• Terza Categoria
  • Olmi
  • 1 - 1
  • Capostrada Belvedere


OLMI: Menichini, Amadori, Bellini, Nesti, Noci (Bertuccio), Morosi M., Pecchioli (Cappelli), Pellegrini, Morosi F. (Chelucci), Lombardi, Bertuccio (Monteforte). A disp.: Vignoli, Vannelli, Fiaschi. All.: Jacopo Mariottini.
CAPOSTRADA SANTABARBARA: Mati, Innocenti Pausetti (Paoniti), Finocchi, Ammirati, Gori, Niccolai, Petruzzi L. (Palloni), Bonacchi, Petruzzi J. (D'Aloia), Gega, Scatizzi (Melis). A disp.: Cupaiolo. All.: Riccardo Allori.

ARBITRO: Volpi di Pontedera.

RETI: 67' Morosi, 91' Gega.
NOTE: ammoniti Amadori, Lombardi, Innocenti Pausetti, Finocchi e Ammirati. Espulso Amadori (52') per somma di ammonizioni.



Olmi e Capostrada si dividono la posta in palio al termine di una partita tutt'altro che memorabile: al gol del vantaggio dei locali di Morosi risponde in pieno recupero Gega. Un pareggio che serve a poco ai padroni di casa ma che è utile alla truppa di Allori per agguantare il Tempio Chiazzano e condividerne l'ultimo posto in classifica a quota 9 punti. Il primo quarto d'ora di contesa scorre via senza sussulti e bisogna attendere lo scoccare del 17' perché si possa annotare qualcosa sul taccuino. Il direttore di gara Volpi accorda una punizione dal limite dell'area agli Olmi. Pecchioli si incarica di sistemare con cura il pallone ad un metro dalla linea preparandosi alla battuta. Il mancino morbido del numero 7 è lento e non impensierisce Mati. Al 21', medesima situazione di gioco ma sul versante opposto. La conclusione da fermo di Petruzzi si infrange sul muro biancoblu. Dopo le prime avvisaglie, al 28' ecco la prima azione interessante della partita. Gli Olmi manovrano a sinistra da dove nasce un cross preciso sul quale Bertuccio fa da torre per liberare il tiro di Pecchioli il quale, però, vanifica il lavoro dei compagni con un tiro strozzato scagliato con il piede meno preferito, il destro. Mati smanaccia in tuffo, i compagni di reparto perfezionano il rilancio. Nella fase centrale dell'incontro gli uomini di Mariottini ci credono con maggiore insistenza e spingono: al 31' combinazione rapida Morosi-Pecchioli-Morosi con quest'ultimo che ciabatta il mancino mettendo la palla sul fondo. Passano 3' e Menichini è costretto agli straordinari per recuperare la posizione e intervenire sulla linea per evitare che l'insidiosa parabola da calcio d'angolo di Gega gli finisca alle spalle. Si resta sullo 0-0. Ancora 1' e gli Olmi vanno vicinissimi al vantaggio: sugli sviluppi di un angolo da sinistra, nel mucchio di maglie sbuca la testa di Pellegrini che incorna a botta sicura sotto misura centrando, però, la traversa. Mani nei capelli per il centrocampista ma risultato che non cambia. Si va negli spogliatoi con il medesimo risultato con cui siamo partiti. Al ritorno in campo il Capostrada prova a colpire a freddo con Petruzzi ma il suo piazzato morbido è bloccato da Menichini senza difficoltà. Al 3' Lombardi si inventa un corridoio per servire in area Morosi che non ci pensa su due volte e incrocia il mancino. Mati si supera con la gamba di richiamo. Al 52' Amadori rimedia il secondo giallo e viene mandato anzitempo sotto la doccia. Al 54' Morosi, il difensore stavolta, all'altezza del dischetto si destreggia con una giocata ad alto livello di difficoltà liberandosi il destro con un doppio palleggio nello stretto ma poi conclude malamente lontano dalla porta. L'altro Morosi in campo, invece, al 67' è letale e porta in vantaggio i suoi: pregevole apertura di Lombardi a beneficio di Nesti che scende a destra, aggancia in corsa e centra un pallone basso che sfila davanti allo specchio della porta difesa da Mati prima che Morosi la spinga in rete con un facile appoggio sotto misura. Al 78' il Capostrada ha sulla testa di Finocchi la palla del pareggio ma il numero 3 dimostra che segnare non è il suo mestiere e, di fatto, si sostituisce ai difensori locali sventando la minaccia da pochi metri. La partita si riaccende nei minuti di recupero. Al 91' il Capostrada usufruisce di un calcio di punizione dai 25 metri. Della battuta si incarica Gega che al fischio dell'arbitro libera un sinistro mortifero che esce forte dal piede e si infila sotto la traversa con un Menichini immobile al centro della porta. Gli ospiti pareggiano alla loro prima vera occasione della partita. All'ultimo assalto Bellini dapprima non riesce a correggere in rete un traversone da destra ma, poi, è bravo nel tenere vivo il pallone e a rimetterlo in mezzo dove, però, non trova nessun compagno pronto alla deviazione vincente.

Andrea Turi OLMI: Menichini, Amadori, Bellini, Nesti, Noci (Bertuccio), Morosi M., Pecchioli (Cappelli), Pellegrini, Morosi F. (Chelucci), Lombardi, Bertuccio (Monteforte). A disp.: Vignoli, Vannelli, Fiaschi. All.: Jacopo Mariottini.<br >CAPOSTRADA SANTABARBARA: Mati, Innocenti Pausetti (Paoniti), Finocchi, Ammirati, Gori, Niccolai, Petruzzi L. (Palloni), Bonacchi, Petruzzi J. (D'Aloia), Gega, Scatizzi (Melis). A disp.: Cupaiolo. All.: Riccardo Allori.<br > ARBITRO: Volpi di Pontedera.<br > RETI: 67' Morosi, 91' Gega.<br >NOTE: ammoniti Amadori, Lombardi, Innocenti Pausetti, Finocchi e Ammirati. Espulso Amadori (52') per somma di ammonizioni. Olmi e Capostrada si dividono la posta in palio al termine di una partita tutt'altro che memorabile: al gol del vantaggio dei locali di Morosi risponde in pieno recupero Gega. Un pareggio che serve a poco ai padroni di casa ma che &egrave; utile alla truppa di Allori per agguantare il Tempio Chiazzano e condividerne l'ultimo posto in classifica a quota 9 punti. Il primo quarto d'ora di contesa scorre via senza sussulti e bisogna attendere lo scoccare del 17' perch&eacute; si possa annotare qualcosa sul taccuino. Il direttore di gara Volpi accorda una punizione dal limite dell'area agli Olmi. Pecchioli si incarica di sistemare con cura il pallone ad un metro dalla linea preparandosi alla battuta. Il mancino morbido del numero 7 &egrave; lento e non impensierisce Mati. Al 21', medesima situazione di gioco ma sul versante opposto. La conclusione da fermo di Petruzzi si infrange sul muro biancoblu. Dopo le prime avvisaglie, al 28' ecco la prima azione interessante della partita. Gli Olmi manovrano a sinistra da dove nasce un cross preciso sul quale Bertuccio fa da torre per liberare il tiro di Pecchioli il quale, per&ograve;, vanifica il lavoro dei compagni con un tiro strozzato scagliato con il piede meno preferito, il destro. Mati smanaccia in tuffo, i compagni di reparto perfezionano il rilancio. Nella fase centrale dell'incontro gli uomini di Mariottini ci credono con maggiore insistenza e spingono: al 31' combinazione rapida Morosi-Pecchioli-Morosi con quest'ultimo che ciabatta il mancino mettendo la palla sul fondo. Passano 3' e Menichini &egrave; costretto agli straordinari per recuperare la posizione e intervenire sulla linea per evitare che l'insidiosa parabola da calcio d'angolo di Gega gli finisca alle spalle. Si resta sullo 0-0. Ancora 1' e gli Olmi vanno vicinissimi al vantaggio: sugli sviluppi di un angolo da sinistra, nel mucchio di maglie sbuca la testa di Pellegrini che incorna a botta sicura sotto misura centrando, per&ograve;, la traversa. Mani nei capelli per il centrocampista ma risultato che non cambia. Si va negli spogliatoi con il medesimo risultato con cui siamo partiti. Al ritorno in campo il Capostrada prova a colpire a freddo con Petruzzi ma il suo piazzato morbido &egrave; bloccato da Menichini senza difficolt&agrave;. Al 3' Lombardi si inventa un corridoio per servire in area Morosi che non ci pensa su due volte e incrocia il mancino. Mati si supera con la gamba di richiamo. Al 52' Amadori rimedia il secondo giallo e viene mandato anzitempo sotto la doccia. Al 54' Morosi, il difensore stavolta, all'altezza del dischetto si destreggia con una giocata ad alto livello di difficolt&agrave; liberandosi il destro con un doppio palleggio nello stretto ma poi conclude malamente lontano dalla porta. L'altro Morosi in campo, invece, al 67' &egrave; letale e porta in vantaggio i suoi: pregevole apertura di Lombardi a beneficio di Nesti che scende a destra, aggancia in corsa e centra un pallone basso che sfila davanti allo specchio della porta difesa da Mati prima che Morosi la spinga in rete con un facile appoggio sotto misura. Al 78' il Capostrada ha sulla testa di Finocchi la palla del pareggio ma il numero 3 dimostra che segnare non &egrave; il suo mestiere e, di fatto, si sostituisce ai difensori locali sventando la minaccia da pochi metri. La partita si riaccende nei minuti di recupero. Al 91' il Capostrada usufruisce di un calcio di punizione dai 25 metri. Della battuta si incarica Gega che al fischio dell'arbitro libera un sinistro mortifero che esce forte dal piede e si infila sotto la traversa con un Menichini immobile al centro della porta. Gli ospiti pareggiano alla loro prima vera occasione della partita. All'ultimo assalto Bellini dapprima non riesce a correggere in rete un traversone da destra ma, poi, &egrave; bravo nel tenere vivo il pallone e a rimetterlo in mezzo dove, per&ograve;, non trova nessun compagno pronto alla deviazione vincente. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI