• Giovanissimi B GIR.S
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 0
  • Laurenziana


RINASCITA DOCCIA B: Viti, Piatti, Rossi, Meiattini, Benvenuti, Galietta, Ramazio, El Orch, Moroni, Biliotti, Giorgietti. A disp.: Serra, Baroni, Morsiani, Malavolti, Pasquali. All.: Stefano Betto.
LAURENZIANA: Armandi, Haile, Vergelli, Savi, Manzillo, Pacini, Bacciottini, Ottavi, Paci, Mozzetti, Ceccherini. A disp.: Gardone, Becherucci, Castoldi, Chenah, Piro. All.: Salvatore Coluccia.

ARBITRO: Niccolò Frascone di Firenze.

RETI:



Il Doccia conquista i tre punti e sale in graduatoria. Una vittoria importante, che però mette in rilievo una mancanza di cinismo ancora da analizzare a fondo. Nel primo tempo il Doccia ha due enormi palle gol, prima con Moroni e poco dopo con Biliotti: entrambi però, da ottima posizione, si fanno ipnotizzare da Armandi. La Laurenziana, conoscendo ovviamente il tasso tecnico dei padroni di casa, gioca prevalentemente di rimessa, impensierendo comunque l'avversario grazie alla velocità dei suoi esterni. Nel secondo tempo Morsiani sfiora il vantaggio, dopo aver ricevuto una palla lunga da centrocampo: a tu per tu col portiere calcia però a lato. Poco dopo è Biliotti a rendersi protagonista: l'attaccante salta due uomini in dribbling, e dal limite lancia partire un buonissimo tiro terminato però a lato per questione di millimetri. Il tanto agognato gol arriva su calcio d'angolo: sul cross in mezzo di Giorgetti, Galietta salta più in alto di tutti e di testa trafigge un inerme Armandi.

Calciatoripiù
: Baroni, Pasquali (Rinascita Doccia B).

RINASCITA DOCCIA B: Viti, Piatti, Rossi, Meiattini, Benvenuti, Galietta, Ramazio, El Orch, Moroni, Biliotti, Giorgietti. A disp.: Serra, Baroni, Morsiani, Malavolti, Pasquali. All.: Stefano Betto.<br >LAURENZIANA: Armandi, Haile, Vergelli, Savi, Manzillo, Pacini, Bacciottini, Ottavi, Paci, Mozzetti, Ceccherini. A disp.: Gardone, Becherucci, Castoldi, Chenah, Piro. All.: Salvatore Coluccia. <br > ARBITRO: Niccol&ograve; Frascone di Firenze.<br > RETI: Il Doccia conquista i tre punti e sale in graduatoria. Una vittoria importante, che per&ograve; mette in rilievo una mancanza di cinismo ancora da analizzare a fondo. Nel primo tempo il Doccia ha due enormi palle gol, prima con Moroni e poco dopo con Biliotti: entrambi per&ograve;, da ottima posizione, si fanno ipnotizzare da Armandi. La Laurenziana, conoscendo ovviamente il tasso tecnico dei padroni di casa, gioca prevalentemente di rimessa, impensierendo comunque l'avversario grazie alla velocit&agrave; dei suoi esterni. Nel secondo tempo Morsiani sfiora il vantaggio, dopo aver ricevuto una palla lunga da centrocampo: a tu per tu col portiere calcia per&ograve; a lato. Poco dopo &egrave; Biliotti a rendersi protagonista: l'attaccante salta due uomini in dribbling, e dal limite lancia partire un buonissimo tiro terminato per&ograve; a lato per questione di millimetri. Il tanto agognato gol arriva su calcio d'angolo: sul cross in mezzo di Giorgetti, Galietta salta pi&ugrave; in alto di tutti e di testa trafigge un inerme Armandi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Baroni, Pasquali</b> (Rinascita Doccia B).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI