• Allievi B GIR.di merito
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 0
  • San Giuliano


FORCOLI VALDERA: Gliatta, Pantani, Battaglia, Toraldo, Pannocchia, Ferrera, Bartolini, Campinoti, Cioni, Pinori, Giusti. A disp.: Bakanaci, Macelloni, Bellone, Fiorillo, Paolicchi, Faye, Colonnata. All.: Massimo Mancini.
SAN GIULIANO: Contini, Benedetti, Buquicchio, Gambini, Grasseschi, Ferrari, Sbrana, Giovannetti, Patacchini, Mastrofini, Calderoni. A disp.: Fabbrini, Baldi, Carbone, Morganti, Scarnà. All.: Stefano Nicosia.

ARBITRO: Freschi di Pisa

RETE: 20' Cioni.



Il Forcoli si avvicina alla vetta occupata dal Romaiano superando per 1-0 il San Giuliano al termine di un duello molto equilibrato. Giornata primaverile a Capannoli per il match di alta classifica tra due ottime squadre. Partono con il piglio giusto i locali che pressano molto e impediscono ai nerazzurri di sviluppare il proprio gioco. Non si registrano però occasioni di rilievo salvo alcune mischie ben disinnescate da Contini e un tiro di Cioni che non va a buon fine. Come sempre nelle partite molto combattute diventano determinanti le palle inattive, sulle quali il Forcoli mostra di avere qualcosa in più. Al 20' sugli sviluppi di un corner la palla resta a centro area e da lì Cioni con prontezza infila nell'angolo alla destra del portiere avversario. Ci si aspetta la reazione del San Giuliano che però genera unicamente qualche spiovente da punizione di Ferrari sempre ben controllato da Gliatta. Finisce il primo tempo con il vantaggio tutto sommato giusto per gli amaranto. Nella ripresa il San Giuliano rientra con più intensità, mentre calano leggermente i locali. Tuttavia la supremazia dei nerazzurri è sterile e non porta a occasioni di rilievo, anche grazie ad una difesa forcolese davvero forte ed ordinata che blocca prontamente ogni attacco nerazzurro, al quale capitan Patacchini, febbricitante, non riesce a fornire il consueto apporto. I cambi portano nuova linfa al Forcoli che si presenta al tiro in alcune occasioni: su una di queste, palla radente dal limite indirizzata nell'angolino, ottimo intervento di Contini che tiene in vita i suoi. La migliore opportunità del pareggio per il San Giuliano capita giusto all'80' (il che la dice lunga sull'eccellente prestazione difensiva forcolese): su un cross dalla destra Scarnà, appostato poco fuori dell'area piccola, stoppa ottimamente di petto, si coordina e in semi rovesciata alza di pochissimo sopra la traversa. E lì finiscono le speranza degli ospiti. Va in archivio una partita che ha detto ancora una volta come il campionato sarà interessante ed equilibrato, adesso il Forcoli può sognare in grande. Calciatorepiù: Benedetti (San Giuliano).

FORCOLI VALDERA: Gliatta, Pantani, Battaglia, Toraldo, Pannocchia, Ferrera, Bartolini, Campinoti, Cioni, Pinori, Giusti. A disp.: Bakanaci, Macelloni, Bellone, Fiorillo, Paolicchi, Faye, Colonnata. All.: Massimo Mancini.<br >SAN GIULIANO: Contini, Benedetti, Buquicchio, Gambini, Grasseschi, Ferrari, Sbrana, Giovannetti, Patacchini, Mastrofini, Calderoni. A disp.: Fabbrini, Baldi, Carbone, Morganti, Scarn&agrave;. All.: Stefano Nicosia.<br > ARBITRO: Freschi di Pisa<br > RETE: 20' Cioni. Il Forcoli si avvicina alla vetta occupata dal Romaiano superando per 1-0 il San Giuliano al termine di un duello molto equilibrato. Giornata primaverile a Capannoli per il match di alta classifica tra due ottime squadre. Partono con il piglio giusto i locali che pressano molto e impediscono ai nerazzurri di sviluppare il proprio gioco. Non si registrano per&ograve; occasioni di rilievo salvo alcune mischie ben disinnescate da Contini e un tiro di Cioni che non va a buon fine. Come sempre nelle partite molto combattute diventano determinanti le palle inattive, sulle quali il Forcoli mostra di avere qualcosa in pi&ugrave;. Al 20' sugli sviluppi di un corner la palla resta a centro area e da l&igrave; Cioni con prontezza infila nell'angolo alla destra del portiere avversario. Ci si aspetta la reazione del San Giuliano che per&ograve; genera unicamente qualche spiovente da punizione di Ferrari sempre ben controllato da Gliatta. Finisce il primo tempo con il vantaggio tutto sommato giusto per gli amaranto. Nella ripresa il San Giuliano rientra con pi&ugrave; intensit&agrave;, mentre calano leggermente i locali. Tuttavia la supremazia dei nerazzurri &egrave; sterile e non porta a occasioni di rilievo, anche grazie ad una difesa forcolese davvero forte ed ordinata che blocca prontamente ogni attacco nerazzurro, al quale capitan Patacchini, febbricitante, non riesce a fornire il consueto apporto. I cambi portano nuova linfa al Forcoli che si presenta al tiro in alcune occasioni: su una di queste, palla radente dal limite indirizzata nell'angolino, ottimo intervento di Contini che tiene in vita i suoi. La migliore opportunit&agrave; del pareggio per il San Giuliano capita giusto all'80' (il che la dice lunga sull'eccellente prestazione difensiva forcolese): su un cross dalla destra Scarn&agrave;, appostato poco fuori dell'area piccola, stoppa ottimamente di petto, si coordina e in semi rovesciata alza di pochissimo sopra la traversa. E l&igrave; finiscono le speranza degli ospiti. Va in archivio una partita che ha detto ancora una volta come il campionato sar&agrave; interessante ed equilibrato, adesso il Forcoli pu&ograve; sognare in grande. <b>Calciatorepi&ugrave;: Benedetti</b> (San Giuliano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI