• Giovanissimi B GIR.R
  • Pelago
  • 4 - 1
  • Sorms S.Mauro


PELAGO: Pieraccioli, Fioravanti, Grotta, Lachi, Boschi, Ramaj, Morandini, Mannelli, Settecase, Caraj, Magnelli. A disp.: Nocentini, Bonaiuti, Zaccaria. All.: Cosi.
SORMS S. MAURO: Coppini, Cricelli, Giunto, Fabiani, Balbo, Varriale, Marretti, Pianigiani, Gori, Farolfi, Labaj. A disp.: Becherelli, Pandolfini, Agostini. All.: Gonfia.

ARBITRO: Lodato del Valdarno.

RETI: Caraj 3, Labaj, Magnelli.



Il Pelago inizia nel miglior modo il nuovo anno; il San Mauro non disputa una gara negativa ma lascia troppi spazi all'uomo più pericolo dei locali: Oltion Caraj. Il fantasista del Pelago si rende autore di tre reti e un assist, non serve aggiungere altri particolari sulla sua prestazione. A portare in vantaggio il Pelago è proprio Caraj: il calciatore agli ordini di Cosi insacca direttamente da calcio piazzato. Lo stesso si ripete pochi minuti dopo, insaccando da posizione favorevole. Il San Mauro reagisce grazie ai tentativi di Labaj e Pianigiani, ma entrambi i tentativi dei calciatori ospiti terminano a lato. La compagine ospite riesce comunque ad accorciare le distanze in chiusura di parziale: Labaj penetra in area e mette la palla sul secondo palo. Nella ripresa il Pelago aumenta il divario in termini di reti nei confronti degli ospiti, ancora una volta a essere protagonista è Caraj: il centrocampista del Pelago se ne va in contropiede e serve un ottimo filtrante per Magnelli; questi da posizione propizia deposita la palla in rete. Prima della chiusura del match c'è tempo per assistere a un'altra perla di Caraj, che si rende autore di un altro pregevole spunto personale prima di trafiggere nuovamente Coppini. Il San Mauro prova ad accorciare le distanze per merito di Farolfi, ma difesa del Pelago riesce a respingere la minaccia.

Calciatoripiù
: per il Pelago Caraj; per il Sorms S. Mauro Labaj e Marretti.

PELAGO: Pieraccioli, Fioravanti, Grotta, Lachi, Boschi, Ramaj, Morandini, Mannelli, Settecase, Caraj, Magnelli. A disp.: Nocentini, Bonaiuti, Zaccaria. All.: Cosi.<br >SORMS S. MAURO: Coppini, Cricelli, Giunto, Fabiani, Balbo, Varriale, Marretti, Pianigiani, Gori, Farolfi, Labaj. A disp.: Becherelli, Pandolfini, Agostini. All.: Gonfia.<br > ARBITRO: Lodato del Valdarno.<br > RETI: Caraj 3, Labaj, Magnelli. Il Pelago inizia nel miglior modo il nuovo anno; il San Mauro non disputa una gara negativa ma lascia troppi spazi all'uomo pi&ugrave; pericolo dei locali: Oltion Caraj. Il fantasista del Pelago si rende autore di tre reti e un assist, non serve aggiungere altri particolari sulla sua prestazione. A portare in vantaggio il Pelago &egrave; proprio Caraj: il calciatore agli ordini di Cosi insacca direttamente da calcio piazzato. Lo stesso si ripete pochi minuti dopo, insaccando da posizione favorevole. Il San Mauro reagisce grazie ai tentativi di Labaj e Pianigiani, ma entrambi i tentativi dei calciatori ospiti terminano a lato. La compagine ospite riesce comunque ad accorciare le distanze in chiusura di parziale: Labaj penetra in area e mette la palla sul secondo palo. Nella ripresa il Pelago aumenta il divario in termini di reti nei confronti degli ospiti, ancora una volta a essere protagonista &egrave; Caraj: il centrocampista del Pelago se ne va in contropiede e serve un ottimo filtrante per Magnelli; questi da posizione propizia deposita la palla in rete. Prima della chiusura del match c'&egrave; tempo per assistere a un'altra perla di Caraj, che si rende autore di un altro pregevole spunto personale prima di trafiggere nuovamente Coppini. Il San Mauro prova ad accorciare le distanze per merito di Farolfi, ma difesa del Pelago riesce a respingere la minaccia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pelago<b> Caraj</b>; per il Sorms S. Mauro <b>Labaj e Marretti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI