• Allievi B
  • Bibbiena
  • 7 - 0
  • Neri


BIBBIENA: Ciabatti, Paglialunga, Fabbrini M., Bertelli, Consumi, Paggetti, Fabbrini L., Brogi, Bianconi, Freschi, Falsini, Freschi. A disp.: Berti, Maggi, Cadar, Amorosini, Chimenti, Amorosi, Polverini. All.: Paolo Rubetti.
NERI: Righi, Pierazzi, Savini, Trapaniku, Londretti, Marzoli, Tognazzi, Fabiani, Veltroni, Gallini, Savini, Brogioni. A disp.: Bigini. All.: Graziano Massi.

ARBITRO: Baluganti di Arezzo.

RETI: Falsini, Amorosini, Paglialunga, Paggetti, Maggi, Brogi, Bertelli.



Con il netto punteggio di 7-0, il Bibbiena di mister Rubetti liquida la pratica Neri e prosegue ottimamente il cammino in campionato. I padroni di casa entrano in campo poco grintosi e inevitabilmente subiscono la veemenza dei ragazzi di Massi, che riescono a difendersi senza affanno. Dopo alcuni tentativi falliti per troppa sufficienza e alcuni leziosismi di troppo, i padroni di casa riescono a passare in vantaggio al 17' con una bella conclusione in girata del solito Falsini, che non dà scampo al portiere. Seconda grande occasione per il Bibbiena al 36', quando Paggetti serve Fabbrini Lorenzo che entra in area e conclude a fil di palo. Si chiude il primo tempo con il punteggio di 1-0, un primo tempo combattuto e con i ragazzi di casa che, nonostante la supremazia e il vantaggio meritato, non hanno giocato da collettivo come in altre circostanze.
I rimproveri di mister Rubetti nell'intervallo scaturiscono la reazione dei suoi ragazzi, che rientrano in campo con l'atteggiamento giusto. Al 1' Freschi lanciato in contropiede si presenta davanti al portiere ma, nel tentativo di superarlo, incespica sul pallone che Righi respinge, svelto Amorosini controlla la sfera e, con un bel tiro dal limite dell'area, segna il raddoppio. Al 14' inarrestabile progressione di Paglialunga che entra in area e calcia angolato, Righi devia sul palo, cabarbio lo stesso Paglialunga recupera il pallone e ribadisce in rete. Poco dopo bella discesa di Cadar sulla sinistra, cross invitante per Fabbrini Lorenzo che conclude prontamente ma non trova per un soffio lo specchio della porta. Al 25' quarto gol dei padroni di casa: Brogi entra in area dalla destra e calcia sul portiere, Righi riesce a ribattere, pronto l'inserimento di Maggi che ribadisce in rete. Il Bibbena dilaga e segna ancora al 37' con una bella azione lineare, quando Maggi tocca per Brogi che si invola sulla destra e serve l'accorrente Paggetti, che insacca di precisione; poco dopo ancora Brogi lanciato in profondità salta il portiere e viene atterrato nettamente, il direttore di gara fischia il rigore ed espelle il portiere Righi. Mister Massi non ha più cambi e dirotta in porta il numero 11 Brogioni, sul dischetto invece si presenta lo stesso Brogi che trasforma con sicurezza. Sul finale di gara, ancora Bibbiena pericoloso con due ottime conclusioni di Amorosi e Paglialunga, che esaltano le parate di Brogioni. Il portiere Valdarnese è ancora protagonista allo scadere, quando si oppone con il piede sulla deviazione ravvicinata di Polverini, sulla respinta si avventa Bertelli che ribadisce in rete il settimo ed ultimo gol che chiude i conti. Il direttore di gara fischia la fine, i ragazzi escono tra gli applausi.
Il Bibbiena ha vinto con merito, pur non giocando una grande partita, specialmente nel primo tempo, nella ripresa invece ha giocato con più ordine e meno individualismi e la differenza si è vista, nel gioco del calcio giocare semplice è sempre la ricetta migliore. Generosa la prova dei ragazzi di Mister Massi che si sono battuti al meglio delle loro possibilità, mostrando anche un discreto impianto di gioco.

BIBBIENA: Ciabatti, Paglialunga, Fabbrini M., Bertelli, Consumi, Paggetti, Fabbrini L., Brogi, Bianconi, Freschi, Falsini, Freschi. A disp.: Berti, Maggi, Cadar, Amorosini, Chimenti, Amorosi, Polverini. All.: Paolo Rubetti.<br >NERI: Righi, Pierazzi, Savini, Trapaniku, Londretti, Marzoli, Tognazzi, Fabiani, Veltroni, Gallini, Savini, Brogioni. A disp.: Bigini. All.: Graziano Massi.<br > ARBITRO: Baluganti di Arezzo.<br > RETI: Falsini, Amorosini, Paglialunga, Paggetti, Maggi, Brogi, Bertelli. Con il netto punteggio di 7-0, il Bibbiena di mister Rubetti liquida la pratica Neri e prosegue ottimamente il cammino in campionato. I padroni di casa entrano in campo poco grintosi e inevitabilmente subiscono la veemenza dei ragazzi di Massi, che riescono a difendersi senza affanno. Dopo alcuni tentativi falliti per troppa sufficienza e alcuni leziosismi di troppo, i padroni di casa riescono a passare in vantaggio al 17' con una bella conclusione in girata del solito Falsini, che non d&agrave; scampo al portiere. Seconda grande occasione per il Bibbiena al 36', quando Paggetti serve Fabbrini Lorenzo che entra in area e conclude a fil di palo. Si chiude il primo tempo con il punteggio di 1-0, un primo tempo combattuto e con i ragazzi di casa che, nonostante la supremazia e il vantaggio meritato, non hanno giocato da collettivo come in altre circostanze.<br >I rimproveri di mister Rubetti nell'intervallo scaturiscono la reazione dei suoi ragazzi, che rientrano in campo con l'atteggiamento giusto. Al 1' Freschi lanciato in contropiede si presenta davanti al portiere ma, nel tentativo di superarlo, incespica sul pallone che Righi respinge, svelto Amorosini controlla la sfera e, con un bel tiro dal limite dell'area, segna il raddoppio. Al 14' inarrestabile progressione di Paglialunga che entra in area e calcia angolato, Righi devia sul palo, cabarbio lo stesso Paglialunga recupera il pallone e ribadisce in rete. Poco dopo bella discesa di Cadar sulla sinistra, cross invitante per Fabbrini Lorenzo che conclude prontamente ma non trova per un soffio lo specchio della porta. Al 25' quarto gol dei padroni di casa: Brogi entra in area dalla destra e calcia sul portiere, Righi riesce a ribattere, pronto l'inserimento di Maggi che ribadisce in rete. Il Bibbena dilaga e segna ancora al 37' con una bella azione lineare, quando Maggi tocca per Brogi che si invola sulla destra e serve l'accorrente Paggetti, che insacca di precisione; poco dopo ancora Brogi lanciato in profondit&agrave; salta il portiere e viene atterrato nettamente, il direttore di gara fischia il rigore ed espelle il portiere Righi. Mister Massi non ha pi&ugrave; cambi e dirotta in porta il numero 11 Brogioni, sul dischetto invece si presenta lo stesso Brogi che trasforma con sicurezza. Sul finale di gara, ancora Bibbiena pericoloso con due ottime conclusioni di Amorosi e Paglialunga, che esaltano le parate di Brogioni. Il portiere Valdarnese &egrave; ancora protagonista allo scadere, quando si oppone con il piede sulla deviazione ravvicinata di Polverini, sulla respinta si avventa Bertelli che ribadisce in rete il settimo ed ultimo gol che chiude i conti. Il direttore di gara fischia la fine, i ragazzi escono tra gli applausi.<br >Il Bibbiena ha vinto con merito, pur non giocando una grande partita, specialmente nel primo tempo, nella ripresa invece ha giocato con pi&ugrave; ordine e meno individualismi e la differenza si &egrave; vista, nel gioco del calcio giocare semplice &egrave; sempre la ricetta migliore. Generosa la prova dei ragazzi di Mister Massi che si sono battuti al meglio delle loro possibilit&agrave;, mostrando anche un discreto impianto di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI