• Giovanissimi B GIR.M
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 3
  • Sestese


SAN DONATO TAV.: Marinai, Allulli, Nesi, Vettori, Gistri, Marchiani, Lorini, Fuga, Razzi, Di Benedetto, Campolmi. A disp.: Mattoni, Parentini, Fusi, Corsi, Lapini, Colosi, Hyso, Mazzuoli. All: Orsi.
SESTESE: Testaguzza, Papini, Fessu, Nuti, Santangelo, Palazzini, Giusepponi, Urbinati, Ferroni, Fiorentino, Berti. A disp.: Rovito, Boschi, Accordi, Bossio, Bravi, Ciaschi, Calbi. All.: Rossi.

ARBITRO: Alessandro Fabbri di Firenze.

RETI: 2 Fiorentino, Nuti.



La Sestese passa anche sul campo del San Donato e continua il duello in testa con la Floria. I rossoblu riescono anche nell'intento di rendere facile una gara che sulla carta non lo era e che aveva visto la formazione di Orsi farsi preferire nell'immediato approccio al match. Il San Donato infatti mette in crisi la squadra ospite con una difesa alta, audace e attenta, capace di far finire sistematicamente in offside gli attaccanti sestesi. Ci mette un po' la Sestese a prendere il bandolo della matassa, nel frattempo Di Benedetto e Razzi hanno sfiorato il vantaggio per il San Donato. Col passare del tempo gli ospiti si sistemano, metabolizzano la sostituzione di Giusepponi (uscito dopo cinque minuti per un fastidio muscolare, al suo posto dentro Ciaschi) e riescono a capire come cogliere in fallo la difesa di casa, ovvero con inserimenti senza palla dei centrocampisti: quando la trappola del fuorigioco del San Donato infatti non funziona la Sestese va in porta con Fiorentino e Ferroni, su cui Marinai compie due uscite coraggiose ma efficaci e salva i suoi. La terza occasione è quella buona: Berti calcia in porta dal limite, Marinai si oppone una prima volta ma non può nulla sul tap-in a botta sicura di Fiorentino. Nel finale di tempo i giri del motore della Sestese raggiungono la frequenza massima: i rossoblu raddoppiano con una sgroppata palla al piede di Nuti, un FrecciaRossa sulla corsia di destra con unica fermata dentro la porta dei padroni di casa, fuga palla al piede e tiro imparabile per il 2-0. Si va al riposo sul doppio vantaggio per una Sestese che sembra essersi scrollata di dosso il torpore iniziale; nella ripresa però due incursioni di Di Benedetto e Parentini costringono Testaguzza agli straordinari, due parate che evitano ai padroni di casa di riaprire i giochi. Giochi definitivamente chiusi in contropiede a metà ripresa: ripartenza fulminea dei sestesi, pallone in verticale per Fiorentino che in corsa aggira il portiere e deposita nella porta sguarnita. Il finale vede i padroni di casa innervosirsi e poche occasioni degne di nota. Al triplice fischio i giocatori rossoblu festeggiano una vittoria che è l'ennesima prova di maturità di una squadra che punta alla prima posizione. Tanti applausi ma zero punti per il San Donato, la prova dei ragazzi di Orsi è stata ottima, ma la differenza di qualità in campo ha reso vano il bel lavoro dei gialloblu.

Calciatoripiù
: nella Sestese gran prova di Nuti e Fiorentino.

SAN DONATO TAV.: Marinai, Allulli, Nesi, Vettori, Gistri, Marchiani, Lorini, Fuga, Razzi, Di Benedetto, Campolmi. A disp.: Mattoni, Parentini, Fusi, Corsi, Lapini, Colosi, Hyso, Mazzuoli. All: Orsi.<br >SESTESE: Testaguzza, Papini, Fessu, Nuti, Santangelo, Palazzini, Giusepponi, Urbinati, Ferroni, Fiorentino, Berti. A disp.: Rovito, Boschi, Accordi, Bossio, Bravi, Ciaschi, Calbi. All.: Rossi.<br > ARBITRO: Alessandro Fabbri di Firenze.<br > RETI: 2 Fiorentino, Nuti. La Sestese passa anche sul campo del San Donato e continua il duello in testa con la Floria. I rossoblu riescono anche nell'intento di rendere facile una gara che sulla carta non lo era e che aveva visto la formazione di Orsi farsi preferire nell'immediato approccio al match. Il San Donato infatti mette in crisi la squadra ospite con una difesa alta, audace e attenta, capace di far finire sistematicamente in offside gli attaccanti sestesi. Ci mette un po' la Sestese a prendere il bandolo della matassa, nel frattempo Di Benedetto e Razzi hanno sfiorato il vantaggio per il San Donato. Col passare del tempo gli ospiti si sistemano, metabolizzano la sostituzione di Giusepponi (uscito dopo cinque minuti per un fastidio muscolare, al suo posto dentro Ciaschi) e riescono a capire come cogliere in fallo la difesa di casa, ovvero con inserimenti senza palla dei centrocampisti: quando la trappola del fuorigioco del San Donato infatti non funziona la Sestese va in porta con Fiorentino e Ferroni, su cui Marinai compie due uscite coraggiose ma efficaci e salva i suoi. La terza occasione &egrave; quella buona: Berti calcia in porta dal limite, Marinai si oppone una prima volta ma non pu&ograve; nulla sul tap-in a botta sicura di Fiorentino. Nel finale di tempo i giri del motore della Sestese raggiungono la frequenza massima: i rossoblu raddoppiano con una sgroppata palla al piede di Nuti, un FrecciaRossa sulla corsia di destra con unica fermata dentro la porta dei padroni di casa, fuga palla al piede e tiro imparabile per il 2-0. Si va al riposo sul doppio vantaggio per una Sestese che sembra essersi scrollata di dosso il torpore iniziale; nella ripresa per&ograve; due incursioni di Di Benedetto e Parentini costringono Testaguzza agli straordinari, due parate che evitano ai padroni di casa di riaprire i giochi. Giochi definitivamente chiusi in contropiede a met&agrave; ripresa: ripartenza fulminea dei sestesi, pallone in verticale per Fiorentino che in corsa aggira il portiere e deposita nella porta sguarnita. Il finale vede i padroni di casa innervosirsi e poche occasioni degne di nota. Al triplice fischio i giocatori rossoblu festeggiano una vittoria che &egrave; l'ennesima prova di maturit&agrave; di una squadra che punta alla prima posizione. Tanti applausi ma zero punti per il San Donato, la prova dei ragazzi di Orsi &egrave; stata ottima, ma la differenza di qualit&agrave; in campo ha reso vano il bel lavoro dei gialloblu.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese gran prova di <b>Nuti e Fiorentino</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI