• Allievi B
  • Vaianese
  • 1 - 2
  • Maliseti


VAIANESE: Misefori, Bucciantini, Cirri, Mazzetti, Messina, Betti, Sale, Amerighi, Persechino, Pellegrini, Sensi. A disp: Bottaru, Turano, Ottaviano, Auricchio. All.: Vianello.

MALISETI: Giovannetti, Antonelli, Loriga, Niccolai, Meoni, Papera, Bresci, Molinara, Guerriero, Potestio, Mancosu. A disp: Betti, Sani, Vannucchi, Santini, Cardinali, Di Filippo. All.: Caiazza.


RETI: 48' Pellegrini; 80' Niccolai; 85' Sani.



Un gol in pieno recupero di Sani, addirittura cinque minuti oltre la fine del tempo regolamentare, regala al Maliseti i tre punti sul campo della Vaianese, andando a completare una rimonta incredibile e che appariva impossibile fino al 79'. Il Maliseti di mister Caiazza andava in scena al comunale di Vaiano nel deciso tentativo di riscattare non solo il pareggio della settimana precedente contro il Mezzana, ma anche la netta sconfitta contro il Coiano Santa Lucia. Di fronte però si è ritrovata una Vaianese come al solito molto pratica ed ostica da affrontare, con il grande ex di turno, Vianello deciso a tutti i costi a fare uno sgambetto alla sua ex società. La partita comincia con un tiro di Potestio, sul quale Misefori non ha problemi nell'intervenire; due minuti più tardi è il turno di Bresci a tentare la conclusione, ma anche in questa circostanza l'estremo viola risponde presente. Al 10' primo episodio fondamentale della contesa: Mancosu viene atterrato in area di rigore e il direttore di gara assegna senza esitazione il penalty agli amaranto; sul dischetto si presenta Niccolai, che però angola troppo e colpisce il montante. Gli ospiti nonostante abbiano sprecato una ghiotta opportunità non calano di intensità e al 14' con Potestio effettuano uno splendido tiro, che per un soffio non trova l'angolo sinistro della porta difesa da Misefori. A cavallo del 21' la Vaianese si fa vedere dalle parti di Giovannetti, con due calci piazzati, sui quali l'estremo ospite si fa sempre trovare preparato. La partita è godibile, ma i gol tardano ad arrivare, anche a causa di troppa imprecisione sotto porta; e così al 25' Bresci calcia a lato dal limite, mentre al 33' Pellegrini, sugli sviluppi di un'azione in transizione dei suoi compagni, mette sul fondo da posizione defilata. L'ultima opportunità del tempo capita a Molinara, il cui tiro dalla distanza viene respinto in maniera lesta da Misefori. Nella ripresa la gara resta sempre molto equilibrata e solo una puntuale incornata di Pellegrini, al 48' di gioco sugli sviluppi di un corner dalla destra, spezza la parità. Un Maliseti che così si ritrova inaspettatamente in svantaggio e costretto a dover inseguire. La prima reazione ospite giunge al 59' con un preciso traversone del solito Potestio per la testa di Di Filippo, che costringe Misefori ad una presa non facile. I minuti trascorrono velocemente e le idee degli ospiti si fanno sempre più rade e confuse, con la Vaianese che sfrutta ottimamente la propria solidità difensiva. Proprio quando tutto lascerebbe protendere per una vittoria casalinga dei viola di mister Vianello, in cinque minuti succede di tutto. Prima Niccolai, proprio allo scadere, trova il pareggio, con un gol ampiamente contestato, vista la mancanza di fair play del Maliseti nel non restituire il pallone ai locali, dopo che l'estremo Misefori aveva riposto la sfera in fallo latrale per consentire le cure del caso ad un suo compagno. Qui la gara si fa vibrante, con numerose polemiche e i conseguenti cinque minuti di recupero. Proprio nell'ultimo di questi, Sani trova l'inserimento giusto e la rete da tre punti, che rilancia in classifica gli amaranto e getta nello sconforto più totale mister Vianello e i suoi giocatori, ai quali comunque rimane la consolazione di aver tenuto testa al forte Maliseti.

VAIANESE: Misefori, Bucciantini, Cirri, Mazzetti, Messina, Betti, Sale, Amerighi, Persechino, Pellegrini, Sensi. A disp: Bottaru, Turano, Ottaviano, Auricchio. All.: Vianello. <br >MALISETI: Giovannetti, Antonelli, Loriga, Niccolai, Meoni, Papera, Bresci, Molinara, Guerriero, Potestio, Mancosu. A disp: Betti, Sani, Vannucchi, Santini, Cardinali, Di Filippo. All.: Caiazza. <br > RETI: 48' Pellegrini; 80' Niccolai; 85' Sani. Un gol in pieno recupero di Sani, addirittura cinque minuti oltre la fine del tempo regolamentare, regala al Maliseti i tre punti sul campo della Vaianese, andando a completare una rimonta incredibile e che appariva impossibile fino al 79'. Il Maliseti di mister Caiazza andava in scena al comunale di Vaiano nel deciso tentativo di riscattare non solo il pareggio della settimana precedente contro il Mezzana, ma anche la netta sconfitta contro il Coiano Santa Lucia. Di fronte per&ograve; si &egrave; ritrovata una Vaianese come al solito molto pratica ed ostica da affrontare, con il grande ex di turno, Vianello deciso a tutti i costi a fare uno sgambetto alla sua ex societ&agrave;. La partita comincia con un tiro di Potestio, sul quale Misefori non ha problemi nell'intervenire; due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il turno di Bresci a tentare la conclusione, ma anche in questa circostanza l'estremo viola risponde presente. Al 10' primo episodio fondamentale della contesa: Mancosu viene atterrato in area di rigore e il direttore di gara assegna senza esitazione il penalty agli amaranto; sul dischetto si presenta Niccolai, che per&ograve; angola troppo e colpisce il montante. Gli ospiti nonostante abbiano sprecato una ghiotta opportunit&agrave; non calano di intensit&agrave; e al 14' con Potestio effettuano uno splendido tiro, che per un soffio non trova l'angolo sinistro della porta difesa da Misefori. A cavallo del 21' la Vaianese si fa vedere dalle parti di Giovannetti, con due calci piazzati, sui quali l'estremo ospite si fa sempre trovare preparato. La partita &egrave; godibile, ma i gol tardano ad arrivare, anche a causa di troppa imprecisione sotto porta; e cos&igrave; al 25' Bresci calcia a lato dal limite, mentre al 33' Pellegrini, sugli sviluppi di un'azione in transizione dei suoi compagni, mette sul fondo da posizione defilata. L'ultima opportunit&agrave; del tempo capita a Molinara, il cui tiro dalla distanza viene respinto in maniera lesta da Misefori. Nella ripresa la gara resta sempre molto equilibrata e solo una puntuale incornata di Pellegrini, al 48' di gioco sugli sviluppi di un corner dalla destra, spezza la parit&agrave;. Un Maliseti che cos&igrave; si ritrova inaspettatamente in svantaggio e costretto a dover inseguire. La prima reazione ospite giunge al 59' con un preciso traversone del solito Potestio per la testa di Di Filippo, che costringe Misefori ad una presa non facile. I minuti trascorrono velocemente e le idee degli ospiti si fanno sempre pi&ugrave; rade e confuse, con la Vaianese che sfrutta ottimamente la propria solidit&agrave; difensiva. Proprio quando tutto lascerebbe protendere per una vittoria casalinga dei viola di mister Vianello, in cinque minuti succede di tutto. Prima Niccolai, proprio allo scadere, trova il pareggio, con un gol ampiamente contestato, vista la mancanza di fair play del Maliseti nel non restituire il pallone ai locali, dopo che l'estremo Misefori aveva riposto la sfera in fallo latrale per consentire le cure del caso ad un suo compagno. Qui la gara si fa vibrante, con numerose polemiche e i conseguenti cinque minuti di recupero. Proprio nell'ultimo di questi, Sani trova l'inserimento giusto e la rete da tre punti, che rilancia in classifica gli amaranto e getta nello sconforto pi&ugrave; totale mister Vianello e i suoi giocatori, ai quali comunque rimane la consolazione di aver tenuto testa al forte Maliseti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI