• Giovanissimi B GIR.E
  • Ponzano
  • 9 - 0
  • Ponte a Elsa


PONZANO: Neri, Caruso, Scardigli, Ciampi, Panchetti, Fiorini, Valori, Masoni, Bruni, Badolato, Narducci. A disp.: Nannelli, Doveri, Turcu, Giannotti, Maltinti, Dong, Bini. All.: Dino Biondo.
PONTE A ELSA: Cipullo, Bellotti, Verreschi, Puccini, Batignani, Vomero, Cappelli, Di Salvo, Perone, Ferri, Matteucci. A disp.: Fusco, Rossi, Daini, Corti. All.: Alberto Lucci.

ARBITRO: Gennaro De Santis della sez. Empoli.

RETI: 2 Narducci, 3 Masoni, Bruni, Bini, Fiorini, Badolato.



Partita senza storia quella che ha visto coinvolte Ponzano e Ponte a Elsa, disputata sul campo amico dei primi (una sorta di fortino quest'anno) e terminata col roboante 9 a 0. Il risultato non è mai stato in ballo, tanto che già la prima frazione si era chiusa con i padroni di casa in vantaggio di 5 reti. Nonostante la pesante sconfitta, comunque, gli ospiti non hanno mai mollato, dimostrando grande cattiveria e voglia di fare, e risultando arcigni fino al triplice fischio. I ragazzi allenati da mister Biondo scendono in campo decisi più che mai ad uscire con i tre punti in tasca, ed approcciano lo scontro nel miglior modo possibile. Per i primi 10 minuti non si assiste a grosse chance, ma, quando il Ponzano riesce a sbloccare la gara per merito di una rete di Fiorini (splendido il suo colpo di testa), il vaso di Pandora viene aperto e la grande differenza di crescita tra le due squadre diviene evidente. Prima dell'intervallo vanno a segno anche Masoni (per ben 2 volte) e Narducci (doppietta anche per lui). Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, e Mister Biondo ne approfitta per effettuare una rivoluzione tra i suoi e cambiare completamente la formazione. Nel momento in cui le due compagini tornano sul terreno di gioco, però, le cose non sembrano così differenti da quel che era stata la prima frazione e i locali vanno a segno altre 4 volte: le firme sono di Masoni (ancora), Bruni (su rigore che si era conquistato proprio lui per mezzo di una strepitosa azione personale), Bini e Badolato. Da segnalare una delle reti di Masoni: il numero 8 controlla palla all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, si accentra e lascia partire un gran sinistro a giro che si spenge sul palo più lontano alle spalle dell'incolpevole numero 1 avversario. Il triplice fischio arriva senza che vi siano ulteriori occasioni, e permette al Ponzano di trovare 3 punti molto importanti per il prosieguo in campionato.
LE INTERVISTE
Mister Biondo, al termine della partita, si è così espresso: L'incontro di oggi, sebbene sia terminato con un distacco anche troppo ampio per quello che si era visto sul terreno di gioco, mi ha permesso di schierare in campo tutti i miei ragazzi, i quali, a loro volta, mi hanno reso veramente felice perché si sono battuti fino alla fine su ogni pallone, dimostrando di volersi ritagliare tutti un piccolo spazio per giocare. Se il prosieguo sarà sempre così, riusciremo a dire di aver creato un ottimo gruppo e una buona squadra che si potranno togliere varie soddisfazioni in futuro .

Calciatoripiù
: Ottima prestazione di Masoni, autentico mattatore di serata con tre reti segnate (oltre a una miriade di giocate positive che hanno permesso ai suoi compagni di rendersi pericolosi).

PONZANO: Neri, Caruso, Scardigli, Ciampi, Panchetti, Fiorini, Valori, Masoni, Bruni, Badolato, Narducci. A disp.: Nannelli, Doveri, Turcu, Giannotti, Maltinti, Dong, Bini. All.: Dino Biondo.<br >PONTE A ELSA: Cipullo, Bellotti, Verreschi, Puccini, Batignani, Vomero, Cappelli, Di Salvo, Perone, Ferri, Matteucci. A disp.: Fusco, Rossi, Daini, Corti. All.: Alberto Lucci.<br > ARBITRO: Gennaro De Santis della sez. Empoli. <br > RETI: 2 Narducci, 3 Masoni, Bruni, Bini, Fiorini, Badolato. Partita senza storia quella che ha visto coinvolte Ponzano e Ponte a Elsa, disputata sul campo amico dei primi (una sorta di fortino quest'anno) e terminata col roboante 9 a 0. Il risultato non &egrave; mai stato in ballo, tanto che gi&agrave; la prima frazione si era chiusa con i padroni di casa in vantaggio di 5 reti. Nonostante la pesante sconfitta, comunque, gli ospiti non hanno mai mollato, dimostrando grande cattiveria e voglia di fare, e risultando arcigni fino al triplice fischio. I ragazzi allenati da mister Biondo scendono in campo decisi pi&ugrave; che mai ad uscire con i tre punti in tasca, ed approcciano lo scontro nel miglior modo possibile. Per i primi 10 minuti non si assiste a grosse chance, ma, quando il Ponzano riesce a sbloccare la gara per merito di una rete di Fiorini (splendido il suo colpo di testa), il vaso di Pandora viene aperto e la grande differenza di crescita tra le due squadre diviene evidente. Prima dell'intervallo vanno a segno anche Masoni (per ben 2 volte) e Narducci (doppietta anche per lui). Il direttore di gara manda dunque le squadre al riposo, e Mister Biondo ne approfitta per effettuare una rivoluzione tra i suoi e cambiare completamente la formazione. Nel momento in cui le due compagini tornano sul terreno di gioco, per&ograve;, le cose non sembrano cos&igrave; differenti da quel che era stata la prima frazione e i locali vanno a segno altre 4 volte: le firme sono di Masoni (ancora), Bruni (su rigore che si era conquistato proprio lui per mezzo di una strepitosa azione personale), Bini e Badolato. Da segnalare una delle reti di Masoni: il numero 8 controlla palla all'altezza del vertice destro dell'area di rigore, si accentra e lascia partire un gran sinistro a giro che si spenge sul palo pi&ugrave; lontano alle spalle dell'incolpevole numero 1 avversario. Il triplice fischio arriva senza che vi siano ulteriori occasioni, e permette al Ponzano di trovare 3 punti molto importanti per il prosieguo in campionato.<br ><b>LE INTERVISTE</b><br ><b>Mister Biondo</b>, al termine della partita, si &egrave; cos&igrave; espresso: L'incontro di oggi, sebbene sia terminato con un distacco anche troppo ampio per quello che si era visto sul terreno di gioco, mi ha permesso di schierare in campo tutti i miei ragazzi, i quali, a loro volta, mi hanno reso veramente felice perch&eacute; si sono battuti fino alla fine su ogni pallone, dimostrando di volersi ritagliare tutti un piccolo spazio per giocare. Se il prosieguo sar&agrave; sempre cos&igrave;, riusciremo a dire di aver creato un ottimo gruppo e una buona squadra che si potranno togliere varie soddisfazioni in futuro .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima prestazione di <b>Masoni</b>, autentico mattatore di serata con tre reti segnate (oltre a una miriade di giocate positive che hanno permesso ai suoi compagni di rendersi pericolosi).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI