• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Elsa
  • 2 - 0
  • Ponte Rondinella Marzocco


PONTE A ELSA: Marcucci, Mannini, Gruya, Daini, Scarselli, Viggiano, Broetto, Spalletti, Ferati, Sindoni, Talini. A disp.: Mignacca, Scali, Maestrelli, La Rocca, Ferri. All.: Ancillotti.
PONTE RONDINELLA: Vannini, Scichilone, Bettarini, Cellai, Rinfroschi, Ulivelli, Falsini, Vadalà, Rufat, Andrei, Vannini G.. A disp.: Mignani, Scilipoti, Seroku, Fabbri, Palillo, Zuffanelli. All.: Afelba.

RETI: Daini, Spalletti.



Prosegue a punteggio pieno il cammino in campionato del Ponte a Elsa che dopo il 2-0 nella gara inaugurale sul campo della R. Cerretese si ripete con lo stesso risultato fra le mura amiche. A farne le spese è il Ponte Rondinella, autore di una buona gara, ma poco pungente in avanti. Nelle fasi iniziali il match è equilibrato con entrambe le compagini che si danno battaglia sulla mediana e hanno qualche potenziale opportunità per passare in vantaggio. Al quarto d'ora ecco l'episodio che sblocca la situazione: Vannini esce al di là dall'area di rigore e concede una punizione da buona posizione al Ponte a Elsa. Sulla palla va Daini che sceglie la soluzione di potenza bucando la barriera e beffando l'incolpevole portiere avversario. Subito il gol la squadra di Afelba prova a rifarsi, ma Marcucci si salva con un paio di uscite con i piedi che anticipano le punte avversarie. Nella ripresa solito copione con gli ospiti che provano ad agguantare il pari, e i padroni di casa che agiscono per lo più di rimessa. Dopo un altro paio di begli interventi di Marcucci ci pensa Spalletti a chiudere il discorso con un arcobaleno dalla trequarti che bacia la traversa e supera per la seconda volta il portiere avversario. Nel finale gli ospiti ci provano ancora, ma non c'è più niente da fare: i tre punti sono della truppa di Ancillotti.
Calciatoripiù
: Marcucci e Daini (Ponte a Elsa); Vadalà, Palillo e Vannini G. (Ponte Rondinella).

PONTE A ELSA: Marcucci, Mannini, Gruya, Daini, Scarselli, Viggiano, Broetto, Spalletti, Ferati, Sindoni, Talini. A disp.: Mignacca, Scali, Maestrelli, La Rocca, Ferri. All.: Ancillotti.<br >PONTE RONDINELLA: Vannini, Scichilone, Bettarini, Cellai, Rinfroschi, Ulivelli, Falsini, Vadal&agrave;, Rufat, Andrei, Vannini G.. A disp.: Mignani, Scilipoti, Seroku, Fabbri, Palillo, Zuffanelli. All.: Afelba.<br > RETI: Daini, Spalletti. Prosegue a punteggio pieno il cammino in campionato del Ponte a Elsa che dopo il 2-0 nella gara inaugurale sul campo della R. Cerretese si ripete con lo stesso risultato fra le mura amiche. A farne le spese &egrave; il Ponte Rondinella, autore di una buona gara, ma poco pungente in avanti. Nelle fasi iniziali il match &egrave; equilibrato con entrambe le compagini che si danno battaglia sulla mediana e hanno qualche potenziale opportunit&agrave; per passare in vantaggio. Al quarto d'ora ecco l'episodio che sblocca la situazione: Vannini esce al di l&agrave; dall'area di rigore e concede una punizione da buona posizione al Ponte a Elsa. Sulla palla va Daini che sceglie la soluzione di potenza bucando la barriera e beffando l'incolpevole portiere avversario. Subito il gol la squadra di Afelba prova a rifarsi, ma Marcucci si salva con un paio di uscite con i piedi che anticipano le punte avversarie. Nella ripresa solito copione con gli ospiti che provano ad agguantare il pari, e i padroni di casa che agiscono per lo pi&ugrave; di rimessa. Dopo un altro paio di begli interventi di Marcucci ci pensa Spalletti a chiudere il discorso con un arcobaleno dalla trequarti che bacia la traversa e supera per la seconda volta il portiere avversario. Nel finale gli ospiti ci provano ancora, ma non c'&egrave; pi&ugrave; niente da fare: i tre punti sono della truppa di Ancillotti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Marcucci </b>e <b>Daini </b>(Ponte a Elsa); <b>Vadal&agrave;</b>, <b>Palillo </b>e <b>Vannini G.</b> (Ponte Rondinella).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI