• Terza Categoria
  • Bugiani Pool 84
  • 4 - 4
  • Olmi


BUGIANI POOL 84: Lo Russo, Eleni, Venturini G., Mare, Alessandri, Maestripieri, Dami, Orsolini, Melani, Bosa, Carrara. A disp.: Ferrara, Geri, Montomoli, Pacini, Giovannetti, Pagliai, D'Angelo. All.: Roberto Scannerini.
OLMI: Menichini, Vignoli, Amadori, Morosi Massimo, Pellegrini, Rafanelli, Bertuccio Saverio, Bertuccio Lorenzo, Pecchioli, Monteforte Riccardo, Monteforte Matteo. A disp.: Logli, Lombardi, Vannelli, Fiaschi, Noci, Morosi Federico. All.: Jacopo Mariottini.

ARBITRO: Romizi di Pistoia.

RETI: autorete pro Pool, Bosa 3, Pecchioli, Pellegrini, Riccardo Monteforte, Federico Morosi.



Fuochi d'artificio al Frascari dove un Olmi tutto cuore e carattere riesce a raddrizzare una partita che sembrava ormai decisa in favore del Pool Bugiani. La fase di studio iniziale è favorevole alla compagine locale che sembra poter condurre le operazioni. Poi cominciano a entrare nel clima giusto gli uomini di Mariottini che al primo affondo mettono i brividi a Lo Russo. Contropiede orchestrato dai piedi educati di Riccardo Monteforte, sfera che arriva a Pecchioli, il quali decide di calciare di potenza: il palo rispedisce in campo il pallone. La risposta locale è affidata a Carrara che arriva sul fondo crossa al centro e il giovanissimo difensore Rafanelli (all'esordio in prima squadra) devia sfortunatamente alle spalle di Menichini. Il vantaggio galvanizza il Pool che prima contiene la veemente reazione avversaria e poi va di nuovo a referto. Melani dà il la all'azione, Carrara serve un pallone d'oro per Bosa che da pochi passi non perdona. Sotto di due reti gli Olmi inizialmente accusano il colpo, al contrario i padroni di casa chiudono la frazione sul due a zero senza correre altri rischi. Durante le prime battute del secondo tempo i biancoblù si rimettono subito in scia degli avversari in virtù del sigillo di Pecchioli. La partita a questo punti si infiamma e le squadre rispondono colpo su colpo. Lo scatenato Bosa è implacabile e confeziona un altro contropiede facendo tornare sul doppio vantaggio i suoi. Il Pool decide che è il momento di provare a chiuderla e nemmeno a dirlo a pensarci è il solito Bosa che trasforma in gol un assist di Carrara. Partita finita? Niente affatto. A questo punto viene allo scoperto quella grinta che agli Olmi è mancata per gran parte del campionato. Prima Riccardo Monteforte e poi Federico Morosi riagguantano un pari che ormai sembrava una chimera. Il Pool non vuole assolutamente che si materializzi la beffa e ha un ultimo sussulto con l'ex Piteccio Giovannetti che prova a sorprendere Menichini con un tocco morbido ma il portiere ospite è attento e sventa la minacci. Cala il sipario sul Frascari al termine di una partita pazzesca.
Calciatoripiù: Dami e Bosa sono stati i migliori nel Pool Bugiani.

BUGIANI POOL 84: Lo Russo, Eleni, Venturini G., Mare, Alessandri, Maestripieri, Dami, Orsolini, Melani, Bosa, Carrara. A disp.: Ferrara, Geri, Montomoli, Pacini, Giovannetti, Pagliai, D'Angelo. All.: Roberto Scannerini.<br >OLMI: Menichini, Vignoli, Amadori, Morosi Massimo, Pellegrini, Rafanelli, Bertuccio Saverio, Bertuccio Lorenzo, Pecchioli, Monteforte Riccardo, Monteforte Matteo. A disp.: Logli, Lombardi, Vannelli, Fiaschi, Noci, Morosi Federico. All.: Jacopo Mariottini.<br > ARBITRO: Romizi di Pistoia.<br > RETI: autorete pro Pool, Bosa 3, Pecchioli, Pellegrini, Riccardo Monteforte, Federico Morosi. Fuochi d'artificio al Frascari dove un Olmi tutto cuore e carattere riesce a raddrizzare una partita che sembrava ormai decisa in favore del Pool Bugiani. La fase di studio iniziale &egrave; favorevole alla compagine locale che sembra poter condurre le operazioni. Poi cominciano a entrare nel clima giusto gli uomini di Mariottini che al primo affondo mettono i brividi a Lo Russo. Contropiede orchestrato dai piedi educati di Riccardo Monteforte, sfera che arriva a Pecchioli, il quali decide di calciare di potenza: il palo rispedisce in campo il pallone. La risposta locale &egrave; affidata a Carrara che arriva sul fondo crossa al centro e il giovanissimo difensore Rafanelli (all'esordio in prima squadra) devia sfortunatamente alle spalle di Menichini. Il vantaggio galvanizza il Pool che prima contiene la veemente reazione avversaria e poi va di nuovo a referto. Melani d&agrave; il la all'azione, Carrara serve un pallone d'oro per Bosa che da pochi passi non perdona. Sotto di due reti gli Olmi inizialmente accusano il colpo, al contrario i padroni di casa chiudono la frazione sul due a zero senza correre altri rischi. Durante le prime battute del secondo tempo i biancobl&ugrave; si rimettono subito in scia degli avversari in virt&ugrave; del sigillo di Pecchioli. La partita a questo punti si infiamma e le squadre rispondono colpo su colpo. Lo scatenato Bosa &egrave; implacabile e confeziona un altro contropiede facendo tornare sul doppio vantaggio i suoi. Il Pool decide che &egrave; il momento di provare a chiuderla e nemmeno a dirlo a pensarci &egrave; il solito Bosa che trasforma in gol un assist di Carrara. Partita finita? Niente affatto. A questo punto viene allo scoperto quella grinta che agli Olmi &egrave; mancata per gran parte del campionato. Prima Riccardo Monteforte e poi Federico Morosi riagguantano un pari che ormai sembrava una chimera. Il Pool non vuole assolutamente che si materializzi la beffa e ha un ultimo sussulto con l'ex Piteccio Giovannetti che prova a sorprendere Menichini con un tocco morbido ma il portiere ospite &egrave; attento e sventa la minacci. Cala il sipario sul Frascari al termine di una partita pazzesca. Calciatoripi&ugrave;: Dami e Bosa sono stati i migliori nel Pool Bugiani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI