• Giovanissimi B GIR.S
  • Florence S.C.
  • 1 - 2
  • Galluzzo Oltrarno


FLORENCE: Buzzi, Parigi, Boscarini, Batzella, Viligiardi, Sejdia, Bambini, Vecchione, Bua, Santi, Losappio. A disp.: Petrini, Macherelli, Cugusi, Cavallo. All.: Massimiliano Sodini.
GALLUZZO OLTRARNO B: Riccucci, Fossi, Lagrimino, Corsini, De Martino, Palumbo, Rigacci, Marino, Amasda, Casini, Del Perugia. A disp.: Saracino, Caldini, Mocanu, Francioni, Salton. All.: Giuseppe Carriero.

ARBITRO: Gabriele Marcucci della sezione di Firenze.

RETI: autorete pro Galluzzo Oltrarno B, Losappio, Amasda.



Sei punti in due partite per i ragazzi di mister Carriero che, pertanto, iniziano nel migliore dei modi questa seconda fase della stagione. Discorso inverso, invece, per la Florence che si trova ancora a 0 punti, anche se c'è ancora tutto il tempo per poter migliorare nei prossimi appuntamenti del campionato. Il Galluzzo disputa una buona partita è nel complesso meriterebbe una vittoria con un punteggio più ampio viste le numerose occasioni da rete create, ma non concretizzate un po' per imprecisione ed un po' per bravura dell'estremo difensore locale Buzzi. Nel primo tempo, gli ospiti passano in vantaggio in seguito ad una deviazione decisiva di un giocatore locale su un tiro da fuori area, poi però vengono raggiunti sull'1-1 dal gol di Losappio. Si va quindi al riposo sul parziale di parità. Nella ripresa, gli ospiti continuano a giocare meglio ed a creare occasioni per il secondo gol, che tuttavia stenta ad arrivare, fin quando, però, riescono a metterlo a segno con Amasda. L'incontro, tuttavia, è tutt'altro che chiuso visto che gli ospiti non sono cinici nel siglare il terzo gol. Infatti, nel finale, i padroni di casa si conquistano un calcio di rigore, anche se la decisione del direttore di gara sembra essere piuttosto dubbia. Sul dischetto si presenta Sejdia ma la sua conclusione viene neutralizzata da Riccucci che, quindi, salva la propria squadra da un pareggio che sarebbe stato una beffa per come è andata la partita. Il triplice fischio del direttore di gara pone fine alle ostilità e dà inizio ai festeggiamenti degli ospiti che si trovano, momentaneamente, a punteggio pieno. Altra battuta d'arresto per i padroni di casa che rimandano l'appuntamento per i primi punti di questa seconda fase del campionato. Nonostante la sconfitta, tuttavia, sono comunque positive le prestazioni di Buzzi, Parigi, Viligiardi e Boscarini, i quali sono coloro che tengono in piedi fino all'ultimo le speranze della Florence di giungere al pareggio.

FLORENCE: Buzzi, Parigi, Boscarini, Batzella, Viligiardi, Sejdia, Bambini, Vecchione, Bua, Santi, Losappio. A disp.: Petrini, Macherelli, Cugusi, Cavallo. All.: Massimiliano Sodini. <br >GALLUZZO OLTRARNO B: Riccucci, Fossi, Lagrimino, Corsini, De Martino, Palumbo, Rigacci, Marino, Amasda, Casini, Del Perugia. A disp.: Saracino, Caldini, Mocanu, Francioni, Salton. All.: Giuseppe Carriero. <br > ARBITRO: Gabriele Marcucci della sezione di Firenze. <br > RETI: autorete pro Galluzzo Oltrarno B, Losappio, Amasda. Sei punti in due partite per i ragazzi di mister Carriero che, pertanto, iniziano nel migliore dei modi questa seconda fase della stagione. Discorso inverso, invece, per la Florence che si trova ancora a 0 punti, anche se c'&egrave; ancora tutto il tempo per poter migliorare nei prossimi appuntamenti del campionato. Il Galluzzo disputa una buona partita &egrave; nel complesso meriterebbe una vittoria con un punteggio pi&ugrave; ampio viste le numerose occasioni da rete create, ma non concretizzate un po' per imprecisione ed un po' per bravura dell'estremo difensore locale Buzzi. Nel primo tempo, gli ospiti passano in vantaggio in seguito ad una deviazione decisiva di un giocatore locale su un tiro da fuori area, poi per&ograve; vengono raggiunti sull'1-1 dal gol di Losappio. Si va quindi al riposo sul parziale di parit&agrave;. Nella ripresa, gli ospiti continuano a giocare meglio ed a creare occasioni per il secondo gol, che tuttavia stenta ad arrivare, fin quando, per&ograve;, riescono a metterlo a segno con Amasda. L'incontro, tuttavia, &egrave; tutt'altro che chiuso visto che gli ospiti non sono cinici nel siglare il terzo gol. Infatti, nel finale, i padroni di casa si conquistano un calcio di rigore, anche se la decisione del direttore di gara sembra essere piuttosto dubbia. Sul dischetto si presenta Sejdia ma la sua conclusione viene neutralizzata da Riccucci che, quindi, salva la propria squadra da un pareggio che sarebbe stato una beffa per come &egrave; andata la partita. Il triplice fischio del direttore di gara pone fine alle ostilit&agrave; e d&agrave; inizio ai festeggiamenti degli ospiti che si trovano, momentaneamente, a punteggio pieno. Altra battuta d'arresto per i padroni di casa che rimandano l'appuntamento per i primi punti di questa seconda fase del campionato. Nonostante la sconfitta, tuttavia, sono comunque positive le prestazioni di Buzzi, Parigi, Viligiardi e Boscarini, i quali sono coloro che tengono in piedi fino all'ultimo le speranze della Florence di giungere al pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI