• Allievi B GIR.H
  • D.L.F. Firenze
  • 5 - 2
  • Limite e Capraia


DLF: Zvietich, Agostini, Beatrice, Haile, Aguilar, Singh, Di Bona, Perfetti, Alomari, Fabbrini, Ziliotto. A disp.: Otelli, Signorini. All.: Roberto Strumbo.
LIMITE CAPRAIA: Neri, Bacchi, Raversari, Bertelli, Benucci, Alderighi, Mutica, Franchi, Fiscella, Marcelli, Ismayl. A disp.: Zoppo, Bagnoli, Favazzo, Grosso. All.: Arialdo Corti.

ARBITRO: Jarhol Fabian Garcia Joilo della sez. Firenze.

RETI: Di Bona, Alomari 2, Ziliotto, Fabbrini, Favazzo 2.



Un secondo tempo da urlo regala il successo al Dlf nella partita contro il Limite Capraia. Il punteggio finale di 5 a 2 non rende tuttavia merito alla prova comunque attenta degli ospiti, che si sgonfiano sul più bello per via del gol di Ziliotto. Il terreno in condizioni non ottimali non aiuta la circolazione del pallone delle squadre, che per questo fanno fatica a sviluppare al meglio le proprie manovre. Il punteggio rimane inchiodato alla parità fino alla mezzora: fino a quel momento le squadre si erano equivalse sia dal punto di vista delle occasioni che da quello del possesso. Alla mezzora però ecco il colpo di scena: contropiede letale dei ragazzi di Strumbo e palla che arriva buona per Di Bona, che segna senza mostrare il minimo segno di esitazione. Adesso gli ospiti accusano il colpo, rischiano il tracollo e, come volevasi dimostrare, arriva anche il raddoppio: stavolta è Alomari a mettere in gol sugli sviluppi di un cross giunto dall'out. Il primo tempo si esaurisce qui. Al via della ripresa, subito, ecco il terzo gol: palla in mezzo sugli sviluppi di un fallo laterale e altro tocco da opportunista di Alomari che sembrerebbe chiudere la sfida. Gli ospiti, tuttavia, non sono dello stesso avviso e prendono in mano le redini del gioco, come se attendessero solo il presunto colpo da k.o. per svegliarsi. Favazzo mette a segno un uno-due in rapidissima successione: in primo momento è bravo a girare in rete da distanza ravvicinata, mentre poi mette a segno un vero e proprio capolavoro con una sforbiciata da applausi. Gara riaperta, solo che una manciata di istanti più tardi una lettura errata della difesa ospite consente a Ziliotto di riportare a due le reti di distanza. Nel finale, infine, arriva il quinto gol di Fabbrini, che disegna un calcio di punizione perfetto che si insacca esattamente sotto la traversa.

Calciatoripiù
: Ziliotto e Perfetti hanno regalato ai loro tifosi una prestazione maiuscola, sia per intensità che per qualità delle giocate.

DLF: Zvietich, Agostini, Beatrice, Haile, Aguilar, Singh, Di Bona, Perfetti, Alomari, Fabbrini, Ziliotto. A disp.: Otelli, Signorini. All.: Roberto Strumbo. <br >LIMITE CAPRAIA: Neri, Bacchi, Raversari, Bertelli, Benucci, Alderighi, Mutica, Franchi, Fiscella, Marcelli, Ismayl. A disp.: Zoppo, Bagnoli, Favazzo, Grosso. All.: Arialdo Corti. <br > ARBITRO: Jarhol Fabian Garcia Joilo della sez. Firenze.<br > RETI: Di Bona, Alomari 2, Ziliotto, Fabbrini, Favazzo 2. Un secondo tempo da urlo regala il successo al Dlf nella partita contro il Limite Capraia. Il punteggio finale di 5 a 2 non rende tuttavia merito alla prova comunque attenta degli ospiti, che si sgonfiano sul pi&ugrave; bello per via del gol di Ziliotto. Il terreno in condizioni non ottimali non aiuta la circolazione del pallone delle squadre, che per questo fanno fatica a sviluppare al meglio le proprie manovre. Il punteggio rimane inchiodato alla parit&agrave; fino alla mezzora: fino a quel momento le squadre si erano equivalse sia dal punto di vista delle occasioni che da quello del possesso. Alla mezzora per&ograve; ecco il colpo di scena: contropiede letale dei ragazzi di Strumbo e palla che arriva buona per Di Bona, che segna senza mostrare il minimo segno di esitazione. Adesso gli ospiti accusano il colpo, rischiano il tracollo e, come volevasi dimostrare, arriva anche il raddoppio: stavolta &egrave; Alomari a mettere in gol sugli sviluppi di un cross giunto dall'out. Il primo tempo si esaurisce qui. Al via della ripresa, subito, ecco il terzo gol: palla in mezzo sugli sviluppi di un fallo laterale e altro tocco da opportunista di Alomari che sembrerebbe chiudere la sfida. Gli ospiti, tuttavia, non sono dello stesso avviso e prendono in mano le redini del gioco, come se attendessero solo il presunto colpo da k.o. per svegliarsi. Favazzo mette a segno un uno-due in rapidissima successione: in primo momento &egrave; bravo a girare in rete da distanza ravvicinata, mentre poi mette a segno un vero e proprio capolavoro con una sforbiciata da applausi. Gara riaperta, solo che una manciata di istanti pi&ugrave; tardi una lettura errata della difesa ospite consente a Ziliotto di riportare a due le reti di distanza. Nel finale, infine, arriva il quinto gol di Fabbrini, che disegna un calcio di punizione perfetto che si insacca esattamente sotto la traversa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ziliotto e Perfetti </b>hanno regalato ai loro tifosi una prestazione maiuscola, sia per intensit&agrave; che per qualit&agrave; delle giocate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI