- Allievi B
-
Bibbiena
-
6 - 1
-
Cavriglia
BIBBIENA: Berti, Paglialunga, Fabbrini M, Mei, Andreini, Paggetti (Cap), Freschi, Brogi, Fabbrini Lorenzo, Falsini, Fabbrini Matteo. A disp.: Ciabatti, Bertelli, Amorosini, Chimenti, Pratesi, Polverini. All.: Paolo Rubetti.
CAVRIGLIA: Viticchi, Darena, Mazzini, Kasa, Casini (Cap), Dori Lorenzo, Murari, Burzi, Bacci, Semplici, Rossi. A disp.: Degli Innocenti, Dori Jacopo, Spiraner, Iavarazzo. All.: David Malandrini.
ARBITRO:
RETI: Paglialunga, Cadar, Falsini, Brogi, Paggetti, Fabbrini Lorenzo, Bacci.
Successo rotondo e meritato per i ragazzi di Rubetti, che superano i rivali del Cavriglia al termine di una bella gara, giocata con ordine ed estrema correttezza da entrambe le squadre. Dopo un inizio di gara abbastanza equilibrato, i padroni di casa passano in vantaggio al 7', quando Freschi si libera sulla destra e tocca per l'accorrente Paglialunga, che di sinistro spedisce il pallone sotto la traversa. Al 18' importante replica degli ospiti, con l'occasione in mischia per Bacci, che costringe Berti alla parata a terra. Superiorità dei padroni di casa, che mostrano un discreto possesso palla ma non riescono a rendersi particolarmente pericolosi fino al 33', quando Cadar rompe gli indugi, si libera sulla sinistra e scarica a fil di palo un pallone imprendibile per il portiete Viticchi. Reagiscono i ragazzi di Malandrini e al 35' Kasa si invola centralmente e dal limite calcia alto sulla traversa. Si va al riposo senza ulteriori emozioni.
Nella ripresa occasione al 4' per il Cavriglia con Rossi, che salta il diretto avversario e calcia fuori da ottima posizione. Riparte il Bibbiena e, dopo un minuto, costruisce una opportunità con l'angolo di Brogi per Falsini che scarica sul palo a portiere battuto. Lo scampato pericolo funge da stimolo per gli avversari, che in contropiede accorciano le distanze: bel tocco di Semplici per Bacci, che scatta in profondità e fulmina Ciabatti con un tocco di precisione. Stranamente la gara degli ospiti di fatto finisce qua, i ragazzi di Rubetti ripartono decisi a chiudere la gara senza ulteriori pericoli, spingono sull'acceleratore e vanno in gol ripetutamente. Al 19' Falsini fa tutto da solo, si libera al limite e calcia angolato, dove Viticchi non puo arrivare, portando il proprio bottino a 37 reti in campionato. Al 23' Paglialunga si libera sulla destra e tocca centralmente per Brogi che, con un tocco d'esterno, insacca il quarto gol. Bibbiena vicinissimo al gol al 30', quando Paggetti serve un rasoterra insidioso dentro l'area e Casini, nel tentativo di anticipare Pratesi, colpisce il palo rischiando il più classico degli autogol. Al 35' ancora capitan Paggetti scatenato, si inserisce centralmente e questa volta supera Viticchi con un tocco angolato. Allo scadere arriva l'ultimo gol dei locali, ad opera di Fabbrini Lorenzo, che risolve una mischia con un rasoterra e chiude la gara con il punteggio di 6-1. Nel recupero, progressione inarrestabile di Paglialunga che serve al centro un preciso traversone per il tap-in vincente di Polverini, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco, limitando il passivo dei valdarrnesi.
Complimenti meritati alle due squadre, al Bibbiena di Rubetti che continua la propria marcia da protagonista in campionato e al Cavriglia di Malandrini che per un'ora ha giocato bene e con personalità, al cospetto di un avversario più forte.
BIBBIENA: Berti, Paglialunga, Fabbrini M, Mei, Andreini, Paggetti (Cap), Freschi, Brogi, Fabbrini Lorenzo, Falsini, Fabbrini Matteo. A disp.: Ciabatti, Bertelli, Amorosini, Chimenti, Pratesi, Polverini. All.: Paolo Rubetti.<br >CAVRIGLIA: Viticchi, Darena, Mazzini, Kasa, Casini (Cap), Dori Lorenzo, Murari, Burzi, Bacci, Semplici, Rossi. A disp.: Degli Innocenti, Dori Jacopo, Spiraner, Iavarazzo. All.: David Malandrini.<br >
ARBITRO: <br >
RETI: Paglialunga, Cadar, Falsini, Brogi, Paggetti, Fabbrini Lorenzo, Bacci.
Successo rotondo e meritato per i ragazzi di Rubetti, che superano i rivali del Cavriglia al termine di una bella gara, giocata con ordine ed estrema correttezza da entrambe le squadre. Dopo un inizio di gara abbastanza equilibrato, i padroni di casa passano in vantaggio al 7', quando Freschi si libera sulla destra e tocca per l'accorrente Paglialunga, che di sinistro spedisce il pallone sotto la traversa. Al 18' importante replica degli ospiti, con l'occasione in mischia per Bacci, che costringe Berti alla parata a terra. Superiorità dei padroni di casa, che mostrano un discreto possesso palla ma non riescono a rendersi particolarmente pericolosi fino al 33', quando Cadar rompe gli indugi, si libera sulla sinistra e scarica a fil di palo un pallone imprendibile per il portiete Viticchi. Reagiscono i ragazzi di Malandrini e al 35' Kasa si invola centralmente e dal limite calcia alto sulla traversa. Si va al riposo senza ulteriori emozioni.<br >Nella ripresa occasione al 4' per il Cavriglia con Rossi, che salta il diretto avversario e calcia fuori da ottima posizione. Riparte il Bibbiena e, dopo un minuto, costruisce una opportunità con l'angolo di Brogi per Falsini che scarica sul palo a portiere battuto. Lo scampato pericolo funge da stimolo per gli avversari, che in contropiede accorciano le distanze: bel tocco di Semplici per Bacci, che scatta in profondità e fulmina Ciabatti con un tocco di precisione. Stranamente la gara degli ospiti di fatto finisce qua, i ragazzi di Rubetti ripartono decisi a chiudere la gara senza ulteriori pericoli, spingono sull'acceleratore e vanno in gol ripetutamente. Al 19' Falsini fa tutto da solo, si libera al limite e calcia angolato, dove Viticchi non puo arrivare, portando il proprio bottino a 37 reti in campionato. Al 23' Paglialunga si libera sulla destra e tocca centralmente per Brogi che, con un tocco d'esterno, insacca il quarto gol. Bibbiena vicinissimo al gol al 30', quando Paggetti serve un rasoterra insidioso dentro l'area e Casini, nel tentativo di anticipare Pratesi, colpisce il palo rischiando il più classico degli autogol. Al 35' ancora capitan Paggetti scatenato, si inserisce centralmente e questa volta supera Viticchi con un tocco angolato. Allo scadere arriva l'ultimo gol dei locali, ad opera di Fabbrini Lorenzo, che risolve una mischia con un rasoterra e chiude la gara con il punteggio di 6-1. Nel recupero, progressione inarrestabile di Paglialunga che serve al centro un preciso traversone per il tap-in vincente di Polverini, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco, limitando il passivo dei valdarrnesi.<br >Complimenti meritati alle due squadre, al Bibbiena di Rubetti che continua la propria marcia da protagonista in campionato e al Cavriglia di Malandrini che per un'ora ha giocato bene e con personalità, al cospetto di un avversario più forte.