• Esordienti GIR.A
  • Fiorentina
  • 8 - 0
  • Grevigiana


FIORENTINA B : Martinelli, Giusti, Deli, Fiorini, Vanni, Trapani, Rubino, Puzzoli, Paolieri, Martini, Braschi, Sadotti, Conti. All.: Maurizio Magni.
GREVIGIANA: Giani, Vanni, Marratzu, Carnasciali, Savoca, Ciapi, Pescucci, Regoli, Mannucci, Camiciottoli, Bertini, Lasagni, Marotta, Checcucci. All.: Gianluca Castellani.

ARBITRO: Pellicciari di Prato.

RETI: 3' Trapani, 17' Fiorini, 33' Conti, 34', 38', 39', 42' Braschi, 44' Deli.
NOTE: parziali: 2-0, 4-0, 2-0.



Nonostante l'assenza in panchina di mister Francesco Nenciarini, sostituito da Maurizio Magni, continuano a giocare bene i 2006 della Fiorentina anche nell'ultima gara della prima fase giocata a nove in un pomeriggio piovoso al Silvano Facchini di Calenzano opposti ai ragazzi classe 2005-2006 della Grevigiana, bravi a lottare con lo stesso spirito dal primo all'ultimo minuto. Il fraseggio e le qualità tecniche dei viola fanno la differenza (siamo curiosi nella seconda fase a vedere giocare la Fiorentina ad undici) e al 3' vanno subito in gol: azione di Puzzoli, palla buona per Trapani che mette il pallone alle spalle dell'estremo ospite. Insiste la Fiorentina contro un avversario volenteroso e ben disposto e al 6' Puzzoli, servito da Rubino, manda fuori. Al 9' da Martini a Rubino che colpisce la traversa. Ancora al 10' sugli scudi Rubino, il portiere avversario para con sicurezza. Il primo tempo continua sulla stessa linea di quello visto fino a questo momento e le conclusioni di Puzzoli, Martini e Rubino sibilano vicino alla porta. Grintoso e di grande personalità al 17' Cosimo Fiorini che strappa la palla ad un difensore avversario e mette dentro, firmando il raddoppio per i locali. Allo scadere vicino al gol Rubino ma il portiere ospite dice di no. Sotto la pioggia si riprende. E nei primi minuti della seconda frazione la squadra di Gianluca Castellani va alla conclusione con un tiro di Cosimo Ciapi che termina a lato. Batti e ribatti con Puzzoli, Braschi e Conti che vanno al tiro ma prima l'estremo poi Matteo Marratzu (interessante questo ragazzino) salvano la propria porta dalla capitolazione. Passa un solo minuto e con una conclusione vincente Gabriele Conti realizza il 3-0 della Fiorentina. Ora si scatena a suon di gol l'attaccante Riccardo Braschi. Che va a segno in tre occasioni; al 14' bravo a ribattere in rete dopo il palo colpito da Rubino e poi non perdona, realizzando altre due reti al 18' e al 19'. Veniamo ora al terzo tempo. Al 2' il tiro di Braschi questa volta non è vincente. Aumenta la pioggia. Al 2' Braschi strappa il pallone a Matteo Checcucci e mette il pallone dentro, firmando il suo quarto gol personale. Fa festa anche Lapo Deli che segna con una forte conclusione. Il gol successivo di Braschi viene giustamente annullato dal bravo Pellicciari, che ha diretto ottimamente il confronto, per fuorigioco del realizzatore. Poi nel finale il portiere della Grevigiana fa gli straordinari su una conclusione di Riccardo Braschi mentre anche la squadra ospite va alla conclusione con un tiro di Matteo Checcucci che termina fuori. Fra i locali, che chiudono il primo girone con tutte vittorie e con numeri da record in fatto di gol fatti e subiti, bravi Giusti, Deli, Fiorini, Rubino, Braschi (autore di una quaterna), Conti, Puzzoli, Trapani e Vanni mentre nella giovanissima e diligente Grevigiana hanno ben interpretato il confronto i due portieri Fiani e Lasagni, il vivace e bravo Marratzu, il grintoso Checcucci e i 2006 Regoli, Mannucci, Bertini e Camiciottoli. Di fronte ad un buona cornice di pubblico, ottima la direzione di Pellicciari di Prato.

Calciatoripiù
: Giusti, Deli, Fiorini, Rubino, Braschi, Conti, Vanni, Trapani, Puzzoli (Fiorentina); Fiani, Lasagni, Marratzu, Regoli, Mannucci, Bertini, Camiciottoli, Checcucci (Grevigiana).

Alessio Facchini FIORENTINA B : Martinelli, Giusti, Deli, Fiorini, Vanni, Trapani, Rubino, Puzzoli, Paolieri, Martini, Braschi, Sadotti, Conti. All.: Maurizio Magni.<br >GREVIGIANA: Giani, Vanni, Marratzu, Carnasciali, Savoca, Ciapi, Pescucci, Regoli, Mannucci, Camiciottoli, Bertini, Lasagni, Marotta, Checcucci. All.: Gianluca Castellani.<br > ARBITRO: Pellicciari di Prato.<br > RETI: 3' Trapani, 17' Fiorini, 33' Conti, 34', 38', 39', 42' Braschi, 44' Deli.<br >NOTE: parziali: 2-0, 4-0, 2-0. Nonostante l'assenza in panchina di mister Francesco Nenciarini, sostituito da Maurizio Magni, continuano a giocare bene i 2006 della Fiorentina anche nell'ultima gara della prima fase giocata a nove in un pomeriggio piovoso al Silvano Facchini di Calenzano opposti ai ragazzi classe 2005-2006 della Grevigiana, bravi a lottare con lo stesso spirito dal primo all'ultimo minuto. Il fraseggio e le qualit&agrave; tecniche dei viola fanno la differenza (siamo curiosi nella seconda fase a vedere giocare la Fiorentina ad undici) e al 3' vanno subito in gol: azione di Puzzoli, palla buona per Trapani che mette il pallone alle spalle dell'estremo ospite. Insiste la Fiorentina contro un avversario volenteroso e ben disposto e al 6' Puzzoli, servito da Rubino, manda fuori. Al 9' da Martini a Rubino che colpisce la traversa. Ancora al 10' sugli scudi Rubino, il portiere avversario para con sicurezza. Il primo tempo continua sulla stessa linea di quello visto fino a questo momento e le conclusioni di Puzzoli, Martini e Rubino sibilano vicino alla porta. Grintoso e di grande personalit&agrave; al 17' Cosimo Fiorini che strappa la palla ad un difensore avversario e mette dentro, firmando il raddoppio per i locali. Allo scadere vicino al gol Rubino ma il portiere ospite dice di no. Sotto la pioggia si riprende. E nei primi minuti della seconda frazione la squadra di Gianluca Castellani va alla conclusione con un tiro di Cosimo Ciapi che termina a lato. Batti e ribatti con Puzzoli, Braschi e Conti che vanno al tiro ma prima l'estremo poi Matteo Marratzu (interessante questo ragazzino) salvano la propria porta dalla capitolazione. Passa un solo minuto e con una conclusione vincente Gabriele Conti realizza il 3-0 della Fiorentina. Ora si scatena a suon di gol l'attaccante Riccardo Braschi. Che va a segno in tre occasioni; al 14' bravo a ribattere in rete dopo il palo colpito da Rubino e poi non perdona, realizzando altre due reti al 18' e al 19'. Veniamo ora al terzo tempo. Al 2' il tiro di Braschi questa volta non &egrave; vincente. Aumenta la pioggia. Al 2' Braschi strappa il pallone a Matteo Checcucci e mette il pallone dentro, firmando il suo quarto gol personale. Fa festa anche Lapo Deli che segna con una forte conclusione. Il gol successivo di Braschi viene giustamente annullato dal bravo Pellicciari, che ha diretto ottimamente il confronto, per fuorigioco del realizzatore. Poi nel finale il portiere della Grevigiana fa gli straordinari su una conclusione di Riccardo Braschi mentre anche la squadra ospite va alla conclusione con un tiro di Matteo Checcucci che termina fuori. Fra i locali, che chiudono il primo girone con tutte vittorie e con numeri da record in fatto di gol fatti e subiti, bravi Giusti, Deli, Fiorini, Rubino, Braschi (autore di una quaterna), Conti, Puzzoli, Trapani e Vanni mentre nella giovanissima e diligente Grevigiana hanno ben interpretato il confronto i due portieri Fiani e Lasagni, il vivace e bravo Marratzu, il grintoso Checcucci e i 2006 Regoli, Mannucci, Bertini e Camiciottoli. Di fronte ad un buona cornice di pubblico, ottima la direzione di Pellicciari di Prato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Giusti, Deli, Fiorini, Rubino, Braschi, Conti, Vanni, Trapani, Puzzoli</b> (Fiorentina); <b>Fiani, Lasagni, Marratzu, Regoli, Mannucci, Bertini, Camiciottoli, Checcucci</b> (Grevigiana). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI