- Giovanissimi B GIR.G
-
Grevigiana
-
14 - 0
-
Ginestra Fiorentina
GREVIGIANA: Pano, Citernesi, Gorini, Taverni, Buonocore, Ramucci, Burberi, Ruotto, Biliotti, Mannucci, Sborgi. A disp.: Risolfi, Camiciottoli L., Camiciottoli A., Pampaloni, Regoli, Guadagno, Bozhanaj. All.: Paolo Gimignani.
GINESTRA: De Leonardis, Zacchini, Bettiol, Dell'Arso, Collazzo, Biagioli, Bernacchi, Querci, Mazzorecchi. All.: Cristian Pieri.
ARBITRO: Luca Boschi di Valdarno.
RETI: 4 Mannucci, 3 Sborgi, 2 Biliotti, Burberi, 2 Buonocore, Guadagno, Camiciottoli A.
La Grevigiana, con una vera e propria prova di forza, annienta un Ginestra totalmente indifeso e dimostra a tutti le enormi capacità offensive. Da evidenziare la prova di Mannucci, autore di ben quattro reti, tra cui anche un vero eurogol: cross con il contagiri di Camiciottoli A. e gol di testa straordinario per elevazione e potenza dell'attaccante. Già al concludersi della prima frazione di gioco il risultato esplicitava con chiarezza l'enorme gap fra le due compagini: un nove a zero che non può assolutamente lasciar spazio alle interpretazioni e contraddistinto dalle reti di Mannucci, appunto, Sborgi e Biliotti. Nel secondo tempo chiudono la sfida Guadagno e Camiciottoli A., Burberi e Buonocore che marcano ben cinque reti, portando il risultato sul 14-0.
Calciatoripiù: Mannucci e Sborgi (Grevigiana).
GREVIGIANA: Pano, Citernesi, Gorini, Taverni, Buonocore, Ramucci, Burberi, Ruotto, Biliotti, Mannucci, Sborgi. A disp.: Risolfi, Camiciottoli L., Camiciottoli A., Pampaloni, Regoli, Guadagno, Bozhanaj. All.: Paolo Gimignani.<br >GINESTRA: De Leonardis, Zacchini, Bettiol, Dell'Arso, Collazzo, Biagioli, Bernacchi, Querci, Mazzorecchi. All.: Cristian Pieri.<br >
ARBITRO: Luca Boschi di Valdarno.<br >
RETI: 4 Mannucci, 3 Sborgi, 2 Biliotti, Burberi, 2 Buonocore, Guadagno, Camiciottoli A.
La Grevigiana, con una vera e propria prova di forza, annienta un Ginestra totalmente indifeso e dimostra a tutti le enormi capacità offensive. Da evidenziare la prova di Mannucci, autore di ben quattro reti, tra cui anche un vero eurogol: cross con il contagiri di Camiciottoli A. e gol di testa straordinario per elevazione e potenza dell'attaccante. Già al concludersi della prima frazione di gioco il risultato esplicitava con chiarezza l'enorme gap fra le due compagini: un nove a zero che non può assolutamente lasciar spazio alle interpretazioni e contraddistinto dalle reti di Mannucci, appunto, Sborgi e Biliotti. Nel secondo tempo chiudono la sfida Guadagno e Camiciottoli A., Burberi e Buonocore che marcano ben cinque reti, portando il risultato sul 14-0. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Mannucci e Sborgi</b> (Grevigiana).