• Allievi B GIR.H
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 1
  • Bagno a Ripoli


DLF: Zvietich, Agostini, Haile, Malvisi, Alomari, Buzzoni, Beatrice, Perfetti, Fabbrini, Aguilar, Ziliotto. A disp.: Di Bona, Singh, Otelli, Geltrude, Signorini. All.: Strumbo.
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Pecori, Gimignani, Francini, Sgobaro, Poggiarelli, Piccioli, Brestolani, Kissel, Romiti, Pieraccioli. A disp.: Scheggi, Ognibene, Casella, Mugione, Donati, Graziani. All.: Frilli.

ARBITRO: Migliorini di Firenze.

RETI: 45' Ziliotto, 80' Graziani, 83' Buzzoni.



Un finale da cardiopalma regala i tre punti ai ragazzi di mister Strumbo, autori di una partita tenace che li ha visti meritatamente trionfare al triplice fischio finale. L'inizio è di quelli soft da parte di entrambe le squadre. Poche le occasioni create nella prima frazione, con tante imprecisioni e due sistemi difensivi che funzionano annullando di fatto ogni sortita offensiva. Le due squadre, reduci da una prima parte di stagione di alto livello in cui avevano dato vita ad un duello entusiasmante poi conclusosi a pari merito a quota 28, sembrano conoscersi e senza sporgere troppo il fianco viene fuori un primo tempo tutto sommato molto equilibrato e piuttosto bloccato. Unica vera occasione da gol arriva al 27' quando Poggiarelli su punizione va dritto in porta trovando però la traversa a respingere la conclusione. All'inizio della ripresa entrambi i mister optano per un cambio: nel Dlf fuori Malvisi, non al meglio per via di un'allergia, e dentro Geltrude, mentre nel Bagno a Ripoli ad uscire è Kissel che lascia il posto a Casella. Ma dunque, essendo una partita equilibrata, serve un episodio per scatenare la scintilla, ed ecco che dopo cinque minuti di gioco un cross dalla destra di Ziliotto inganna il portiere, forse disturbato dal sole che gli disturba la corretta visione del pallone, e una palla, partita come innocua, finisce in fondo alla rete mettendo avanti i locali nella maniera più fortunosa. Il Bagno a Ripoli sembra però non scuotersi, e anzi, è il Dlf a usufruire del gol disponendo ottimamente pronto a sfruttare ogni ripartenza. Sono davvero molteplici le chance per raddoppiare, ma Haile, Ziliotto e Alomari decidono di sprecare tutte quante le occasioni tenendo di fatto in partita gli ospiti che pur non riuscendo a rendersi pericolosi sono ancora solo sotto di un gol. Mister Frilli corre ai ripari inserendo maggior peso offensivo con l'ingresso di Graziani, capocannoniere della squadra, ma le giocate offensive sembrano confusionarie e per Zvietich c'è poco lavoro da compiere. Il tempo scorre, ma basta un nulla, una palla vagante come nell'occasione del vantaggio, e tutto può cambiare. All'ultimo minuto regolamentare ecco che la sfera arriva sulla destra, cross profondo sul secondo palo; a centro area Graziani è bravo a smarcarsi, prende la mira e di testa inquadra l'angolino, il portiere tocca ma non riesce a deviare il pallone quanto dovrebbe per evitare il gol. Pareggio incredibile e quanto mai doloroso per i padroni di casa, che di fatto subiscono la rete alla prima occasione concessa. Il bomber Graziani si rivela cecchino infallibile segnando alla prima vera palla-gol della partita. Una grande festa in campo come a sancire un risultato acquisito che però di acquisito non ha niente. Tre minuti di recupero. Il Dlf si riversa in avanti alla ricerca del nuovo gol, con le residue speranze ed energie spinti anche dal pubblico. L'ultimissima occasione è guadagnata da un encomiabile Ziliotto che - tra tre avversari - riesce a conquistare un calcio d'angolo. Terzo minuto di recupero, dalla bandierina va Perfetti; parte uno spiovente lungo, sul secondo palo, Buzzoni trova un terzo tempo perfetto, saltando di fatto in cielo, sovrastando l'avversario e impattando da killer il pallone imprimendogli una forza tale da piegare le mani dell'estremo difensore. Un gol incredibile, all'ultimo secondo possibile; Buzzoni viene sommerso dai compagni, l'arbitro intanto a rete gonfiata sancisce anche il triplice fischio e dunque la festa può partire. Una vittoria davvero voluta a tutti i costi e quanto mai meritata che proietta il Dlf nelle zone nobili della classifica scavalcando di fatto il Bagno a Ripoli.
Calciatoripiù
: sicuramente si meritano una menzione Buzzoni e Ziliotto, autori dei due gol e di una prestazione sopra le righe. Bene anche Aguilar, un muro là dietro. Nel Bagno a Ripoli da citare Graziani, entrato nella ripresa ma sempre decisivo. Bene anche Poggiarelli.

Filippo Bertini DLF: Zvietich, Agostini, Haile, Malvisi, Alomari, Buzzoni, Beatrice, Perfetti, Fabbrini, Aguilar, Ziliotto. A disp.: Di Bona, Singh, Otelli, Geltrude, Signorini. All.: Strumbo.<br >BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Pecori, Gimignani, Francini, Sgobaro, Poggiarelli, Piccioli, Brestolani, Kissel, Romiti, Pieraccioli. A disp.: Scheggi, Ognibene, Casella, Mugione, Donati, Graziani. All.: Frilli.<br > ARBITRO: Migliorini di Firenze.<br > RETI: 45' Ziliotto, 80' Graziani, 83' Buzzoni. Un finale da cardiopalma regala i tre punti ai ragazzi di mister Strumbo, autori di una partita tenace che li ha visti meritatamente trionfare al triplice fischio finale. L'inizio &egrave; di quelli soft da parte di entrambe le squadre. Poche le occasioni create nella prima frazione, con tante imprecisioni e due sistemi difensivi che funzionano annullando di fatto ogni sortita offensiva. Le due squadre, reduci da una prima parte di stagione di alto livello in cui avevano dato vita ad un duello entusiasmante poi conclusosi a pari merito a quota 28, sembrano conoscersi e senza sporgere troppo il fianco viene fuori un primo tempo tutto sommato molto equilibrato e piuttosto bloccato. Unica vera occasione da gol arriva al 27' quando Poggiarelli su punizione va dritto in porta trovando per&ograve; la traversa a respingere la conclusione. All'inizio della ripresa entrambi i mister optano per un cambio: nel Dlf fuori Malvisi, non al meglio per via di un'allergia, e dentro Geltrude, mentre nel Bagno a Ripoli ad uscire &egrave; Kissel che lascia il posto a Casella. Ma dunque, essendo una partita equilibrata, serve un episodio per scatenare la scintilla, ed ecco che dopo cinque minuti di gioco un cross dalla destra di Ziliotto inganna il portiere, forse disturbato dal sole che gli disturba la corretta visione del pallone, e una palla, partita come innocua, finisce in fondo alla rete mettendo avanti i locali nella maniera pi&ugrave; fortunosa. Il Bagno a Ripoli sembra per&ograve; non scuotersi, e anzi, &egrave; il Dlf a usufruire del gol disponendo ottimamente pronto a sfruttare ogni ripartenza. Sono davvero molteplici le chance per raddoppiare, ma Haile, Ziliotto e Alomari decidono di sprecare tutte quante le occasioni tenendo di fatto in partita gli ospiti che pur non riuscendo a rendersi pericolosi sono ancora solo sotto di un gol. Mister Frilli corre ai ripari inserendo maggior peso offensivo con l'ingresso di Graziani, capocannoniere della squadra, ma le giocate offensive sembrano confusionarie e per Zvietich c'&egrave; poco lavoro da compiere. Il tempo scorre, ma basta un nulla, una palla vagante come nell'occasione del vantaggio, e tutto pu&ograve; cambiare. All'ultimo minuto regolamentare ecco che la sfera arriva sulla destra, cross profondo sul secondo palo; a centro area Graziani &egrave; bravo a smarcarsi, prende la mira e di testa inquadra l'angolino, il portiere tocca ma non riesce a deviare il pallone quanto dovrebbe per evitare il gol. Pareggio incredibile e quanto mai doloroso per i padroni di casa, che di fatto subiscono la rete alla prima occasione concessa. Il bomber Graziani si rivela cecchino infallibile segnando alla prima vera palla-gol della partita. Una grande festa in campo come a sancire un risultato acquisito che per&ograve; di acquisito non ha niente. Tre minuti di recupero. Il Dlf si riversa in avanti alla ricerca del nuovo gol, con le residue speranze ed energie spinti anche dal pubblico. L'ultimissima occasione &egrave; guadagnata da un encomiabile Ziliotto che - tra tre avversari - riesce a conquistare un calcio d'angolo. Terzo minuto di recupero, dalla bandierina va Perfetti; parte uno spiovente lungo, sul secondo palo, Buzzoni trova un terzo tempo perfetto, saltando di fatto in cielo, sovrastando l'avversario e impattando da killer il pallone imprimendogli una forza tale da piegare le mani dell'estremo difensore. Un gol incredibile, all'ultimo secondo possibile; Buzzoni viene sommerso dai compagni, l'arbitro intanto a rete gonfiata sancisce anche il triplice fischio e dunque la festa pu&ograve; partire. Una vittoria davvero voluta a tutti i costi e quanto mai meritata che proietta il Dlf nelle zone nobili della classifica scavalcando di fatto il Bagno a Ripoli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: sicuramente si meritano una menzione <b>Buzzoni </b>e <b>Ziliotto</b>, autori dei due gol e di una prestazione sopra le righe. Bene anche <b>Aguilar</b>, un muro l&agrave; dietro. Nel Bagno a Ripoli da citare <b>Graziani</b>, entrato nella ripresa ma sempre decisivo. Bene anche <b>Poggiarelli</b>. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI