• Giovanissimi B GIR.E
  • Ginestra Fiorentina
  • 1 - 7
  • Limite e Capraia


GINESTRA: Bandinelli, Ceglia, Faggioli, Lelli, Lombardi, Mangani, Mazzoni, Pettinelli, Piccolo, Poggianti, Ranucci, Roselli, Sacchi, Simonini, Taramelli, Vannucchi, Rizzo. All.: Maouedij Billal.
LIMITE E CAPRAIA: Benassai, Bacchi, Zotta, Puccioni, Benucci, Traversari, Macrì, Bucciantini, Alderighi, Alkihal, Lupica. A disp.: Larini, Pifferi, Bagnoli, Tramacere. All.: Gori.

ARBITRO: Panarisi di Empoli.

RETI: Macrì, Puccioni, 2 Alderighi, Alkihal, Pifferi, Tramacere.



Tutto facile per il Limite e Capraia, che in questa partita domenicale vince e convince contro la Ginestra. Una buona prestazione quella degli Empolesi, che anche lontani dalle mura amiche riescono a dare il loro contributo e a fare bene: apparentemente la partita poteva essere scontata, ma ha fatto bene la formazione ospite a dare il massimo sin dai primi minuti premendo sull'acceleratore e segnando abbastanza da mettere il risultato al sicuro per chiudere la gara e gestire nel migliore dei modi il punteggio. Il primo tempo infatti termina con tre gol a favore del Limite e Capraia, che mette in sicurezza la partita per gestirla con tranquillità e nel migliore dei modi nella ripresa. Macrì apre le marcature, e Puccioni e Alderighi rifiniscono quello che è il tris dei primi 35'. Ovviamente ci saranno altre occasioni per gli ospiti, che andranno vicini al quarto gol per questione di centimetri, e verrà anche annullato un gol a Puccioni per sospetta posizione di fuorigioco ravvisata dall'arbitro. Nel secondo tempo la musica non cambierà e la partita si svilupperà sulla stessa falsariga della prima parte di gara, malgrado si assista nel finale al gol della Ginestra, che non cambia la sostanza della partita: Alkihal, Alderighi (autore quindi di una doppietta) Pifferi e Tramacere metteranno l'accento su questa gara, chiudendola sul risultato di 1-7.

GINESTRA: Bandinelli, Ceglia, Faggioli, Lelli, Lombardi, Mangani, Mazzoni, Pettinelli, Piccolo, Poggianti, Ranucci, Roselli, Sacchi, Simonini, Taramelli, Vannucchi, Rizzo. All.: Maouedij Billal.<br >LIMITE E CAPRAIA: Benassai, Bacchi, Zotta, Puccioni, Benucci, Traversari, Macr&igrave;, Bucciantini, Alderighi, Alkihal, Lupica. A disp.: Larini, Pifferi, Bagnoli, Tramacere. All.: Gori.<br > ARBITRO: Panarisi di Empoli.<br > RETI: Macr&igrave;, Puccioni, 2 Alderighi, Alkihal, Pifferi, Tramacere. Tutto facile per il Limite e Capraia, che in questa partita domenicale vince e convince contro la Ginestra. Una buona prestazione quella degli Empolesi, che anche lontani dalle mura amiche riescono a dare il loro contributo e a fare bene: apparentemente la partita poteva essere scontata, ma ha fatto bene la formazione ospite a dare il massimo sin dai primi minuti premendo sull'acceleratore e segnando abbastanza da mettere il risultato al sicuro per chiudere la gara e gestire nel migliore dei modi il punteggio. Il primo tempo infatti termina con tre gol a favore del Limite e Capraia, che mette in sicurezza la partita per gestirla con tranquillit&agrave; e nel migliore dei modi nella ripresa. Macr&igrave; apre le marcature, e Puccioni e Alderighi rifiniscono quello che &egrave; il tris dei primi 35'. Ovviamente ci saranno altre occasioni per gli ospiti, che andranno vicini al quarto gol per questione di centimetri, e verr&agrave; anche annullato un gol a Puccioni per sospetta posizione di fuorigioco ravvisata dall'arbitro. Nel secondo tempo la musica non cambier&agrave; e la partita si svilupper&agrave; sulla stessa falsariga della prima parte di gara, malgrado si assista nel finale al gol della Ginestra, che non cambia la sostanza della partita: Alkihal, Alderighi (autore quindi di una doppietta) Pifferi e Tramacere metteranno l'accento su questa gara, chiudendola sul risultato di 1-7.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI