• Allievi B GIR.L
  • Galleno
  • 5 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


GALLENO: Panicacci, Tonini, Andreini, Frosini, Cocea, Visentini, Picchi, Tatoni, Uccello, Russo, Buonaguidi. A disp.: Antonelli, Pugnetti, Carlini, Shima, Giustiniani, Cei, Donati, Domi, Pescheta. All.: Filippo Pirrone.
SAN GIUSTO L.B.: Bani, Arcamone, Napolitano, Bellieri, Colonelli, Arnesano, Kastrati, Ouriak, Bartolacci, Susini, Liashuck. A disp.: Baldrati, Raci, Krasniqi, Rappa, Silei, Osmani. All.: Mauro Vicerdini.

ARBITRO: Massimo Santoli della sezione di Pontedera.

RETI: Visentini, Giustiniani, Russo, Carlini, Pugnetti.



Terza vittoria su tre partite del Galleno di mister Pirrone che sembra aver iniziato nel migliore dei modi questa seconda fase di stagione, dimostrando prolificità in fase realizzativa e solidità in fase difensiva visto che per il momento non ha ancora subito gol. Il San Giusto arriva a questa sfida fortemente rimaneggiato, con ben quattro classe 2005, ossia Bani, Arcamone, Rappa e Silei che, nonostante la sconfitta, riescono comunque a dare un grosso aiuto. Passiamo adesso a rivivere le principali emozioni dell'incontro. I padroni di casa partono con il piede giusto colpendo addirittura due legni con Uccello e con Picchi. Poi riescono a passare in vantaggio con Visentini che, dopo aver duettato con Russo, spedisce la sfera dritta all'incrocio dei pali. La seconda rete giunge sugli sviluppi di un calcio di rigore conquistato da Russo e realizzato da Giustiniani. Successivamente, i locali calano il tris al termine di una bella azione: si chiude una triangolazione tra Cei e Visentini, la sfera giunge ad Uccello che, a sua volta, la dirotta verso Russo che a porta libera la deposita in fondo al sacco. La partita però non è ancora finita, perché Carlini realizza la rete del poker ed infine Pugnetti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Donati, realizza il gol del definitivo 5-0.
Calciatoripiù
: tra le fila del Galleno si segnalano le buone prestazioni di Visentini e di Frosini.

GALLENO: Panicacci, Tonini, Andreini, Frosini, Cocea, Visentini, Picchi, Tatoni, Uccello, Russo, Buonaguidi. A disp.: Antonelli, Pugnetti, Carlini, Shima, Giustiniani, Cei, Donati, Domi, Pescheta. All.: Filippo Pirrone. <br >SAN GIUSTO L.B.: Bani, Arcamone, Napolitano, Bellieri, Colonelli, Arnesano, Kastrati, Ouriak, Bartolacci, Susini, Liashuck. A disp.: Baldrati, Raci, Krasniqi, Rappa, Silei, Osmani. All.: Mauro Vicerdini. <br > ARBITRO: Massimo Santoli della sezione di Pontedera. <br > RETI: Visentini, Giustiniani, Russo, Carlini, Pugnetti. Terza vittoria su tre partite del Galleno di mister Pirrone che sembra aver iniziato nel migliore dei modi questa seconda fase di stagione, dimostrando prolificit&agrave; in fase realizzativa e solidit&agrave; in fase difensiva visto che per il momento non ha ancora subito gol. Il San Giusto arriva a questa sfida fortemente rimaneggiato, con ben quattro classe 2005, ossia Bani, Arcamone, Rappa e Silei che, nonostante la sconfitta, riescono comunque a dare un grosso aiuto. Passiamo adesso a rivivere le principali emozioni dell'incontro. I padroni di casa partono con il piede giusto colpendo addirittura due legni con Uccello e con Picchi. Poi riescono a passare in vantaggio con Visentini che, dopo aver duettato con Russo, spedisce la sfera dritta all'incrocio dei pali. La seconda rete giunge sugli sviluppi di un calcio di rigore conquistato da Russo e realizzato da Giustiniani. Successivamente, i locali calano il tris al termine di una bella azione: si chiude una triangolazione tra Cei e Visentini, la sfera giunge ad Uccello che, a sua volta, la dirotta verso Russo che a porta libera la deposita in fondo al sacco. La partita per&ograve; non &egrave; ancora finita, perch&eacute; Carlini realizza la rete del poker ed infine Pugnetti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Donati, realizza il gol del definitivo 5-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila del Galleno si segnalano le buone prestazioni di <b>Visentini</b> e di <b>Frosini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI