• Esordienti GIR.A
  • Fiorentina
  • 4 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


FIORENTINA: Martinelli, Deli, Vascotto, Vanni, Fortini, Rubino,. Colzi, Paolieri, Macchini, Oliva, Colzi, Paolieri, Gozzini, Cuomo. All.: Francesco Nenciarini.
BELMONTE A.G.: Sarchielli, Auzzi, Piccini, Pianiri Giulio, Meucci, Tucci, Bordoni, Guercini, Andreoni, Casali, Dani, Pianiri Matteo, Varfi. All.: Antonio Coviello.

ARBITRO: Breschi di Prato.

RETI: Macchini, Deli (rig.), Fortini, Rubino.
NOTE: parziali: 1-0, 3-0, 0-0.



Giocano a memoria i ragazzi guidati brillantemente da Francesco Nenciarini e nonostante l'ottima opposizione di un organizzato e convincente Belmonte (ottima la mano di mister Antonio Coviello), i viola vanno a segno in quattro occasioni e tengono costantemente il pallino del gioco. Con un Cosimo Fiorini di grande spessore, i viola impostano e cercano il fraseggio, in alcuni momenti troppo esasperato. Ma quando cercano la verticalizzazione, sono proprio dolori, anche se gli avversari sono bravi a chiudere e poi a riproporre un tentativo di manovra. Così nel corso della prima frazione Filippo Macchini trova il pertugio buono e mette a segno il gol che consente alla Fiorentina di sbloccare il risultato. Alla ricerca del gol Fortini, Gozzini (decisamente bravo in alcune giocate effettuate in fase offensiva) ma la prima frazione si chiude sul minimo vantaggio della Fiorentina. Anche per la bravura degli avversari. Secondo tempo. Al Silvano Facchini si accentuano le distanze fra le due squadre. Vanno a segno Deli (che trasforma un calcio di rigore evidente), Niccolò Fortini, autore della solita bella azione personale, e Tommaso Rubino, autore di una segnatura con un tiro dalla distanza. Sul punteggio di 4-0 si esaurisce la seconda frazione di gioco. Nel terzo tempo diminuisce l'intensità del gioco e nonostante che la partita venga sembra fatta dai ragazzini in maglia viola, non ci sono, al di là di qualche conclusione dalla distanza, particolari azioni da segnalare. Decisamente sopra le righe la prestazione della Fiorentina, eccellente sul piano tattico - tecnico, da citare la buona prova anche della formazione ospite che conferma discrete qualità nel confronto con una formazione più giovane ma più forte. Fra i locali, citazioni di merito per Fiorini, Gozzini e Deli, nelle file del Belmonte, non hanno affatto demeritato Pianiri Giulio e Tucci. Perfetta la direzione di gara in un pomeriggio climaticamente gradevole.
Calciatoripiù
: Fiorini, Gozzini, Deli (Fiorentina); Pianiri Giulio, Tucci (Belmonte A.G.).

Alessio Facchini FIORENTINA: Martinelli, Deli, Vascotto, Vanni, Fortini, Rubino,. Colzi, Paolieri, Macchini, Oliva, Colzi, Paolieri, Gozzini, Cuomo. All.: Francesco Nenciarini.<br >BELMONTE A.G.: Sarchielli, Auzzi, Piccini, Pianiri Giulio, Meucci, Tucci, Bordoni, Guercini, Andreoni, Casali, Dani, Pianiri Matteo, Varfi. All.: Antonio Coviello.<br > ARBITRO: Breschi di Prato.<br > RETI: Macchini, Deli (rig.), Fortini, Rubino.<br >NOTE: parziali: 1-0, 3-0, 0-0. Giocano a memoria i ragazzi guidati brillantemente da Francesco Nenciarini e nonostante l'ottima opposizione di un organizzato e convincente Belmonte (ottima la mano di mister Antonio Coviello), i viola vanno a segno in quattro occasioni e tengono costantemente il pallino del gioco. Con un Cosimo Fiorini di grande spessore, i viola impostano e cercano il fraseggio, in alcuni momenti troppo esasperato. Ma quando cercano la verticalizzazione, sono proprio dolori, anche se gli avversari sono bravi a chiudere e poi a riproporre un tentativo di manovra. Cos&igrave; nel corso della prima frazione Filippo Macchini trova il pertugio buono e mette a segno il gol che consente alla Fiorentina di sbloccare il risultato. Alla ricerca del gol Fortini, Gozzini (decisamente bravo in alcune giocate effettuate in fase offensiva) ma la prima frazione si chiude sul minimo vantaggio della Fiorentina. Anche per la bravura degli avversari. Secondo tempo. Al Silvano Facchini si accentuano le distanze fra le due squadre. Vanno a segno Deli (che trasforma un calcio di rigore evidente), Niccol&ograve; Fortini, autore della solita bella azione personale, e Tommaso Rubino, autore di una segnatura con un tiro dalla distanza. Sul punteggio di 4-0 si esaurisce la seconda frazione di gioco. Nel terzo tempo diminuisce l'intensit&agrave; del gioco e nonostante che la partita venga sembra fatta dai ragazzini in maglia viola, non ci sono, al di l&agrave; di qualche conclusione dalla distanza, particolari azioni da segnalare. Decisamente sopra le righe la prestazione della Fiorentina, eccellente sul piano tattico - tecnico, da citare la buona prova anche della formazione ospite che conferma discrete qualit&agrave; nel confronto con una formazione pi&ugrave; giovane ma pi&ugrave; forte. Fra i locali, citazioni di merito per Fiorini, Gozzini e Deli, nelle file del Belmonte, non hanno affatto demeritato Pianiri Giulio e Tucci. Perfetta la direzione di gara in un pomeriggio climaticamente gradevole. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fiorini, Gozzini, Deli </b>(Fiorentina); <b>Pianiri Giulio, Tucci </b>(Belmonte A.G.). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI