• Giovanissimi B GIR.D
  • Gambassi
  • 5 - 0
  • Giov. Fucecchio


VIRTUS GAMBASSI: Nobile (Bennato), Gambelli, Leoncini, Pomponi, Giusti, Romagnoli, Loffredo A. (Fontanelli), Bici, Loffredo L., Sadik, Coulibaly. A disp.: Baragli, Villani, Garofalo, . All.: Ebeyer Filippo.
GIOVANI FUCECCHIO: Sestini, Menicucci, Pesantini, Benelli, Abazi ( Caturegli), Bachi, Settesoldi, Zaccheddu, Bindi, Bonocore, Coscetti. A disp.: Baiamonte, Laaboudi, Kila, Pilo, Mariniello, Sani. All.: Taddei Gionata.

ARBITRO: Palazzo di Empoli.

RETI: 10' Bici, 18' Loffredo L., 20' Pomponi, 57' Fontanelli, 70'+1 Coulibaly.



Vittoria ampia per la Virtus Gambassi, che al Fermi batte il Fucecchio e sale in classifica continuando la propria inarrestabile marcia. Il match è stato praticamente a senso unico per tutto l'arco dei settanta minuti di gioco, i padroni di che hanno sfoderato, come quasi sempre accade tra le mura amiche, la loro grande mole di gioco che li porta spesso a vincere le partite dominando in modo netto gli avversari. I primi minuti non sono facili però per i ragazzi di Ebeyer, che si trovano di fronte un Fucecchio molto agguerrito che si chiude bene e riparte in modo fluido specialmente con Bindi e Boncore. Al 7' si fanno pericolosi i padroni di casa; Coulibaly se ne va sulla destra e calcia da fuori area, ma la sua conclusione è imprecisa e termina fuori. Il Gambassi inizia a premere, e nell'aria si inizia a sentire odore di gol. Al decimo minuto infatti i padroni di casa passano in vantaggio. Su calcio di punizione battuto da Sadik, svetta di testa Bici e mette la palla all'angolino, alle spalle di un incolpevole Sestini. Al 15' Coulibaly viene di nuovo trovato in profondità, ma esce tempestivamente Sestini, che in modo decisivo sventa la minaccia. Passano solamente tre minuti e i termali raddoppiano. Splendida azione personale di Sadik sulla sinistra; il numero 10 del Gambassi dribbla due avversari e mette al centro dove Loffredo L., con una zampata da zero metri, spedisce la sfera in fondo al sacco. Passano solamente due giri di orologio e Pomponi porta a tre le marcature dei termali. Il capitano del Gambassi riceve una palla fuori area, slalom gigante in mezzo a due difensori e palla in buca d'angolo. Un gol veramente splendido da parte del numero 4, che festeggia giustamente con l'intera panchina dei locali. Nonostante il parziale risultato in ghiaccio, i ragazzi di mister Ebeyer continuano ad attaccare e al 24' si rendono nuovamente pericolosi. Coulibaly viene lanciato sul filo del fuorigioco, ma davanti a Sestini calcia alto sopra la traversa. La prima frazione gioco termina sul parziale di 3-0 a favore del Gambassi, il Fucecchio si è fatto vedere dalle parti di Nobile solamente in un paio di ripartenze con Bindi, ma senza mai troppo impegnare la retroguardia giallo rossa. La ripresa ricomincia ancora sotto il segno dei padroni di casa, che già dopo due giri d'orologio si rendono pericolosi. Sadik dribbla praticamente mezza difesa del Fucecchio e mette in mezzo un buon traversone per Loffredo L. che non riesce ad agganciare la sfera. Al 41' altro gran pallone scodellato in mezzo da Sadik per Loffredo L. Il 9 giallo rosso calcia di prima intenzione ma Sestini fa buona guardia e blocca la sfera. Due minuti più tardi è ancora l'estremo difensore ospite a salvare il Fucecchio uscendo benissimo sul solito Sadik. Al 51' prima vera occasione ospite; gran punizione dai 25 metri di Zaccheddu con la sfera che finisce di poco alta sopra la traversa della porta difesa da Nobile. Al 57' arriva il poker dei locali. Gran tiro al volo da fuori area da parte del neo entrato Fontanelli, la palla si insacca all'angolo basso, dove nulla può Sestini. Nei minuti di recupero arriverà anche il 5-0 firmato da Coulibaly in contropiede. Il Gambassi pensa e pratica un calcio spettacolare, fatto di triangolazioni, gioco nello stretto e tagli in verticale. La partita a senso unico, ma da parte del Fucecchio non è certo mancato l'impegno e la volontà di gettare il cuore oltre l'ostacolo.
Calciatoripiù
: Bindi e Sestini (Giov. Fucecchio); Sadik e Pomponi (Virtus Gambassi T.)

Gabriele Taverni VIRTUS GAMBASSI: Nobile (Bennato), Gambelli, Leoncini, Pomponi, Giusti, Romagnoli, Loffredo A. (Fontanelli), Bici, Loffredo L., Sadik, Coulibaly. A disp.: Baragli, Villani, Garofalo, . All.: Ebeyer Filippo. <br >GIOVANI FUCECCHIO: Sestini, Menicucci, Pesantini, Benelli, Abazi ( Caturegli), Bachi, Settesoldi, Zaccheddu, Bindi, Bonocore, Coscetti. A disp.: Baiamonte, Laaboudi, Kila, Pilo, Mariniello, Sani. All.: Taddei Gionata. <br > ARBITRO: Palazzo di Empoli.<br > RETI: 10' Bici, 18' Loffredo L., 20' Pomponi, 57' Fontanelli, 70'+1 Coulibaly. Vittoria ampia per la Virtus Gambassi, che al Fermi batte il Fucecchio e sale in classifica continuando la propria inarrestabile marcia. Il match &egrave; stato praticamente a senso unico per tutto l'arco dei settanta minuti di gioco, i padroni di che hanno sfoderato, come quasi sempre accade tra le mura amiche, la loro grande mole di gioco che li porta spesso a vincere le partite dominando in modo netto gli avversari. I primi minuti non sono facili per&ograve; per i ragazzi di Ebeyer, che si trovano di fronte un Fucecchio molto agguerrito che si chiude bene e riparte in modo fluido specialmente con Bindi e Boncore. Al 7' si fanno pericolosi i padroni di casa; Coulibaly se ne va sulla destra e calcia da fuori area, ma la sua conclusione &egrave; imprecisa e termina fuori. Il Gambassi inizia a premere, e nell'aria si inizia a sentire odore di gol. Al decimo minuto infatti i padroni di casa passano in vantaggio. Su calcio di punizione battuto da Sadik, svetta di testa Bici e mette la palla all'angolino, alle spalle di un incolpevole Sestini. Al 15' Coulibaly viene di nuovo trovato in profondit&agrave;, ma esce tempestivamente Sestini, che in modo decisivo sventa la minaccia. Passano solamente tre minuti e i termali raddoppiano. Splendida azione personale di Sadik sulla sinistra; il numero 10 del Gambassi dribbla due avversari e mette al centro dove Loffredo L., con una zampata da zero metri, spedisce la sfera in fondo al sacco. Passano solamente due giri di orologio e Pomponi porta a tre le marcature dei termali. Il capitano del Gambassi riceve una palla fuori area, slalom gigante in mezzo a due difensori e palla in buca d'angolo. Un gol veramente splendido da parte del numero 4, che festeggia giustamente con l'intera panchina dei locali. Nonostante il parziale risultato in ghiaccio, i ragazzi di mister Ebeyer continuano ad attaccare e al 24' si rendono nuovamente pericolosi. Coulibaly viene lanciato sul filo del fuorigioco, ma davanti a Sestini calcia alto sopra la traversa. La prima frazione gioco termina sul parziale di 3-0 a favore del Gambassi, il Fucecchio si &egrave; fatto vedere dalle parti di Nobile solamente in un paio di ripartenze con Bindi, ma senza mai troppo impegnare la retroguardia giallo rossa. La ripresa ricomincia ancora sotto il segno dei padroni di casa, che gi&agrave; dopo due giri d'orologio si rendono pericolosi. Sadik dribbla praticamente mezza difesa del Fucecchio e mette in mezzo un buon traversone per Loffredo L. che non riesce ad agganciare la sfera. Al 41' altro gran pallone scodellato in mezzo da Sadik per Loffredo L. Il 9 giallo rosso calcia di prima intenzione ma Sestini fa buona guardia e blocca la sfera. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora l'estremo difensore ospite a salvare il Fucecchio uscendo benissimo sul solito Sadik. Al 51' prima vera occasione ospite; gran punizione dai 25 metri di Zaccheddu con la sfera che finisce di poco alta sopra la traversa della porta difesa da Nobile. Al 57' arriva il poker dei locali. Gran tiro al volo da fuori area da parte del neo entrato Fontanelli, la palla si insacca all'angolo basso, dove nulla pu&ograve; Sestini. Nei minuti di recupero arriver&agrave; anche il 5-0 firmato da Coulibaly in contropiede. Il Gambassi pensa e pratica un calcio spettacolare, fatto di triangolazioni, gioco nello stretto e tagli in verticale. La partita a senso unico, ma da parte del Fucecchio non &egrave; certo mancato l'impegno e la volont&agrave; di gettare il cuore oltre l'ostacolo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bindi e Sestini</b> (Giov. Fucecchio); <b>Sadik e Pomponi</b> (Virtus Gambassi T.) Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI