• Giovanissimi B GIR.N
  • Real Cerretese
  • 1 - 1
  • Valdarno F.C.


REAL CER
RETESE: Mechetti, Meoli, Cappellini, Summa, Marmugi, Manetti, Russo, Spinelli G., Spinelli F., Corsoni, Laschi. A disp.: Arrighi, Cipollini, Giannetti, Malatesti, Taddei, Tamburini, Vadi. All.: Giancarlo Donati.
VALDARNO: Sciorpes, Amorosi, Gonnelli, Pinzani, Luzzi, Zito, Fondelli, Degl'Innocenti, Robbiati, Caiello, Babi. A disp.: Alfonsi, Paglialunga, Bongini, Lombardi. All.: Tommaso Mascagni.

ARBITRO: Simone Castri della sez. Empoli.

RETI: Degl'Innocenti, Summa.



Finisce 1-1 la sfida tra Real Cerretese e Valdarno, disputata proprio sul terreno dei primi. Il Valdarno parte bene, subito all'attacco, e si rende pericoloso con un paio di palloni messi in mezzo da Degl'Innocenti sui quali l'attacco ospite non arriva solo per una manciata di centimetri. La risposta locale giunge subito al 6' con la conclusione di Russo murata in calcio d'angolo da Sciorpes. Dopo questi squilli giunti in avvio, la partita si stabilizza e le squadre si confrontano per lunghi tratti nel cerchio di centrocampo, con tanti contrasti e altrettanti scontri di gioco (sempre nei limiti della legalità comunque). Al 23esimo ecco il colpo di scena: Degl'Innocenti si libera in area dopo un bel cross di Fondelli, girata e gran gol col sinistro che non lascia alcuno scampo a Mechetti. Pochi secondi più tardi Luzzi sfiora addirittura il raddoppio, che dialoga con un compagno e si presenta da solo davanti all'estremo difensore avversario, peccato però che Mechetti intuisca e riesca a salvare in corner. Un minuto più tardi Degl'Innocenti semina il panico sulla sinistra, mette al centro un gran pallone e trova Robbiati che salta ma non arriva sul pallone per una manciata di centimetri. In pieno recupero arriva il pareggio, quasi a sorpresa: corner per i locali, palla in mezzo che Sciorpes non riesce a trattenere e tocco di giustezza di Summa che insacca a porta vuota. Il primo tempo si chiude così, senza altre sorprese. Gli allenatori approfittano del break per apportare alcune sostituzioni e per cercare di dare una piega differente alla gara. L'avvio di ripresa, specie dopo la rete segnata proprio all'ultimo secondo, è piuttosto blando: nessuno vuole perdere, gli undici sono ben disposti e gli spazi per andare in gol sono veramente esigui. Tanto che il primo sussulto arriva al minuto numero 11, ed è in favore dei padroni di casa: azione sulla sinistra, cross per Laschi che cerca di far valere il fisico ma, dal limite dell'area, spara alto da solo davanti a Sciorpes. Adesso è la formazione di Mister Donati a tenere in mano il pallino del gioco, mentre il Valdarno cerca di ripartire negli spazi lasciati aperti. Al 20' la prima buona azione del Valdarno: punizione di Babi guadagnata per un fallo ai danni di Caiello, palla tagliata in mezzo insidiosissima ma nessuno riesce ad arrivare graziando la retroguardia locale. Al 29', poi, il Valdarno rimane in inferiorità numerica: infortunio di Caiello, con Mister Mascagni che aveva già finito i cambi. Negli ultimi istanti, nonostante l'inferiorità numerica degli ospiti, la Real Cerretese non riesce a sfondare anche per merito della buona prestazione difensiva avversaria. Il Valdarno si ferma dopo tre vittorie consecutive, ma guadagna, come anche la Real Cerretese, un giusto punto.

Calciatoripiù
: Molto bene gli autori dei gol Summa
e Degl'Innocenti, che hanno indirizzato la gara verso il definitivo pareggio con grinta e personalità.

REAL CER RETESE: Mechetti, Meoli, Cappellini, Summa, Marmugi, Manetti, Russo, Spinelli G., Spinelli F., Corsoni, Laschi. A disp.: Arrighi, Cipollini, Giannetti, Malatesti, Taddei, Tamburini, Vadi. All.: Giancarlo Donati.<br >VALDARNO: Sciorpes, Amorosi, Gonnelli, Pinzani, Luzzi, Zito, Fondelli, Degl'Innocenti, Robbiati, Caiello, Babi. A disp.: Alfonsi, Paglialunga, Bongini, Lombardi. All.: Tommaso Mascagni.<br > ARBITRO: Simone Castri della sez. Empoli.<br > RETI: Degl'Innocenti, Summa. Finisce 1-1 la sfida tra Real Cerretese e Valdarno, disputata proprio sul terreno dei primi. Il Valdarno parte bene, subito all'attacco, e si rende pericoloso con un paio di palloni messi in mezzo da Degl'Innocenti sui quali l'attacco ospite non arriva solo per una manciata di centimetri. La risposta locale giunge subito al 6' con la conclusione di Russo murata in calcio d'angolo da Sciorpes. Dopo questi squilli giunti in avvio, la partita si stabilizza e le squadre si confrontano per lunghi tratti nel cerchio di centrocampo, con tanti contrasti e altrettanti scontri di gioco (sempre nei limiti della legalit&agrave; comunque). Al 23esimo ecco il colpo di scena: Degl'Innocenti si libera in area dopo un bel cross di Fondelli, girata e gran gol col sinistro che non lascia alcuno scampo a Mechetti. Pochi secondi pi&ugrave; tardi Luzzi sfiora addirittura il raddoppio, che dialoga con un compagno e si presenta da solo davanti all'estremo difensore avversario, peccato per&ograve; che Mechetti intuisca e riesca a salvare in corner. Un minuto pi&ugrave; tardi Degl'Innocenti semina il panico sulla sinistra, mette al centro un gran pallone e trova Robbiati che salta ma non arriva sul pallone per una manciata di centimetri. In pieno recupero arriva il pareggio, quasi a sorpresa: corner per i locali, palla in mezzo che Sciorpes non riesce a trattenere e tocco di giustezza di Summa che insacca a porta vuota. Il primo tempo si chiude cos&igrave;, senza altre sorprese. Gli allenatori approfittano del break per apportare alcune sostituzioni e per cercare di dare una piega differente alla gara. L'avvio di ripresa, specie dopo la rete segnata proprio all'ultimo secondo, &egrave; piuttosto blando: nessuno vuole perdere, gli undici sono ben disposti e gli spazi per andare in gol sono veramente esigui. Tanto che il primo sussulto arriva al minuto numero 11, ed &egrave; in favore dei padroni di casa: azione sulla sinistra, cross per Laschi che cerca di far valere il fisico ma, dal limite dell'area, spara alto da solo davanti a Sciorpes. Adesso &egrave; la formazione di Mister Donati a tenere in mano il pallino del gioco, mentre il Valdarno cerca di ripartire negli spazi lasciati aperti. Al 20' la prima buona azione del Valdarno: punizione di Babi guadagnata per un fallo ai danni di Caiello, palla tagliata in mezzo insidiosissima ma nessuno riesce ad arrivare graziando la retroguardia locale. Al 29', poi, il Valdarno rimane in inferiorit&agrave; numerica: infortunio di Caiello, con Mister Mascagni che aveva gi&agrave; finito i cambi. Negli ultimi istanti, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica degli ospiti, la Real Cerretese non riesce a sfondare anche per merito della buona prestazione difensiva avversaria. Il Valdarno si ferma dopo tre vittorie consecutive, ma guadagna, come anche la Real Cerretese, un giusto punto.<b><br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Molto bene gli autori dei gol Summa</b> e <b>Degl'Innocenti</b>, che hanno indirizzato la gara verso il definitivo pareggio con grinta e personalit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI