• Giovanissimi B GIR.N
  • Isolotto
  • 5 - 2
  • Firenze Ovest


ISOLOTTO: Aterini, Loayza, Frulli, Porru, Susini, Somigli, Merlo, Jelassi, Mugnaini, Petruccioli, Krasniqi. A disp.: Kawtar, Amoriello, Catalano, Romani, Mazzi, Rettori. All.: Manuel Guidolin.
FIRENZE OVEST: Corante, Laporta, Aliaj, Romano, Sucala, Bargellini, Nicotra, Sarti, Doci, Anania, Di Bella. A disp.: Nocentini, Lombardi, Di Felice, Gianassi. All.: Gianni Fineschi.

ARBITRO: Gabriele Marcucci della sez. Firenze.

RETI: Anania, Di Bella, Romani 3, Krasniqi 2.



L'Isolotto approfitta del fattore campo e, grazie a una buonissima prestazione in fase offensiva, travolge il Firenze Ovest col punteggio di 5 a 2. Il risultato, che a dire il vero sembrerebbe pure piuttosto bugiardo rispetto a quello che si era visto sul terreno di gioco, matura principalmente nel corso della ripresa, quando si aprono gli spazi ai contropiedi dei locali. Il primo tempo, infatti, parte e rimane per lunghi tratti alla pari: nessuno sembra essere in grado di tenere in mano il pallino del gioco, e le chance si hanno principalmente a causa dei capovolgimenti di fronte. Nello specifico, l'Isolotto si mangia le mani per almeno un paio di cross insidiosissimi di Krasniqi sui quali non arrivano i suoi compagni soltanto per una manciata di centimetri. Il Firenze Ovest, invece, è pericolosissimo con la conclusione a botta sicura di Di Bella, peccato però che Loayza riesca a sventare la minaccia con un intervento sulla linea. Il vantaggio arriva in chiusura di frazione: corner per gli ospiti, palla dentro e zuccata vincente di Anania che non lascia alcuno scampo all'incolpevole numero uno avversario. La reazione dell'Isolotto è affidata al solito Krasniqi, ma in occasione del suo tiro è superbo Corante a mettere il pallone in corner. La ripresa, invece, assume sembianze totalmente differenti anche per via dell'ingresso in campo di Romani. Adesso i padroni di casa cercano di giocare maggiormente attaccando la profondità, mettendo sul piatto tutta la loro rapidità. E il pareggio è presto detto: al 7' Krasniqi fugge sull'out e la mette all'indietro proprio per l'accorrente Romani che, di prima intenzione, la mette in rete. Passano solo 4 minuti e l'Isolotto passa con un'azione fotocopia ma ad interpreti invertiti: è Romani ad offrire un assist pregevole per Krasniqi che, in corsa, segna. A venti dal termine arriva anche il terzo gol, visto che sugli sviluppi di un corner passa un pallone filtrante per Romani che non fa troppe cerimonie e spiazza Corante. Il tempo corre rapido, fino a giungere ad un possibile colpo di scena: Di Bella viene infatti steso dallo sfortunato intervento di Loayza, e il direttore di gara assegna il penalty. È lo stesso Di Bella a mettere successivamente in gol il pallone e a regalare un finale di fuoco. Il Firenze Ovest, infatti, si riversa in avanti e ce la mette tutta per pareggiare i conti, peccato però che per farlo si debba aprire ai contropiedi di Romani che, nel finale, trova la via del gol per ben due volte proprio in questo modo.

Calciatoripiù
: Bene, per l'Isolotto, il duo Romani-Krasniqi e Loayza, che ha retto bene la linea difensiva. Per il Firenze Ovest, invece, Di Bella è stato costantemente pericoloso trovando anche la via del gol.

ISOLOTTO: Aterini, Loayza, Frulli, Porru, Susini, Somigli, Merlo, Jelassi, Mugnaini, Petruccioli, Krasniqi. A disp.: Kawtar, Amoriello, Catalano, Romani, Mazzi, Rettori. All.: Manuel Guidolin.<br >FIRENZE OVEST: Corante, Laporta, Aliaj, Romano, Sucala, Bargellini, Nicotra, Sarti, Doci, Anania, Di Bella. A disp.: Nocentini, Lombardi, Di Felice, Gianassi. All.: Gianni Fineschi.<br > ARBITRO: Gabriele Marcucci della sez. Firenze.<br > RETI: Anania, Di Bella, Romani 3, Krasniqi 2. L'Isolotto approfitta del fattore campo e, grazie a una buonissima prestazione in fase offensiva, travolge il Firenze Ovest col punteggio di 5 a 2. Il risultato, che a dire il vero sembrerebbe pure piuttosto bugiardo rispetto a quello che si era visto sul terreno di gioco, matura principalmente nel corso della ripresa, quando si aprono gli spazi ai contropiedi dei locali. Il primo tempo, infatti, parte e rimane per lunghi tratti alla pari: nessuno sembra essere in grado di tenere in mano il pallino del gioco, e le chance si hanno principalmente a causa dei capovolgimenti di fronte. Nello specifico, l'Isolotto si mangia le mani per almeno un paio di cross insidiosissimi di Krasniqi sui quali non arrivano i suoi compagni soltanto per una manciata di centimetri. Il Firenze Ovest, invece, &egrave; pericolosissimo con la conclusione a botta sicura di Di Bella, peccato per&ograve; che Loayza riesca a sventare la minaccia con un intervento sulla linea. Il vantaggio arriva in chiusura di frazione: corner per gli ospiti, palla dentro e zuccata vincente di Anania che non lascia alcuno scampo all'incolpevole numero uno avversario. La reazione dell'Isolotto &egrave; affidata al solito Krasniqi, ma in occasione del suo tiro &egrave; superbo Corante a mettere il pallone in corner. La ripresa, invece, assume sembianze totalmente differenti anche per via dell'ingresso in campo di Romani. Adesso i padroni di casa cercano di giocare maggiormente attaccando la profondit&agrave;, mettendo sul piatto tutta la loro rapidit&agrave;. E il pareggio &egrave; presto detto: al 7' Krasniqi fugge sull'out e la mette all'indietro proprio per l'accorrente Romani che, di prima intenzione, la mette in rete. Passano solo 4 minuti e l'Isolotto passa con un'azione fotocopia ma ad interpreti invertiti: &egrave; Romani ad offrire un assist pregevole per Krasniqi che, in corsa, segna. A venti dal termine arriva anche il terzo gol, visto che sugli sviluppi di un corner passa un pallone filtrante per Romani che non fa troppe cerimonie e spiazza Corante. Il tempo corre rapido, fino a giungere ad un possibile colpo di scena: Di Bella viene infatti steso dallo sfortunato intervento di Loayza, e il direttore di gara assegna il penalty. &Egrave; lo stesso Di Bella a mettere successivamente in gol il pallone e a regalare un finale di fuoco. Il Firenze Ovest, infatti, si riversa in avanti e ce la mette tutta per pareggiare i conti, peccato per&ograve; che per farlo si debba aprire ai contropiedi di Romani che, nel finale, trova la via del gol per ben due volte proprio in questo modo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Bene, per l'Isolotto, il duo <b>Romani-Krasniqi</b> e <b>Loayza</b>, che ha retto bene la linea difensiva. Per il Firenze Ovest, invece,<b> Di Bella</b> &egrave; stato costantemente pericoloso trovando anche la via del gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI