• Esordienti 2 Fase GIR.C
  • Audax Rufina
  • 3 - 2
  • San Donato Tavarnelle


AUDA. RUFINA: Coscione, Blandi, Bulletti, Foconi, Della Felice, Iodice, Lippucci, Travaglini, Masini, Sula, Torniai, Bongi. All.: Simone Bazzi.
SAN DONATO TAVARNELLE: Conti, Francini, Becagli, Viciani, Pieri, Ceccarelli, Fidone, Stefanelli, Ghidu, D'Amico, Senatori, Zaghbani. All.: Giacomo Conti - Matteo Vannini.

RETI: Senatori, Iodice, Masini, Lippucci, Fidone.
NOTE: parziali: 0-1, 3-0, 0-1.



Il black-out del secondo tempo è tanto fatale al San Donato Tavarnelle quanto una manna dal cielo per l'Audax Rufina. Questo è il resoconto stringato ma chiaro e inequivocabile di una partita nella quale i chiantigiani riescono a vincere due tempi su tre ma a perdere la partita. La gara inizia infatti subito con il San Donato Tavarnelle che tiene palla nella metà campo avversaria cercando di sfondare la solida difesa della Rufina che si affida al contropiede e ai tiri da fuori. E la prima conclusione da fuori arriva appunto a favore dei locali dopo quasi 10' con un sinistro di Iodice che spara abbondantemente alto. Al 12' il San Donato si porta meritatamente in vantaggio con Senatori che riceve palla da Ceccarelli sulla tre quarti lungo la linea del fallo laterale e si invola di prepotenza con la palla al piede per 30 metri; tre avversari cercano invano di stargli dietro, si accentra, entra in area e batte Coscione con un tiro secco. La Rufina non ci sta e dopo appena 2' ci prova da fuori area con Della Felice che impegna l'estremo difensore Conti classe 2008 del Tavarnelle. Il San Donato Tavarnelle spreca poco dopo due occasionissime per raddoppiare: la prima con Senatori che riceve un lungo lancio in profondità con il contagiri di Viciani, salta Foconi e una volta portatosi di fronte al portiere locale, anziché tirare, inspiegabilmente mette la palla sul secondo palo aspettando l'arrivo di Pieri che però è rimasto indietro e non può intervenire. La seconda occasione sprecata è ancora sull'asse Pieri-Senatori con il primo che dopo una palla recuperata a centrocampo sbaglia clamorosamente un facile assist per il secondo che si sarebbe ritrovato per l'ennesima volta a tu per tu con Coscione. Al 17' un rinvio di Coscione viene bucato da tutto il centrocampo del San Donato, la sfera sfilando pericolosamente verso l'area di rigore, viene raggiunta da Travaglini che lascia partire un gran destro angolato sul quale Conti ci mette una pezza salvando i suoi dal pareggio. L'ultimo sussulto, se così lo vogliamo chiamare è un calcio di punizione di Stefanelli che calcia fuori rasoterra fallendo la palla del probabile raddoppio. Nel secondo tempo inizia fin dal primo minuto il tempo più brutto dell'anno del San Donato e l'Audax Rufina, che ha tutti i mezzi necessari per poter far male, non sta certo a guardare e ne approfitta dopo appena 2' per pareggiare i conti: palla sulla destra per l'ottimo Della Felice che salta con facilità sulla linea di fondo Ghidu prima e Becagli poi è mette a centro area per Iodice che all'altezza del dischetto si fa trovare pronto e batte Conti con un rasoterra. I ragazzi di Conti e Vannini non riescono più a tenere alta la palla come avevano fatto nel primo tempo e anche se la Rufina non riesce a sfondare la solida difesa del San Donato, si affida comunque ai suoi gran tiri da fuori che presto si riveleranno fatali. Al 27' arriva infatti il primo siluro da 20 metri targato Masini che toglie la ragnatela nell'angolo alto alla destra di Conti, mentre al 35' arriva il secondo missile questa volta con Lippucci che va a togliere la ragnatela nell'angolo opposto portando i locali sul 3-1. Il secondo tempo si conclude così: 3 occasioni per la Rufina, tre gol e zero tiri in porta invece per il San Donato. Mister Bazzi, che nel primo tempo si era molto arrabbiato con i suoi ora sembra molto soddisfatto e la stessa cosa non si può dire certo per i mister del San Donato che con i nervi a fior di pelle cercano di rimediare la situazione andandosi a giocare il terzo tempo con lo stesso modulo e la stessa formazione del primo. La scelta sembra rivelarsi efficace perché in effetti il San Donato Tavarnelle tiene per tutti i 22' finali recupero compreso la Rufina nella propria metà campo ma i locali si difendono con ordine ed è difficile sfondare la difesa. Al 52' un rinvio di Coscione viene stoppato ai 30 metri da Viciani che, vista la distanza proibitiva, si avvicina di qualche metro e vedendo il portiere leggermente fuori porta lascia partire un gran tiro a spiovere che non scende abbastanza e sorvola di poco la traversa: sarebbe stato un gran gol e ci sarebbero stati altri 10' per provare a pareggiare i conti o addirittura a fare qualcosa in più ma il tempo scorre e a questo punto due reti di svantaggio sembrano essere incolmabili per il San Donato. Al 55' Senatori riceve palla al limite, la protegge con il corpo e calcia forte in porta con la sfera che prende la parte bassa della traversa e rimbalza vicino alla linea di porta prima di tornare in campo. Il forcing asfissiante del San Donato viene però premiato all'ultimo minuto con Fidone che approfittando di un liscio di Coscione accorcia le distanze in scivolata ma ormai non c'è più tempo e la Rufina porta a casa i primi punti in campionato cedendo lo scettro di fanalino di coda in classifica agli odierni avversari. Gara abbastanza equilibrata in cui il San Donato Tavarnelle ha prevalso nel primo e nel terzo tempo ma non ha saputo sfruttare al meglio almeno 3-4 occasioni create, mentre la Rufina è stata abile a sfruttare il secondo tempo di sbandamento degli avversari concretizzando al meglio tutti i tentativi di calciare a rete, con due reti spettacolari che hanno segato le gambe al San Donato.

Calciatoripiù
: nell'Audax Rufina il migliore in assoluto è Della Felice per tecnica e visione di gioco, seguito dagli autori delle due bellissime reti Masini e Lippucci. Nel San Donato Tavarnelle buona prova di Senatori, Viciani e Ceccarelli.


AUDA. RUFINA: Coscione, Blandi, Bulletti, Foconi, Della Felice, Iodice, Lippucci, Travaglini, Masini, Sula, Torniai, Bongi. All.: Simone Bazzi.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Conti, Francini, Becagli, Viciani, Pieri, Ceccarelli, Fidone, Stefanelli, Ghidu, D'Amico, Senatori, Zaghbani. All.: Giacomo Conti - Matteo Vannini.<br > RETI: Senatori, Iodice, Masini, Lippucci, Fidone.<br >NOTE: parziali: 0-1, 3-0, 0-1. Il black-out del secondo tempo &egrave; tanto fatale al San Donato Tavarnelle quanto una manna dal cielo per l'Audax Rufina. Questo &egrave; il resoconto stringato ma chiaro e inequivocabile di una partita nella quale i chiantigiani riescono a vincere due tempi su tre ma a perdere la partita. La gara inizia infatti subito con il San Donato Tavarnelle che tiene palla nella met&agrave; campo avversaria cercando di sfondare la solida difesa della Rufina che si affida al contropiede e ai tiri da fuori. E la prima conclusione da fuori arriva appunto a favore dei locali dopo quasi 10' con un sinistro di Iodice che spara abbondantemente alto. Al 12' il San Donato si porta meritatamente in vantaggio con Senatori che riceve palla da Ceccarelli sulla tre quarti lungo la linea del fallo laterale e si invola di prepotenza con la palla al piede per 30 metri; tre avversari cercano invano di stargli dietro, si accentra, entra in area e batte Coscione con un tiro secco. La Rufina non ci sta e dopo appena 2' ci prova da fuori area con Della Felice che impegna l'estremo difensore Conti classe 2008 del Tavarnelle. Il San Donato Tavarnelle spreca poco dopo due occasionissime per raddoppiare: la prima con Senatori che riceve un lungo lancio in profondit&agrave; con il contagiri di Viciani, salta Foconi e una volta portatosi di fronte al portiere locale, anzich&eacute; tirare, inspiegabilmente mette la palla sul secondo palo aspettando l'arrivo di Pieri che per&ograve; &egrave; rimasto indietro e non pu&ograve; intervenire. La seconda occasione sprecata &egrave; ancora sull'asse Pieri-Senatori con il primo che dopo una palla recuperata a centrocampo sbaglia clamorosamente un facile assist per il secondo che si sarebbe ritrovato per l'ennesima volta a tu per tu con Coscione. Al 17' un rinvio di Coscione viene bucato da tutto il centrocampo del San Donato, la sfera sfilando pericolosamente verso l'area di rigore, viene raggiunta da Travaglini che lascia partire un gran destro angolato sul quale Conti ci mette una pezza salvando i suoi dal pareggio. L'ultimo sussulto, se cos&igrave; lo vogliamo chiamare &egrave; un calcio di punizione di Stefanelli che calcia fuori rasoterra fallendo la palla del probabile raddoppio. Nel secondo tempo inizia fin dal primo minuto il tempo pi&ugrave; brutto dell'anno del San Donato e l'Audax Rufina, che ha tutti i mezzi necessari per poter far male, non sta certo a guardare e ne approfitta dopo appena 2' per pareggiare i conti: palla sulla destra per l'ottimo Della Felice che salta con facilit&agrave; sulla linea di fondo Ghidu prima e Becagli poi &egrave; mette a centro area per Iodice che all'altezza del dischetto si fa trovare pronto e batte Conti con un rasoterra. I ragazzi di Conti e Vannini non riescono pi&ugrave; a tenere alta la palla come avevano fatto nel primo tempo e anche se la Rufina non riesce a sfondare la solida difesa del San Donato, si affida comunque ai suoi gran tiri da fuori che presto si riveleranno fatali. Al 27' arriva infatti il primo siluro da 20 metri targato Masini che toglie la ragnatela nell'angolo alto alla destra di Conti, mentre al 35' arriva il secondo missile questa volta con Lippucci che va a togliere la ragnatela nell'angolo opposto portando i locali sul 3-1. Il secondo tempo si conclude cos&igrave;: 3 occasioni per la Rufina, tre gol e zero tiri in porta invece per il San Donato. Mister Bazzi, che nel primo tempo si era molto arrabbiato con i suoi ora sembra molto soddisfatto e la stessa cosa non si pu&ograve; dire certo per i mister del San Donato che con i nervi a fior di pelle cercano di rimediare la situazione andandosi a giocare il terzo tempo con lo stesso modulo e la stessa formazione del primo. La scelta sembra rivelarsi efficace perch&eacute; in effetti il San Donato Tavarnelle tiene per tutti i 22' finali recupero compreso la Rufina nella propria met&agrave; campo ma i locali si difendono con ordine ed &egrave; difficile sfondare la difesa. Al 52' un rinvio di Coscione viene stoppato ai 30 metri da Viciani che, vista la distanza proibitiva, si avvicina di qualche metro e vedendo il portiere leggermente fuori porta lascia partire un gran tiro a spiovere che non scende abbastanza e sorvola di poco la traversa: sarebbe stato un gran gol e ci sarebbero stati altri 10' per provare a pareggiare i conti o addirittura a fare qualcosa in pi&ugrave; ma il tempo scorre e a questo punto due reti di svantaggio sembrano essere incolmabili per il San Donato. Al 55' Senatori riceve palla al limite, la protegge con il corpo e calcia forte in porta con la sfera che prende la parte bassa della traversa e rimbalza vicino alla linea di porta prima di tornare in campo. Il forcing asfissiante del San Donato viene per&ograve; premiato all'ultimo minuto con Fidone che approfittando di un liscio di Coscione accorcia le distanze in scivolata ma ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo e la Rufina porta a casa i primi punti in campionato cedendo lo scettro di fanalino di coda in classifica agli odierni avversari. Gara abbastanza equilibrata in cui il San Donato Tavarnelle ha prevalso nel primo e nel terzo tempo ma non ha saputo sfruttare al meglio almeno 3-4 occasioni create, mentre la Rufina &egrave; stata abile a sfruttare il secondo tempo di sbandamento degli avversari concretizzando al meglio tutti i tentativi di calciare a rete, con due reti spettacolari che hanno segato le gambe al San Donato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Audax Rufina il migliore in assoluto &egrave; <b>Della Felice </b>per tecnica e visione di gioco, seguito dagli autori delle due bellissime reti <b>Masini e Lippucci.</b> Nel San Donato Tavarnelle buona prova di <b>Senatori, Viciani e Ceccarelli.<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI