a centrocampo, sino a quando al 25' Nenci recupera palla a centrocampo e serve in profondit&agrave; Cintelli che da posizione ravvicinata non sbaglia, marcando il gol dello 0-1 e mettendo a segno il suo trentaduesimo centro stagionale. Passati in svantaggio i padroni di casa reagiscono immediatamente e al 30' riescono a riagguantare il pareggio grazie a Krasniqi che servito in area da Romani non sbaglia, concludendo a botta sicura e realizzando un bellissimo gol, dopo che la sfera colpisce l'interno del palo. La prima frazione si conclude cos&igrave; sul parziale di 1-1 e alla ripresa del gioco, nonostante la volont&agrave; di entrambe le squadre di far propria la posta in palio, il gioco continua a concentrarsi per lo pi&ugrave; a centrocampo. L'Isolotto, infatti, prova a sfruttare nuovamente alcune iniziate personali di Romani e Krasniqi, ma manca in diversi casi l'appuntamento con il tiro, mentre il Montelupo si vede annullare una rete di Nenci per una sospetta posizione di off side. La compagine di mister Falorni ci prova per&ograve; sino allo scadere e proprio nei minuti finali, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica dovuta all'espulsione rimediata da Grisolini, sfiora il colpaccio per mezzo del solito Cintelli che con una punizione dal vertice dell'area sinistro non riesce ad inquadrare lo specchio della porta, lasciando cos&igrave; immutato un 1-1 che non scontenta nessuna delle due compagini, da adesso in poi concentrate sul girone primaverile che aspetter&agrave; loro nel 2020, pronte a lottare contro altre realt&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Isolotto ottime le prove di <b>Krasniqi, Susini</b> e <b>Lutzu</b>, mentre per gli ospiti sono da menzionare <b>Cintelli</b> e <b>Nenci</b>, sempre al centro del gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI