• Giovanissimi B GIR.L
  • Affrico
  • 2 - 0
  • Cattolica Virtus


AFFRICO: Marrocco, Crisci, Conti, Kodra, Pisco, Baroncini, Cappelli, Ramirez, Petrini, Marchesini, Lombardi. A disp.: Orselli, Valiani, Casoni, Santoni, Andrei, Biba. All.: Menichetti-Norcini.
CATTOLICA VIRTUS: Ciappelli, Bargellini, Acciai, Benci, Becagli, Alfani, Cagnina, Faccendini, Lapucci, Cerrini. A disp.: Batisti, Frilli, Masseti, Giudice, Bottino, Tempestini, Tellini. All.: Alla.

ARBITRO: Tommaso Migliorini di Firenze.

RETI: 10' Petrini, 24' Lombardi.



Giochi riaperti per la vetta del campionato? Presto per dirlo, ma certamente il 2-0 inflitto dall'Affrico alla capolista Cattolica Virtus (primo k.o del 2020 per i giallorossi) consente ai ragazzi di Menichetti di ridurre il gap dalla corazzata di Mirko Alla, adesso distante 4 punti. La gara del Lapenta si configura come una sorta di ultima spiaggia per i padroni di casa dell'Affrico, obbligati a vincere per non veder scappare una Cattolica Virtus che in questa seconda fase di stagione non conosce altro risultato che la vittoria. L'approccio alla partita dell'Affrico è perfetto e coglie di sorpresa gli ospiti, costretti subito sulla difensiva. Dopo appena 10' il pressing alto dei locali porta i suoi frutti, consentendo a Petrini di realizzare il gol dell'1-0 con un colpo di testa ravvicinato su cui Ciappelli, bravo a respingere una prima conclusione dello stesso Pietrini, non può nulla. Sulle ali dell'entusiasmo, l'Affrico continua a premere sull'acceleratore nel tentativo di affondare una Cattolica Virtus che sembra non essere scesa in campo. Al 14' ci prova Lombardi con una splendida punizione indirizzata al sette e neutralizzata da Ciappelli con una parata da fuoriclasse. Sul ribaltamento di fronte arriva anche il primo intervento della gara di Marrocco, che sbarra la strada al tentativo di Faccendini al termine di una veloce ripartenza. Scampato il pericolo, l'Affrico riparte e al 24' ci pensa Lombardi a portare i suoi sul 2-0 con un gran mancino da fuori che non lascia scampo a Ciappelli. Il raddoppio locale pesa come un macigno sul morale degli ospiti, la cui reazione nel finale di primo tempo viene contenuta dalle chiusure puntuali dei difensori locali, Crisci su tutti, bravi a murare le iniziative di Cerrini e compagni e a mantenere il 2-0 sino al termine del primo tempo. Nella ripresa è subito l'Affrico a proporsi in avanti con l'ennesima iniziativa di uno scatenato Lombardi, vicino alla doppietta con una conclusione bloccata in due tempi da Ciappelli. Anche Marrocco si fa trovare pronto come il collega avversario, disimpegnandosi al meglio su una conclusione di Cerrini dal limite dell'area. Col passare dei minuti, dopo un'altra occasione locale con Ramirez, la Cattolica Virtus comincia a prendere in mano le redini del gioco e mister Alla decide di inserire anche Bottino per dare più peso all'attacco. È proprio il neoentrato ad avere subito una buona palla gol al 50', ma la sua conclusione sfila di poco a lato della porta di Marrocco. I giallorossi insistono e al 54' si procurano la chance per riaprire i giochi in virtù di un calcio di rigore conquistato da Cerrini: è proprio quest'ultimo a incaricarsi del tiro dagli undici metri, ma l'attaccante giallorosso si vede respingere la conclusione da un super Morrocco, bravo a distendersi alla sua sinistra e a neutralizzare il penalty avversario. Si rimane dunque sul 2-0 in favore dell'Affrico, che comincia a intravedere la vittoria. Nonostante il rigore sbagliato, la Cattolica Virtus ha comunque il merito di non gettare la spugna, costruendo un altro paio di occasioni con Bottino e con i soliti Cerrini e Faccendini. Come per tutto il resto della gara, la difesa dell'Affrico si dimostra insuperabile e anche gli ultimi tentativi dei giallorossi finiscono per essere neutralizzati da Marrocco e compagni che dunque mettono il sigillo al 2-0 finale con cui i ragazzi di Menichetti condannano la Cattolica Virtus al primo k.o in campionato.
Calciatoripiù
: nell'Affrico prove maiuscole di Crisci, Lombardi e Cappelli. Nella Cattolica Virtus, a dispetto del rigore fallito, buonissima la prestazione di Cerrini.

AFFRICO: Marrocco, Crisci, Conti, Kodra, Pisco, Baroncini, Cappelli, Ramirez, Petrini, Marchesini, Lombardi. A disp.: Orselli, Valiani, Casoni, Santoni, Andrei, Biba. All.: Menichetti-Norcini. <br >CATTOLICA VIRTUS: Ciappelli, Bargellini, Acciai, Benci, Becagli, Alfani, Cagnina, Faccendini, Lapucci, Cerrini. A disp.: Batisti, Frilli, Masseti, Giudice, Bottino, Tempestini, Tellini. All.: Alla.<br > ARBITRO: Tommaso Migliorini di Firenze. <br > RETI: 10' Petrini, 24' Lombardi. Giochi riaperti per la vetta del campionato? Presto per dirlo, ma certamente il 2-0 inflitto dall'Affrico alla capolista Cattolica Virtus (primo k.o del 2020 per i giallorossi) consente ai ragazzi di Menichetti di ridurre il gap dalla corazzata di Mirko Alla, adesso distante 4 punti. La gara del Lapenta si configura come una sorta di ultima spiaggia per i padroni di casa dell'Affrico, obbligati a vincere per non veder scappare una Cattolica Virtus che in questa seconda fase di stagione non conosce altro risultato che la vittoria. L'approccio alla partita dell'Affrico &egrave; perfetto e coglie di sorpresa gli ospiti, costretti subito sulla difensiva. Dopo appena 10' il pressing alto dei locali porta i suoi frutti, consentendo a Petrini di realizzare il gol dell'1-0 con un colpo di testa ravvicinato su cui Ciappelli, bravo a respingere una prima conclusione dello stesso Pietrini, non pu&ograve; nulla. Sulle ali dell'entusiasmo, l'Affrico continua a premere sull'acceleratore nel tentativo di affondare una Cattolica Virtus che sembra non essere scesa in campo. Al 14' ci prova Lombardi con una splendida punizione indirizzata al sette e neutralizzata da Ciappelli con una parata da fuoriclasse. Sul ribaltamento di fronte arriva anche il primo intervento della gara di Marrocco, che sbarra la strada al tentativo di Faccendini al termine di una veloce ripartenza. Scampato il pericolo, l'Affrico riparte e al 24' ci pensa Lombardi a portare i suoi sul 2-0 con un gran mancino da fuori che non lascia scampo a Ciappelli. Il raddoppio locale pesa come un macigno sul morale degli ospiti, la cui reazione nel finale di primo tempo viene contenuta dalle chiusure puntuali dei difensori locali, Crisci su tutti, bravi a murare le iniziative di Cerrini e compagni e a mantenere il 2-0 sino al termine del primo tempo. Nella ripresa &egrave; subito l'Affrico a proporsi in avanti con l'ennesima iniziativa di uno scatenato Lombardi, vicino alla doppietta con una conclusione bloccata in due tempi da Ciappelli. Anche Marrocco si fa trovare pronto come il collega avversario, disimpegnandosi al meglio su una conclusione di Cerrini dal limite dell'area. Col passare dei minuti, dopo un'altra occasione locale con Ramirez, la Cattolica Virtus comincia a prendere in mano le redini del gioco e mister Alla decide di inserire anche Bottino per dare pi&ugrave; peso all'attacco. &Egrave; proprio il neoentrato ad avere subito una buona palla gol al 50', ma la sua conclusione sfila di poco a lato della porta di Marrocco. I giallorossi insistono e al 54' si procurano la chance per riaprire i giochi in virt&ugrave; di un calcio di rigore conquistato da Cerrini: &egrave; proprio quest'ultimo a incaricarsi del tiro dagli undici metri, ma l'attaccante giallorosso si vede respingere la conclusione da un super Morrocco, bravo a distendersi alla sua sinistra e a neutralizzare il penalty avversario. Si rimane dunque sul 2-0 in favore dell'Affrico, che comincia a intravedere la vittoria. Nonostante il rigore sbagliato, la Cattolica Virtus ha comunque il merito di non gettare la spugna, costruendo un altro paio di occasioni con Bottino e con i soliti Cerrini e Faccendini. Come per tutto il resto della gara, la difesa dell'Affrico si dimostra insuperabile e anche gli ultimi tentativi dei giallorossi finiscono per essere neutralizzati da Marrocco e compagni che dunque mettono il sigillo al 2-0 finale con cui i ragazzi di Menichetti condannano la Cattolica Virtus al primo k.o in campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Affrico prove maiuscole di <b>Crisci</b>, <b>Lombardi </b>e <b>Cappelli</b>. Nella Cattolica Virtus, a dispetto del rigore fallito, buonissima la prestazione di <b>Cerrini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI