• Giovanissimi B GIR.S
  • Ginestra Fiorentina
  • 2 - 6
  • Avane


GINESTRA: Leoncini, Mancuso, Sabatini, Dell'Arzo, De Leonardis, Mozzolecchi, Sansone, Bennardone, Flemma, Biagioli, Bernacchi. A disp.: Collazzo. All.: Pieri.
AVANE: Roberti, Serafini, Enouf, Pellino Gaini, Bechini, Cioli, Oliveri, Secchioni, Giordano, Gorini. A disp.: Gambaccini, Malagnino, Macchi, Feliziani. All.: Borghini.

ARBITRO: Pappalardo di Empoli.

RETI: Mozzorecchi 2 (1 rig.), Giordano 3, Bechini, Gorini, Secchioni.



L'Avane passa nettamente alla Ginestra. Eppure ad andare in vantaggio è la squadra locale: Mozzorecchi, dopo un'azione confusa in area avversaria, realizza da posizione favorevole. La risposta dell'Avane non si fa attendere: Giordano dopo un lancio di Cioli realizza da posizione propizia, trovando il pareggio. Il raddoppio degli ospiti porta la firma di Bechini, che si dimostra abile a raccogliere una respinta corta di Leoncini e batterlo da dentro l'area di rigore. Prima della fine del primo parziale si può assistere al secondo sigillo di Giordano: il calciatore ospite, ben imbeccato da Gorini, trafigge l'estremo difensore della Ginestra, palesando un certo opportunismo. Nella ripresa è sempre l'Avane a condurre le danze, e ad andare in gol: Gorini sfruttando appieno un lungo lancio dalle retrovie, batte Leoncini grazie a una conclusione a fin di palo. La squadra ospite, per niente sazia, cerca altri affondi e, grazie a due di essi, trova le reti che chiudono ogni discorso relativo alla partita. Secchioni realizza la quinta rete di marca ospite, sfruttando a proprio favore un'azione convulsa in area avversaria, e ribadendo in rete dall'interno dell'area di rigore. Per quanto riguarda l'Avane, l'ultimo sigillo è apposto da Giordano, autore quindi di una tripletta, che davanti al portiere non sbaglia. A rendere meno deludente la partita della Ginestra, giunge la doppietta di Mozzorecchi, abile a insaccare dagli undici metri.

Calciatoripiù
: per la Ginestra Fiorentina Mozzorecchi e Bernardone; per l'Avane Giordano e Cioli.

GINESTRA: Leoncini, Mancuso, Sabatini, Dell'Arzo, De Leonardis, Mozzolecchi, Sansone, Bennardone, Flemma, Biagioli, Bernacchi. A disp.: Collazzo. All.: Pieri.<br >AVANE: Roberti, Serafini, Enouf, Pellino Gaini, Bechini, Cioli, Oliveri, Secchioni, Giordano, Gorini. A disp.: Gambaccini, Malagnino, Macchi, Feliziani. All.: Borghini.<br > ARBITRO: Pappalardo di Empoli.<br > RETI: Mozzorecchi 2 (1 rig.), Giordano 3, Bechini, Gorini, Secchioni. L'Avane passa nettamente alla Ginestra. Eppure ad andare in vantaggio &egrave; la squadra locale: Mozzorecchi, dopo un'azione confusa in area avversaria, realizza da posizione favorevole. La risposta dell'Avane non si fa attendere: Giordano dopo un lancio di Cioli realizza da posizione propizia, trovando il pareggio. Il raddoppio degli ospiti porta la firma di Bechini, che si dimostra abile a raccogliere una respinta corta di Leoncini e batterlo da dentro l'area di rigore. Prima della fine del primo parziale si pu&ograve; assistere al secondo sigillo di Giordano: il calciatore ospite, ben imbeccato da Gorini, trafigge l'estremo difensore della Ginestra, palesando un certo opportunismo. Nella ripresa &egrave; sempre l'Avane a condurre le danze, e ad andare in gol: Gorini sfruttando appieno un lungo lancio dalle retrovie, batte Leoncini grazie a una conclusione a fin di palo. La squadra ospite, per niente sazia, cerca altri affondi e, grazie a due di essi, trova le reti che chiudono ogni discorso relativo alla partita. Secchioni realizza la quinta rete di marca ospite, sfruttando a proprio favore un'azione convulsa in area avversaria, e ribadendo in rete dall'interno dell'area di rigore. Per quanto riguarda l'Avane, l'ultimo sigillo &egrave; apposto da Giordano, autore quindi di una tripletta, che davanti al portiere non sbaglia. A rendere meno deludente la partita della Ginestra, giunge la doppietta di Mozzorecchi, abile a insaccare dagli undici metri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Ginestra Fiorentina <b>Mozzorecchi</b> e <b>Bernardone</b>; per l'Avane <b>Giordano e Cioli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI