• Allievi B GIR.di merito
  • San Giuliano
  • 3 - 1
  • Bellaria Cappuccini


SAN GIULIANO: Brunetti, Gambini, Landi, Davini, Benedetti, Grasseschi, Sbrana, Giovannetti, Patacchini, Mastrofini, Calderoni. A disp.: Contini, Baldi, Buquicchio, Carbone, Ferrari, Morganti, Scarnà. All.: Stefano Nicosia - Diego Nicosia.
BELLARIA CAPP.: L. Brogi, Tolomei, A. Perretta, Barsottini, Barone, Cerrai, Giunti, Bettarini, El Makhichini, Gatto, Volpi. A disp.: Nuti, Giorgetti, Pagliai, D. Perretta, P. Perretta, Pangallo, Bracaloni. All.: Tommaso Piccinetti.

ARBITRO: Monetti di Pisa

RETI: 20' Cerrai, 55' Patacchini, 70' Davini, 78' Calderoni.



Bella vittoria in rimonta per il San Giuliano che ottiene tre punti sudati ma complessivamente meritati battendo per 3-1 un avversario tosto come la Bellaria, quest'oggi falcidiata da assenze importanti. Il primo tempo vede una supremazia degli ospiti che sembrano più reattivi e giocano con maggiore intensità, mentre il San giuliano è stranamente timoroso e lento nello sviluppo della manovra. I pericoli per la porta locale arrivano soprattutto su palla inattiva: al 15' punizione dal limite ben calciata da Bettarini e ottima risposta di Brunetti che devia in angolo. Dopo 5' circa passa a condurre la Bellaria: punizione qualche metro fuori area sul fronte destro di attacco, palla rasoterra a tagliare l'area battuta da Barone e tocco sotto porta da vero rapace di Cerrai sul secondo palo. Il San Giuliano non mostra reazioni e la squadra di Piccinetti conduce agevolmente in porto il vantaggio all'intervallo. Nella ripresa tuttavia la partita cambia completamente. I padroni di casa prendono metri, crescono di intensità e il centrocampo della Bellaria non riesce più a manovrare con facilità come nel primo tempo. Al quarto d'ora pareggio dei locali: lancio di Grasseschi per Patacchini che scambia in velocità con Mastrofini, entra in area dal vertice sinistro e con un destro chirurgico fulmina in diagonale il portiere avversario. Sulle ali dell'entusiasmo continua la pressione del San Giuliano che però non crea grosse occasioni eccetto alcuni tiri da fuori area. Alla mezzora il raddoppio dei locali che approfittano bene di un pallone recuperato a centrocampo dopo una punizione in favore degli ospiti battuta da Barone troppo velocemente. E' Davini che, lanciato da Mastrofini, entra in area, si defila sulla destra e da posizione quasi impossibile inventa un pallonetto in diagonale che si infila appena sotto la traversa, beffando il portiere L. Brogi. La Bellaria prova a reagire e crea un paio di mischie ben disinnescate da Contini, bravo anche a bloccare un bel rasoterra da fuori area. Poi grande chance per gli ospiti: Bettarini colpisce la traversa e sulla respinta P. Perretta manca il bersaglio grosso. Sul finire invece c'è gloria anche per Calderoni che riceve palla da un rinvio errato, in percussione centrale salta un paio di difensori e infila il portiere avversario con un bel sinistro da appena destro l'area: 3-1 e partita chiusa. All'ultimo occasionissima per Patacchini che pescato con un delizioso lancio di Ferrari non riesce a saltare il portiere in uscita disperata. Finisce con la vittoria del san Giuliano una partita che ha confermato comunque la forza di entrambe le compagini.
Calciatoripiù: Grasseschi, Davini
(San Giuliano).

SAN GIULIANO: Brunetti, Gambini, Landi, Davini, Benedetti, Grasseschi, Sbrana, Giovannetti, Patacchini, Mastrofini, Calderoni. A disp.: Contini, Baldi, Buquicchio, Carbone, Ferrari, Morganti, Scarn&agrave;. All.: Stefano Nicosia - Diego Nicosia.<br >BELLARIA CAPP.: L. Brogi, Tolomei, A. Perretta, Barsottini, Barone, Cerrai, Giunti, Bettarini, El Makhichini, Gatto, Volpi. A disp.: Nuti, Giorgetti, Pagliai, D. Perretta, P. Perretta, Pangallo, Bracaloni. All.: Tommaso Piccinetti.<br > ARBITRO: Monetti di Pisa <br > RETI: 20' Cerrai, 55' Patacchini, 70' Davini, 78' Calderoni. Bella vittoria in rimonta per il San Giuliano che ottiene tre punti sudati ma complessivamente meritati battendo per 3-1 un avversario tosto come la Bellaria, quest'oggi falcidiata da assenze importanti. Il primo tempo vede una supremazia degli ospiti che sembrano pi&ugrave; reattivi e giocano con maggiore intensit&agrave;, mentre il San giuliano &egrave; stranamente timoroso e lento nello sviluppo della manovra. I pericoli per la porta locale arrivano soprattutto su palla inattiva: al 15' punizione dal limite ben calciata da Bettarini e ottima risposta di Brunetti che devia in angolo. Dopo 5' circa passa a condurre la Bellaria: punizione qualche metro fuori area sul fronte destro di attacco, palla rasoterra a tagliare l'area battuta da Barone e tocco sotto porta da vero rapace di Cerrai sul secondo palo. Il San Giuliano non mostra reazioni e la squadra di Piccinetti conduce agevolmente in porto il vantaggio all'intervallo. Nella ripresa tuttavia la partita cambia completamente. I padroni di casa prendono metri, crescono di intensit&agrave; e il centrocampo della Bellaria non riesce pi&ugrave; a manovrare con facilit&agrave; come nel primo tempo. Al quarto d'ora pareggio dei locali: lancio di Grasseschi per Patacchini che scambia in velocit&agrave; con Mastrofini, entra in area dal vertice sinistro e con un destro chirurgico fulmina in diagonale il portiere avversario. Sulle ali dell'entusiasmo continua la pressione del San Giuliano che per&ograve; non crea grosse occasioni eccetto alcuni tiri da fuori area. Alla mezzora il raddoppio dei locali che approfittano bene di un pallone recuperato a centrocampo dopo una punizione in favore degli ospiti battuta da Barone troppo velocemente. E' Davini che, lanciato da Mastrofini, entra in area, si defila sulla destra e da posizione quasi impossibile inventa un pallonetto in diagonale che si infila appena sotto la traversa, beffando il portiere L. Brogi. La Bellaria prova a reagire e crea un paio di mischie ben disinnescate da Contini, bravo anche a bloccare un bel rasoterra da fuori area. Poi grande chance per gli ospiti: Bettarini colpisce la traversa e sulla respinta P. Perretta manca il bersaglio grosso. Sul finire invece c'&egrave; gloria anche per Calderoni che riceve palla da un rinvio errato, in percussione centrale salta un paio di difensori e infila il portiere avversario con un bel sinistro da appena destro l'area: 3-1 e partita chiusa. All'ultimo occasionissima per Patacchini che pescato con un delizioso lancio di Ferrari non riesce a saltare il portiere in uscita disperata. Finisce con la vittoria del san Giuliano una partita che ha confermato comunque la forza di entrambe le compagini.<b> Calciatoripi&ugrave;: Grasseschi, Davini </b>(San Giuliano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI