• Allievi B GIR.B
  • Migliarino Vecchiano
  • 1 - 2
  • Porta a Lucca


MIGLIARINO V.: Rossi, Coptu, Franchi, Paolini, Pelati, Merone, Giuntoli, Foschi, Cardelli, Landini, Conte. A disp.: Baldoni, Rugiati, Dinu, Lamcellari, Ceragioli. All.: Yuri Andreotti.
PORTA A LUCCA: De Luca, Della Bartola, Ferranti, Messina, Pioli, Russo, Genna, Pavolettoni, Nardi, Turini, Ioan. A disp.: Pastechi, Olanda, Lamacchia, Gueye, Gabbriellini, D'Arrigo, Bernini. All.: Andrea Ruggeri.

ARBITRO: Marranchelli di Pisa

RETI: Landini, Genna, Olanda.



Il Porta a Lucca centra il quarto successo consecutivo e lo fa battendo per 1-2 il Migliarino Vecchiano. La partita inizia subito su ritmi elevati con i padroni di casa che hanno almeno un paio di occasioni che potevano realizzare e, difatti, per assistere al primo gol occorre attendere soltanto l'11': Landini, su una indecisione clamorosa della retroguardia ospite, batte De Luca realizzando il gol dell'1-0. Sono sempre i padroni di casa a farsi pericolosi al 21', sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Cardelli per poco sfiora il raddoppio, ma De Luca con una prodezza respinge la palla fuori dall'area. I ragazzi di mister Ruggeri hanno l'occasione per pareggiare prima con Nardi che spedisce la palla di poco fuori dalla porta e poi con Genna che tira a portiere battuto, ma sulla linea di porta salva l'estremo difensore. Ormai la prima frazione di gioco sembra che si concluda con il vantaggio dei padroni di casa. Al 33' però, su un retropassaggio a centrocampo dei locali, la palla viene recuperata in velocità da Genna che, sorprendendo tutti, calcia in porta la palla del momentaneo pareggio. Si va così negli spogliatoi con il risultato di 1-1. Nella ripresa i padroni di casa sfiorano il vantaggio al 6' sempre su una indecisione della retroguardia avversaria, che oggi ha evidenziato parecchie lacune. Sono passati pochi minuti dall'occasione da gol per il Migliarino, tutto si decide a centrocampo: Messina lancia il subentrato Olanda che con freddezza insacca in rete la palla dell'1-2 tra le gambe dello sfortunato Rossi. Dopo il gol dello svantaggio, i padroni di casa cercano di reagire, e al 19' si fanno pericolosi con Rugiati, ma la palla va alta sopra la traversa. Il Porta a Lucca cerca di gestire bene il vantaggio con dei fraseggi a centrocampo, ma quando la palla arriva in area, le apprensioni nella panchina del Porta a Lucca non mancano. Al 39' ormai la gara sembra giunta al termine, ma sugli sviluppi di un calcio di punizione fuori dall'area in favore del Migliarino, la palla colpisce l'angolo alla sinistra della porta difesa da De Luca. Sospiro di sollievo per gli ospiti. Dopo i tre minuti di recupero concessi dal D.G., arriva il triplice fischio finale che assegna la quarta vittoria consecutiva al Porta a Lucca, portandosi così a quota 13 in classifica.
Calciatoripiù: Olanda
per il Porta a Lucca, Foschi per il Migliarino.

M.G. MIGLIARINO V.: Rossi, Coptu, Franchi, Paolini, Pelati, Merone, Giuntoli, Foschi, Cardelli, Landini, Conte. A disp.: Baldoni, Rugiati, Dinu, Lamcellari, Ceragioli. All.: Yuri Andreotti.<br >PORTA A LUCCA: De Luca, Della Bartola, Ferranti, Messina, Pioli, Russo, Genna, Pavolettoni, Nardi, Turini, Ioan. A disp.: Pastechi, Olanda, Lamacchia, Gueye, Gabbriellini, D'Arrigo, Bernini. All.: Andrea Ruggeri.<br > ARBITRO: Marranchelli di Pisa<br > RETI: Landini, Genna, Olanda. Il Porta a Lucca centra il quarto successo consecutivo e lo fa battendo per 1-2 il Migliarino Vecchiano. La partita inizia subito su ritmi elevati con i padroni di casa che hanno almeno un paio di occasioni che potevano realizzare e, difatti, per assistere al primo gol occorre attendere soltanto l'11': Landini, su una indecisione clamorosa della retroguardia ospite, batte De Luca realizzando il gol dell'1-0. Sono sempre i padroni di casa a farsi pericolosi al 21', sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Cardelli per poco sfiora il raddoppio, ma De Luca con una prodezza respinge la palla fuori dall'area. I ragazzi di mister Ruggeri hanno l'occasione per pareggiare prima con Nardi che spedisce la palla di poco fuori dalla porta e poi con Genna che tira a portiere battuto, ma sulla linea di porta salva l'estremo difensore. Ormai la prima frazione di gioco sembra che si concluda con il vantaggio dei padroni di casa. Al 33' per&ograve;, su un retropassaggio a centrocampo dei locali, la palla viene recuperata in velocit&agrave; da Genna che, sorprendendo tutti, calcia in porta la palla del momentaneo pareggio. Si va cos&igrave; negli spogliatoi con il risultato di 1-1. Nella ripresa i padroni di casa sfiorano il vantaggio al 6' sempre su una indecisione della retroguardia avversaria, che oggi ha evidenziato parecchie lacune. Sono passati pochi minuti dall'occasione da gol per il Migliarino, tutto si decide a centrocampo: Messina lancia il subentrato Olanda che con freddezza insacca in rete la palla dell'1-2 tra le gambe dello sfortunato Rossi. Dopo il gol dello svantaggio, i padroni di casa cercano di reagire, e al 19' si fanno pericolosi con Rugiati, ma la palla va alta sopra la traversa. Il Porta a Lucca cerca di gestire bene il vantaggio con dei fraseggi a centrocampo, ma quando la palla arriva in area, le apprensioni nella panchina del Porta a Lucca non mancano. Al 39' ormai la gara sembra giunta al termine, ma sugli sviluppi di un calcio di punizione fuori dall'area in favore del Migliarino, la palla colpisce l'angolo alla sinistra della porta difesa da De Luca. Sospiro di sollievo per gli ospiti. Dopo i tre minuti di recupero concessi dal D.G., arriva il triplice fischio finale che assegna la quarta vittoria consecutiva al Porta a Lucca, portandosi cos&igrave; a quota 13 in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Olanda</b> per il Porta a Lucca, <b>Foschi </b>per il Migliarino. M.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI