• Giovanissimi B GIR.D
  • Certaldo
  • 0 - 0
  • Ponte a Elsa


CERTALDO: Dumitrean G., Giannini, Dumitrean S., Signorini, Pierantozzi, Barone, Mazzucchelli, Vanni, Pucci, Scotto, Diouf . A disp.: Profita, Poggi, Mele, Curcio . All.: Nuredini Saimir.
PONTE A ELSA: Marcucci, Mannini, Giomarelli, Spalletti, Gruia, Daini, Perone, Scarselli, Sindoni, Viggiano, Talini . A disp. Mignacca, Lenti, Broetto, Scali, Kassass, Maestrelli. All.: Ancillotti Luciano.

ARBITRO: De Stefano di Empoli.



Finisce con un pari a reti bianche il match del Sussidiario tra Certaldo e Ponte a Elsa, con i padroni di casa che al netto delle occasioni avute, avrebbero certamente meritato qualcosa in più. Partono subito forte gli ospiti, che spingono molto in particolar modo sul versante destro del campo con Talini e le continue sovrapposizioni di Mannini che mettono in difficoltà i viola. I primi minuti del match sono una fase di studio per entrambe le compagini, che sbagliano molto in fase di impostazione, con la partita che si disputa in modo un po' confusionario prevalentemente in mezzo al campo. Inoltre i ritmi non sono assolutamente alti e sia il Certaldo che gli ospiti faticano a trovare gli spazi giusti per le eventuali occasioni da rete. La prima vera occasione del match si verifica all'11' minuto, con Diouf che riparte in contropiede sulla destra e mette al centro per Scotto che viene anticipato però provvidenzialmente da un difensore biancorosso, che spedisce la sfera in calcio d'angolo. Sul corner successivo Mazzucchelli stacca più in alto di tutti, ma la sua conclusione di testa è imprecisa e termina alta sopra la traversa. Al 19' Perone parte sul versante destro del campo, si accentra e conclude di sinistro, con il tiro che non desta particolari problemi a Dumitrean G. che blocca in tuffo. Non tarda ad arrivare la risposta del Certaldo, con il solito Diouf che spesso in contropiede crea qualche problema ai ragazzi di Ancillotti. Il numero 11 viola dribbla un avversario e calcia, ma la sua conclusione viene murata dalla retroguardia biancorossa che sventa la minaccia. Al 28' sono ancora i viola a rendersi pericolosi con una ghiotta occasione. Sul pressing di Diouf, Marcucci e Gruia pasticciano e per poco la sfera non carambola in porta. I padroni di casa iniziano a prendere consapevolezza dei proprio mezzi e alzano il baricentro alla ricerca del gol del vantaggio. Al 32' gran punizione dai 20 metri di Signorini, con il pallone che passa a pochi centimetri dal palo alla destra di Marcucci. Passano solamente due minuti e la situazione si capovolge, con il Ponte a Elsa a un passo dal gol del vantaggio. In contropiede, gran numero di Talini che si libera di due difensori, ma davanti a Dumitrean G. calcia solamente sull'esterno della rete. Prima frazione di gara sempre in crescendo da parte delle due squadre, che dopo i primi minuti iniziali escono dal guscio, tirando fuori tutte le frecce nei propri archi. La ripresa però ricomincia subito a forti tinte viola. Gran palla in profondità di Vanni per Diouf, che rimette al centro per Scotto. Il numero 10 viola calcia a botta sicura ma è straordinario il riflesso di Marcucci che con un colpo di reni sventa la minaccia. I ragazzi di mister Nuredini capiscono che gli ospiti sono quasi alle corde, e premono sull'acceleratore più che mai. Al 42' grande inserimento di Vanni dalla sinistra, ma da buona posizione in area calcia alto sopra la traversa. Al 51' sono ancora i viola a sfiorare il vantaggio. Scotto trova l'imbucata in area per Diouf, il numero 11 del Certaldo salta il diretto marcatore e calcia in diagonale, ma è di nuovo decisivo l'intervento dell'estremo difensore ospite che devia la sfera in corner. Al 65' gran bella sponda di Diouf per Mazzucchelli che dai 25 metri con una gran conclusione colpisce in pieno il montante alla destra di Marcucci, per poi spegnersi sul fondo. Nonostante gli sforzi finali dei viola, il match termina 0-0; ma con la consapevolezza da parte del Certaldo, che con un pizzico di fortuna, e precisione in più la vittoria non sarebbe stata certamente un utopia. Complimenti anche al Ponte a Elsa, che ha saputo difendere e compattarsi nei momenti di difficoltà.
Calciatoripiù
: Diouf e Signorini (Certaldo) e Marcucci e Talini (Ponte a Elsa)

Gabriele Taverni CERTALDO: Dumitrean G., Giannini, Dumitrean S., Signorini, Pierantozzi, Barone, Mazzucchelli, Vanni, Pucci, Scotto, Diouf . A disp.: Profita, Poggi, Mele, Curcio . All.: Nuredini Saimir. <br >PONTE A ELSA: Marcucci, Mannini, Giomarelli, Spalletti, Gruia, Daini, Perone, Scarselli, Sindoni, Viggiano, Talini . A disp. Mignacca, Lenti, Broetto, Scali, Kassass, Maestrelli. All.: Ancillotti Luciano. <br > ARBITRO: De Stefano di Empoli. Finisce con un pari a reti bianche il match del Sussidiario tra Certaldo e Ponte a Elsa, con i padroni di casa che al netto delle occasioni avute, avrebbero certamente meritato qualcosa in pi&ugrave;. Partono subito forte gli ospiti, che spingono molto in particolar modo sul versante destro del campo con Talini e le continue sovrapposizioni di Mannini che mettono in difficolt&agrave; i viola. I primi minuti del match sono una fase di studio per entrambe le compagini, che sbagliano molto in fase di impostazione, con la partita che si disputa in modo un po' confusionario prevalentemente in mezzo al campo. Inoltre i ritmi non sono assolutamente alti e sia il Certaldo che gli ospiti faticano a trovare gli spazi giusti per le eventuali occasioni da rete. La prima vera occasione del match si verifica all'11' minuto, con Diouf che riparte in contropiede sulla destra e mette al centro per Scotto che viene anticipato per&ograve; provvidenzialmente da un difensore biancorosso, che spedisce la sfera in calcio d'angolo. Sul corner successivo Mazzucchelli stacca pi&ugrave; in alto di tutti, ma la sua conclusione di testa &egrave; imprecisa e termina alta sopra la traversa. Al 19' Perone parte sul versante destro del campo, si accentra e conclude di sinistro, con il tiro che non desta particolari problemi a Dumitrean G. che blocca in tuffo. Non tarda ad arrivare la risposta del Certaldo, con il solito Diouf che spesso in contropiede crea qualche problema ai ragazzi di Ancillotti. Il numero 11 viola dribbla un avversario e calcia, ma la sua conclusione viene murata dalla retroguardia biancorossa che sventa la minaccia. Al 28' sono ancora i viola a rendersi pericolosi con una ghiotta occasione. Sul pressing di Diouf, Marcucci e Gruia pasticciano e per poco la sfera non carambola in porta. I padroni di casa iniziano a prendere consapevolezza dei proprio mezzi e alzano il baricentro alla ricerca del gol del vantaggio. Al 32' gran punizione dai 20 metri di Signorini, con il pallone che passa a pochi centimetri dal palo alla destra di Marcucci. Passano solamente due minuti e la situazione si capovolge, con il Ponte a Elsa a un passo dal gol del vantaggio. In contropiede, gran numero di Talini che si libera di due difensori, ma davanti a Dumitrean G. calcia solamente sull'esterno della rete. Prima frazione di gara sempre in crescendo da parte delle due squadre, che dopo i primi minuti iniziali escono dal guscio, tirando fuori tutte le frecce nei propri archi. La ripresa per&ograve; ricomincia subito a forti tinte viola. Gran palla in profondit&agrave; di Vanni per Diouf, che rimette al centro per Scotto. Il numero 10 viola calcia a botta sicura ma &egrave; straordinario il riflesso di Marcucci che con un colpo di reni sventa la minaccia. I ragazzi di mister Nuredini capiscono che gli ospiti sono quasi alle corde, e premono sull'acceleratore pi&ugrave; che mai. Al 42' grande inserimento di Vanni dalla sinistra, ma da buona posizione in area calcia alto sopra la traversa. Al 51' sono ancora i viola a sfiorare il vantaggio. Scotto trova l'imbucata in area per Diouf, il numero 11 del Certaldo salta il diretto marcatore e calcia in diagonale, ma &egrave; di nuovo decisivo l'intervento dell'estremo difensore ospite che devia la sfera in corner. Al 65' gran bella sponda di Diouf per Mazzucchelli che dai 25 metri con una gran conclusione colpisce in pieno il montante alla destra di Marcucci, per poi spegnersi sul fondo. Nonostante gli sforzi finali dei viola, il match termina 0-0; ma con la consapevolezza da parte del Certaldo, che con un pizzico di fortuna, e precisione in pi&ugrave; la vittoria non sarebbe stata certamente un utopia. Complimenti anche al Ponte a Elsa, che ha saputo difendere e compattarsi nei momenti di difficolt&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Diouf e Signorini</b> (Certaldo) e <b>Marcucci e Talini</b> (Ponte a Elsa) Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI