- Juniores Provinciali
-
San Quirico
-
0 - 0
-
Luigi Meroni
SAN QUIRICO: Maramai, Chiarello, De Bernardi, Fracassi, Bello, Cipolla (75' Armeni), Angelini, Tognazzi, Rubegni, Magini, Carlone. A disp.: Bartoli, Berdaj, Cretu, Sarghie. All.: Fedeli Leonardo.
LUIGI MERONI: Parri, Gagliardi, Ferrara, Bianciardi, Bicchi, Brocchi, Razzi, Zanchi (60' Vaccarella), Storione, Bruni (87' Fagioli). A disp.: Paradisi, Solfanelli, Vannucchi. All.: Valenti Giuseppe.
Partita con pochissime note rilevanti da segnalare per la prima parte della gara, la più degna di cronaca è al 25' dove su discesa dei locali Magini mette per Bello il quale tira con prontezza dove Parri è attento e ben piazzato per neutralizzare. La seconda parte di gara vede i ragazzi di mister Fedeli più predisposti a fare la partita presentandosi più volte in area avversaria che però è ben difesa dai razzi di mister Valenti. Al 55' è ancora Magini che appena entrato in area calcia ma Parri si supera ancora e mette in angolo. Al 62' Rubegni su calcio d'angolo con un bel gesto atletico si distende in mezza rovesciata ma il pallone sorvola di poco la traversa. I locali continuano a pressare ma i loro assalti sono confusi e non troppo convinti e non hanno esito. Da segnalare l'unico attacco pericoloso da parte degli ospiti, allo scadere del tempo regolamentare, con un'azione sulla destra infatti trovano la difesa sbilanciata entrano in area e sull'uscita di Maramai si crea un batti e ribatti nel quale gli attaccanti non riescono a dare la zampata risolutiva.
SAN QUIRICO: Maramai, Chiarello, De Bernardi, Fracassi, Bello, Cipolla (75' Armeni), Angelini, Tognazzi, Rubegni, Magini, Carlone. A disp.: Bartoli, Berdaj, Cretu, Sarghie. All.: Fedeli Leonardo. <br >LUIGI MERONI: Parri, Gagliardi, Ferrara, Bianciardi, Bicchi, Brocchi, Razzi, Zanchi (60' Vaccarella), Storione, Bruni (87' Fagioli). A disp.: Paradisi, Solfanelli, Vannucchi. All.: Valenti Giuseppe.
Partita con pochissime note rilevanti da segnalare per la prima parte della gara, la più degna di cronaca è al 25' dove su discesa dei locali Magini mette per Bello il quale tira con prontezza dove Parri è attento e ben piazzato per neutralizzare. La seconda parte di gara vede i ragazzi di mister Fedeli più predisposti a fare la partita presentandosi più volte in area avversaria che però è ben difesa dai razzi di mister Valenti. Al 55' è ancora Magini che appena entrato in area calcia ma Parri si supera ancora e mette in angolo. Al 62' Rubegni su calcio d'angolo con un bel gesto atletico si distende in mezza rovesciata ma il pallone sorvola di poco la traversa. I locali continuano a pressare ma i loro assalti sono confusi e non troppo convinti e non hanno esito. Da segnalare l'unico attacco pericoloso da parte degli ospiti, allo scadere del tempo regolamentare, con un'azione sulla destra infatti trovano la difesa sbilanciata entrano in area e sull'uscita di Maramai si crea un batti e ribatti nel quale gli attaccanti non riescono a dare la zampata risolutiva.