• Giovanissimi B GIR.D
  • Avane
  • 0 - 0
  • Real Cerretese


AVANE: Fontani, Marcacci, Pagliai, Foggetta, Reali, Ndong, Michael Salvadori, Marco Salvadori, Caivano, Alderotti, Marini. A disp.: Cavallini, D'Agostino, Donvito, Romano, Gabbrielli, Fioravanti, Bernardeschi. All.: Matteo Amerighi.
REAL CER
RETESE: Diolaiuti, Mencherini, Ferrai, Ferracuti, Pantani, Marradi, Martorana, Fall, Frucione, Zingoni, Marranci. A disp.: Bruni, Montucchielli, Cerbino, Gialdini, Aquilante, Pelagotti. All.: Jacopo Vestri.

ARBITRO: Nzodjo di Empoli.



Finisce con un pareggio a reti bianche la sfida tra Avane e Real Cerretese, partita in cui le squadre hanno dimostrato più timore di incassare un gol che desiderio di segnarne uno. Nel prima metà del primo tempo giocano meglio i cerretesi, che pressano alto quando la palla è in possesso avversario e fraseggiano con intelligenza quando invece il possesso è il loro. Purtroppo per gli ospiti, l'intensità nel pressing e la qualità nel possesso palla non si traducono raramente in occasione da gol e mai in gol. Alla metà del primo tempo la partita comincia a cambiare, l'inerzia si sposta a favorire l'Avane: mister Amerighi capisce che i suoi non stanno giocando come dovrebbero e cambia modulo, passa al 4-3-3. I miglioramenti si notano subito: con questa nuova disposizione l'Avane prende coraggio, guadagna metri e comincia a farsi vedere dalle parti di Diolaiuti. Ma anche per i locali vale lo stesso discorso fatto per gli ospiti un attimo fa: raramente tutto questo si traduce in palla-gol, mai in gol. Il punteggio resta così bloccato sullo 0-0 fino al duplice fischio dell'arbitro e all'intervallo. Nella ripresa l'Avane continua a crescere, i padroni di casa riescono anche a far fruttare il buon gioco e il tanto possesso palla. Uno dei protagonisti del secondo tempo è Alderotti, che in paio di occasioni costringe in numero 1 avversario alla parata con dei velenosi tiri-cross. Tra le fila dei locali, altra prestazione da segnalare è certamente quella di Cavaiano: tanti i cross al centro del numero 9 di casa, peccato che in area non ci sia mai nessuno pronto alla deviazione. Ma l'occasione più ghiotta del secondo tempo (e probabilmente della partita) ce l'ha Marcacci, che dopo uno splendido assolo palla al piede calcia in porta dal limite dell'area: il pallone finisce però sul fondo, sfiorando soltanto lo specchio della porta. Insomma, nella ripresa come nella seconda parte del primo tempo l'Avane ci prova ma proprio non riesce a cancellare lo 0-0 dal tabellone segna punti. Sarà in parte per l'imprecisione degli attaccanti di casa o in parte per la bravura dei difensori ospiti, la partita finisce in parità.
Calciatoripiù
: Cavallini, Marcacci, Pagliai, Foggetta, Reali (Avane), Diolaiuti, Pantani (Real Cerretese).

AVANE: Fontani, Marcacci, Pagliai, Foggetta, Reali, Ndong, Michael Salvadori, Marco Salvadori, Caivano, Alderotti, Marini. A disp.: Cavallini, D'Agostino, Donvito, Romano, Gabbrielli, Fioravanti, Bernardeschi. All.: Matteo Amerighi. <br >REAL CER RETESE: Diolaiuti, Mencherini, Ferrai, Ferracuti, Pantani, Marradi, Martorana, Fall, Frucione, Zingoni, Marranci. A disp.: Bruni, Montucchielli, Cerbino, Gialdini, Aquilante, Pelagotti. All.: Jacopo Vestri. <br > ARBITRO: Nzodjo di Empoli. Finisce con un pareggio a reti bianche la sfida tra Avane e Real Cerretese, partita in cui le squadre hanno dimostrato pi&ugrave; timore di incassare un gol che desiderio di segnarne uno. Nel prima met&agrave; del primo tempo giocano meglio i cerretesi, che pressano alto quando la palla &egrave; in possesso avversario e fraseggiano con intelligenza quando invece il possesso &egrave; il loro. Purtroppo per gli ospiti, l'intensit&agrave; nel pressing e la qualit&agrave; nel possesso palla non si traducono raramente in occasione da gol e mai in gol. Alla met&agrave; del primo tempo la partita comincia a cambiare, l'inerzia si sposta a favorire l'Avane: mister Amerighi capisce che i suoi non stanno giocando come dovrebbero e cambia modulo, passa al 4-3-3. I miglioramenti si notano subito: con questa nuova disposizione l'Avane prende coraggio, guadagna metri e comincia a farsi vedere dalle parti di Diolaiuti. Ma anche per i locali vale lo stesso discorso fatto per gli ospiti un attimo fa: raramente tutto questo si traduce in palla-gol, mai in gol. Il punteggio resta cos&igrave; bloccato sullo 0-0 fino al duplice fischio dell'arbitro e all'intervallo. Nella ripresa l'Avane continua a crescere, i padroni di casa riescono anche a far fruttare il buon gioco e il tanto possesso palla. Uno dei protagonisti del secondo tempo &egrave; Alderotti, che in paio di occasioni costringe in numero 1 avversario alla parata con dei velenosi tiri-cross. Tra le fila dei locali, altra prestazione da segnalare &egrave; certamente quella di Cavaiano: tanti i cross al centro del numero 9 di casa, peccato che in area non ci sia mai nessuno pronto alla deviazione. Ma l'occasione pi&ugrave; ghiotta del secondo tempo (e probabilmente della partita) ce l'ha Marcacci, che dopo uno splendido assolo palla al piede calcia in porta dal limite dell'area: il pallone finisce per&ograve; sul fondo, sfiorando soltanto lo specchio della porta. Insomma, nella ripresa come nella seconda parte del primo tempo l'Avane ci prova ma proprio non riesce a cancellare lo 0-0 dal tabellone segna punti. Sar&agrave; in parte per l'imprecisione degli attaccanti di casa o in parte per la bravura dei difensori ospiti, la partita finisce in parit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cavallini, Marcacci, Pagliai, Foggetta, Reali</b> (Avane), <b>Diolaiuti, Pantani</b> (Real Cerretese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI