• Terza Categoria
  • Borgo a Buggiano
  • 4 - 3
  • Olmi


BORGO A BUGGIANO: Stiavelli, Bonelli, Rastelli, Schettino, Buonamici, Giuntoli, Puccini Filippo, Rosi, Bicchi, Perondi, Perniconi. A disp.: Fregonas, Della Rocca, Vaiani, Bertelli, Finizzola, Simi, Lomonte. All.: Simone Gagliardi.
OLMI: Logli, Amadori, Bellini, Nesti, Lombardi, Cappelli, Pecchioli, Bertuccio Lorenzo, Bertuccio Saverio, Monteforte Riccardo, Noci. A disp.: Menichini, Izzo, Lucarelli, Morosi Massimo, Banci, Fiaschi, Vignoli. All.: Jacopo Mariottini.

ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.

RETI: Bicchi, Perondi, Schettino, Lomonte, Lombardi 2, Nesti.



Show al Benedetti dove la capolista ha dovuto vedersela contro un Olmi sempre più vicino al massimo della forma. La partenza borghigiana non è delle migliori, mentre gli uomini di Mariottini dimostrano che il loro reale valore non rispecchia la posizione in classifica. Infatti gli ospiti cominciano col piglio giusto e specialmente a centrocampo i biancoblù fanno vedere le cose migliori. Però a passare in vantaggio è la prima della classe: Bicchi illumina l'opaco avvio di gara dei suoi realizzando l'uno a zero. La reazione ospite non si lascia attendere. Punizione laterale con palla che viene messa al centro dove nasce una mischia. Tra la selva di maglie spunta Lombardi che con un tocco decisivo sull'uscita di Stiavelli impatta sul pari. Sono sempre gli Olmi ha esprimere qualcosa in più e non a caso arriva anche la rete del sorpasso. Mezza rovesciata in stile Zinedine Zidane ed è ancora Lombardi a andare a segno. Finisce il primo tempo con gli Olmi che mettono paura alla capolista. Capolista che però torna in campo con lo sguardo di chi sa cosa fare. E a metterci una pezza ci pensa Perondi, autore del due a due. Colpiti a freddo gli ospiti cominciano a perdere un po' di smalto, mentre il Borgo inizia a fare la voce grossa. Contatto netto in area tra Filippo Puccini e un avversario: si tratta di calcio di rigore. Dagli undici metri Schettino è una sentenza e riporta i suoi avanti. Gli azzurri ormai giocano alla grande e così Lomonte corre sulla linea di fondo saltando una serie di avversari, scarta anche Logli e comodamente appoggia nel sacco la palla del quattro a due. Gli Olmi non demordono e quando scocca il 90' sugli sviluppi di una palla da fermo Nesti riporta sotto i suoi. Nel recupero Amadori e compagni ci credono ma il Borgo amministra con autorevolezza il tempo rimanente, guadagna l'intera posta e mantiene i quattro punti di vantaggio sul Meridien.

BORGO A BUGGIANO: Stiavelli, Bonelli, Rastelli, Schettino, Buonamici, Giuntoli, Puccini Filippo, Rosi, Bicchi, Perondi, Perniconi. A disp.: Fregonas, Della Rocca, Vaiani, Bertelli, Finizzola, Simi, Lomonte. All.: Simone Gagliardi.<br >OLMI: Logli, Amadori, Bellini, Nesti, Lombardi, Cappelli, Pecchioli, Bertuccio Lorenzo, Bertuccio Saverio, Monteforte Riccardo, Noci. A disp.: Menichini, Izzo, Lucarelli, Morosi Massimo, Banci, Fiaschi, Vignoli. All.: Jacopo Mariottini.<br > ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.<br > RETI: Bicchi, Perondi, Schettino, Lomonte, Lombardi 2, Nesti. Show al Benedetti dove la capolista ha dovuto vedersela contro un Olmi sempre pi&ugrave; vicino al massimo della forma. La partenza borghigiana non &egrave; delle migliori, mentre gli uomini di Mariottini dimostrano che il loro reale valore non rispecchia la posizione in classifica. Infatti gli ospiti cominciano col piglio giusto e specialmente a centrocampo i biancobl&ugrave; fanno vedere le cose migliori. Per&ograve; a passare in vantaggio &egrave; la prima della classe: Bicchi illumina l'opaco avvio di gara dei suoi realizzando l'uno a zero. La reazione ospite non si lascia attendere. Punizione laterale con palla che viene messa al centro dove nasce una mischia. Tra la selva di maglie spunta Lombardi che con un tocco decisivo sull'uscita di Stiavelli impatta sul pari. Sono sempre gli Olmi ha esprimere qualcosa in pi&ugrave; e non a caso arriva anche la rete del sorpasso. Mezza rovesciata in stile Zinedine Zidane ed &egrave; ancora Lombardi a andare a segno. Finisce il primo tempo con gli Olmi che mettono paura alla capolista. Capolista che per&ograve; torna in campo con lo sguardo di chi sa cosa fare. E a metterci una pezza ci pensa Perondi, autore del due a due. Colpiti a freddo gli ospiti cominciano a perdere un po' di smalto, mentre il Borgo inizia a fare la voce grossa. Contatto netto in area tra Filippo Puccini e un avversario: si tratta di calcio di rigore. Dagli undici metri Schettino &egrave; una sentenza e riporta i suoi avanti. Gli azzurri ormai giocano alla grande e cos&igrave; Lomonte corre sulla linea di fondo saltando una serie di avversari, scarta anche Logli e comodamente appoggia nel sacco la palla del quattro a due. Gli Olmi non demordono e quando scocca il 90' sugli sviluppi di una palla da fermo Nesti riporta sotto i suoi. Nel recupero Amadori e compagni ci credono ma il Borgo amministra con autorevolezza il tempo rimanente, guadagna l'intera posta e mantiene i quattro punti di vantaggio sul Meridien.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI