• Giovanissimi B GIR.Q
  • Albereta San Salvi
  • 0 - 5
  • Limite e Capraia


ALBERETA S. S.: Signorelli, Burli, Arena, Montecchi, Prifti, Dell'Acqua, Porras, Filidani, Ferrara, Cracium, Focardi. A disp.: Del Viva, Grassi, Ricci, Dallai, Poggiali, Solei. All.: Zeroni.
LIMITE E CAPRAIA: Moneti, Mugnaini, Tamburrino, Mori Manetti, Bergamo, Efrussi, Viti, Paradiso, Gagliardi, Meucci, Poggi. A disp.: Cenci, Kercuru, Bagnoli, Torrini, Tangala, Braglia. All.: Macrì.

ARBITRO: Guetta di Firenze.

RETI: Bergamo, Mori 2, Gagliardi 2.



Netta affermazione del Limite e Capraia, l'Albereta dopo un primo tempo equilibrato cade il passo nettamente agli ospiti nella ripresa. A sbloccare il risultato ci pensa Bergamo, che sfrutta alla perfezione un lancio di Mori Manetti, ed effettua un tiro a incrociare imparabile per Signorelli. L'Albereta prova a evadere dalla pressione portata dagli ospiti ma Ferrara in contropiede non riesce a realizzare. Prima della fine della prima frazione il Limite e Capraia trova il raddoppio: Mori Manetti da fuori area insacca. Nella ripresa la supremazia territoriale del Limite e Capraia risulta ancor più accentuata, e il divario fra le due squadre si accresce. La terza segnatura degli ospiti porta ancora la firma di Mori Manetti: il calciatore ospite sfrutta a proprio favore un'azione confusa in area avversaria, e destina la palla sotto la traversa. La reazione dell'Albereta in questo particolare frangente del match è assente e il Limite ne approfitta. Gagliardi se ne va in contropiede, dribbla due difensori e, una volta arrivato davanti al portiere, lo batte con freddezza. A chiudere l'elenco dei marcatori è ancora Gagliardi che, dopo aver saltato il diretto marcatore, si accentra e in diagonale deposita la palla in fondo al sacco. Focardi in chiusura di match prova a realizzare il gol della bandiera, ma il calciatore biancoverde da posizione favorevole non inquadra lo specchio della porta.

Calciatoripiù
: per l'Albereta Filidani, Signorelli e Focardi; per il Limite e Capraia Mori Manetti, Gagliardi e Bergamo.

ALBERETA S. S.: Signorelli, Burli, Arena, Montecchi, Prifti, Dell'Acqua, Porras, Filidani, Ferrara, Cracium, Focardi. A disp.: Del Viva, Grassi, Ricci, Dallai, Poggiali, Solei. All.: Zeroni.<br >LIMITE E CAPRAIA: Moneti, Mugnaini, Tamburrino, Mori Manetti, Bergamo, Efrussi, Viti, Paradiso, Gagliardi, Meucci, Poggi. A disp.: Cenci, Kercuru, Bagnoli, Torrini, Tangala, Braglia. All.: Macr&igrave;.<br > ARBITRO: Guetta di Firenze.<br > RETI: Bergamo, Mori 2, Gagliardi 2. Netta affermazione del Limite e Capraia, l'Albereta dopo un primo tempo equilibrato cade il passo nettamente agli ospiti nella ripresa. A sbloccare il risultato ci pensa Bergamo, che sfrutta alla perfezione un lancio di Mori Manetti, ed effettua un tiro a incrociare imparabile per Signorelli. L'Albereta prova a evadere dalla pressione portata dagli ospiti ma Ferrara in contropiede non riesce a realizzare. Prima della fine della prima frazione il Limite e Capraia trova il raddoppio: Mori Manetti da fuori area insacca. Nella ripresa la supremazia territoriale del Limite e Capraia risulta ancor pi&ugrave; accentuata, e il divario fra le due squadre si accresce. La terza segnatura degli ospiti porta ancora la firma di Mori Manetti: il calciatore ospite sfrutta a proprio favore un'azione confusa in area avversaria, e destina la palla sotto la traversa. La reazione dell'Albereta in questo particolare frangente del match &egrave; assente e il Limite ne approfitta. Gagliardi se ne va in contropiede, dribbla due difensori e, una volta arrivato davanti al portiere, lo batte con freddezza. A chiudere l'elenco dei marcatori &egrave; ancora Gagliardi che, dopo aver saltato il diretto marcatore, si accentra e in diagonale deposita la palla in fondo al sacco. Focardi in chiusura di match prova a realizzare il gol della bandiera, ma il calciatore biancoverde da posizione favorevole non inquadra lo specchio della porta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Albereta <b>Filidani, Signorelli e Focardi</b>; per il Limite e Capraia <b>Mori Manetti, Gagliardi e Bergamo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI