• Allievi B GIR.M
  • Ponte a Elsa
  • 4 - 1
  • Sesto 2010


PONTE A ELSA: Fusco, Batignani, Cappelli, Vomero, Guerri, Cremona, Ceccatelli, Broetto, Perone, Ferri, Velotti. A disp.: Brotini. All.: Alberto Lucci.
SESTO CALCIO: Ricca, Armiento, Barducci, Benelli, Ceccherini, Clemente, Filippi, Mori, Ricchi, Taoussi, Zgura. A disp.: Rosella, Burgassi, Ccatamayo, Ronga, Senesi. All.: Marco Maier.

ARBITRO: Rossi di Empoli.

RETI: Taoussi, Velotti, Perone, 2 Ferri.



Quarto successo consecutivo per il Ponte a Elsa che nonostante le numerose assenze batte per 4-1 il Sesto Calcio, dando prova ancora una volta delle ottime individualità di cui è composta la formazione di mister Lucci. Inizialmente parte meglio il Sesto Calcio che dopo appena centoventi secondi sfrutta nel migliore dei modi una rapida azione di contropiede, realizzando la rete dello 0-1 con Taoussi. Nonostante la rete subita in avvio il Ponte a Elsa non si scompone e al 6' riesce a pervenire al pareggio per mezzo di Velotti che con un bellissimo tiro dalla distanza trafigge l'incolpevole Ricca. Il Sesto Calcio prova ad alleggerire la pressione avversaria con alcune rapide azioni di contropiede, ma al 12' capitola nuovamente sulla iniziativa di Ferri e Perone con quest'ultimo che trova il varco vincente per realizzare la rete del 2-1. Dopo questo inizio sprint, la partita diminuisce di intensità e le due squadre si contendono il possesso della sfera a centrocampo, senza riuscire a rendersi insidiosi in fase offensiva. La partita procede così senza sussulti sino al 60' quando Ferri non lascia scampo a Ricca con un tiro da fuori, portando il parziale sul 3-1. Nel finale lo stesso Ferri torna al gol con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, marcando la rete del definitivo 4-1 che consegna i tre punti al Ponte a Elsa, ancora ben ancorato al primo posto in classifica.

Calciatoripiù
: nel Sesto Calcio buona la prova di Taoussi, mentre per i locali sono da menzionare Vomero e soprattutto Ferri, autore di una bellissima doppietta.

PONTE A ELSA: Fusco, Batignani, Cappelli, Vomero, Guerri, Cremona, Ceccatelli, Broetto, Perone, Ferri, Velotti. A disp.: Brotini. All.: Alberto Lucci. <br >SESTO CALCIO: Ricca, Armiento, Barducci, Benelli, Ceccherini, Clemente, Filippi, Mori, Ricchi, Taoussi, Zgura. A disp.: Rosella, Burgassi, Ccatamayo, Ronga, Senesi. All.: Marco Maier.<br > ARBITRO: Rossi di Empoli. <br > RETI: Taoussi, Velotti, Perone, 2 Ferri. Quarto successo consecutivo per il Ponte a Elsa che nonostante le numerose assenze batte per 4-1 il Sesto Calcio, dando prova ancora una volta delle ottime individualit&agrave; di cui &egrave; composta la formazione di mister Lucci. Inizialmente parte meglio il Sesto Calcio che dopo appena centoventi secondi sfrutta nel migliore dei modi una rapida azione di contropiede, realizzando la rete dello 0-1 con Taoussi. Nonostante la rete subita in avvio il Ponte a Elsa non si scompone e al 6' riesce a pervenire al pareggio per mezzo di Velotti che con un bellissimo tiro dalla distanza trafigge l'incolpevole Ricca. Il Sesto Calcio prova ad alleggerire la pressione avversaria con alcune rapide azioni di contropiede, ma al 12' capitola nuovamente sulla iniziativa di Ferri e Perone con quest'ultimo che trova il varco vincente per realizzare la rete del 2-1. Dopo questo inizio sprint, la partita diminuisce di intensit&agrave; e le due squadre si contendono il possesso della sfera a centrocampo, senza riuscire a rendersi insidiosi in fase offensiva. La partita procede cos&igrave; senza sussulti sino al 60' quando Ferri non lascia scampo a Ricca con un tiro da fuori, portando il parziale sul 3-1. Nel finale lo stesso Ferri torna al gol con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, marcando la rete del definitivo 4-1 che consegna i tre punti al Ponte a Elsa, ancora ben ancorato al primo posto in classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Sesto Calcio buona la prova di <b>Taoussi</b>, mentre per i locali sono da menzionare <b>Vomero</b> e soprattutto <b>Ferri</b>, autore di una bellissima doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI