• Esordienti B GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 0 - 4
  • Marzocco Sangiovannese


OLMOPONTE B : Brami, Fiore, Imperatori, Gennaioli, Salvi, Galli, Biagetti, Razzolini, Salvadori; Agostini, Dindalini, Lauretano, Renda; All.: Fabrizio Malentacca
MARZOCCO SANGIOVANNESE B : Trif, Serafini, Trifici, Ucciero, Mesina, Bidini, Landini, Boci, Lamberti; Zamboni, Crocini, Ghinassi, Romei, Beccastrini, Galassini; All.: Giancarlo Gonnelli.

RETI: Boci, Landini, Mesina, Beccastrini.
PARZIALI: p.t. 0-2; s.t. 0-0; t.t. 0-2.



La Sangiovannese batte 4-0 l'Olmoponte e si conferma squadra di ottima caratura. Partita combattuta soprattutto a centrocampo, dove i ragazzi di mister Gonnelli sono riusciti ad avere spesso il controllo del pallone, uscendo spesso vincenti nel confronto con i propri avversari. Abili anche sottoporta, i ragazzi della Sangio sono riusciti a segnare quattro reti, ma a fine gara potevano essere anche un paio in più, per le molte occasioni create. L'Olmoponte ha giocato molto di rimessa, cercando di superare in velocità e con repentini contropiedi la retroguardia avversaria. Ma errori sottoporta, molta imprecisione, ed un paio di interventi del portiere Trif, fanno scrivere uno zero sul tabellino finale. Il primo tempo, vede subito partire forte la Sangio, e l'Olmoponte di Malentacca sembra subito in difficoltà. Con un uno-due a metà tempo, grazie ai goal di Boci e Landini, la Sangio si tranquillizza e lascia un po' di spazio all'Olmoponte che verso la fine dei primi venti minuti si rende pericolosa con Salvadori. Il secondo tempo, conclusosi a reti bianche, scorre molto velocemente, poche in questa fase le occasioni per entrambe le squadre, con la Sangio che gestisce con sicurezza la partita e l'Olmoponte che prova a realizzare il goal che potrebbe riaprirla. Il terzo tempo è un po' la fotocopia del primo, un altro uno-due a metà tempo, grazie a due bei tiri dalla distanza di Mesina e Beccastrini, consente alla Sangio di mettere in sicurezza il risultato. L'Olmoponte prova nel finale a cercare il goal della bandiera, ma prima Biagetti e poi Renda, calciano a lato e sul portiere da posizione molto favorevole. Si conclude quindi con un risultato rotondo, che premia sicuramente i migliori in campo. Bene la Sangiovannese, con mister Gonnelli molto attento anche alla fase tattica, male l'Olmoponte di Malentacca, che sicuramente saprà riprendersi già dai prossimi incontri.
CALCIATORIPIU': Zamboni e Bidini (Marz. Sangiovannese B ); Gennaioli (Olmoponte B ).

T.P. OLMOPONTE B : Brami, Fiore, Imperatori, Gennaioli, Salvi, Galli, Biagetti, Razzolini, Salvadori; Agostini, Dindalini, Lauretano, Renda; All.: Fabrizio Malentacca <br >MARZOCCO SANGIOVANNESE B : Trif, Serafini, Trifici, Ucciero, Mesina, Bidini, Landini, Boci, Lamberti; Zamboni, Crocini, Ghinassi, Romei, Beccastrini, Galassini; All.: Giancarlo Gonnelli.<br > RETI: Boci, Landini, Mesina, Beccastrini.<br >PARZIALI: p.t. 0-2; s.t. 0-0; t.t. 0-2. La Sangiovannese batte 4-0 l'Olmoponte e si conferma squadra di ottima caratura. Partita combattuta soprattutto a centrocampo, dove i ragazzi di mister Gonnelli sono riusciti ad avere spesso il controllo del pallone, uscendo spesso vincenti nel confronto con i propri avversari. Abili anche sottoporta, i ragazzi della Sangio sono riusciti a segnare quattro reti, ma a fine gara potevano essere anche un paio in pi&ugrave;, per le molte occasioni create. L'Olmoponte ha giocato molto di rimessa, cercando di superare in velocit&agrave; e con repentini contropiedi la retroguardia avversaria. Ma errori sottoporta, molta imprecisione, ed un paio di interventi del portiere Trif, fanno scrivere uno zero sul tabellino finale. Il primo tempo, vede subito partire forte la Sangio, e l'Olmoponte di Malentacca sembra subito in difficolt&agrave;. Con un uno-due a met&agrave; tempo, grazie ai goal di Boci e Landini, la Sangio si tranquillizza e lascia un po' di spazio all'Olmoponte che verso la fine dei primi venti minuti si rende pericolosa con Salvadori. Il secondo tempo, conclusosi a reti bianche, scorre molto velocemente, poche in questa fase le occasioni per entrambe le squadre, con la Sangio che gestisce con sicurezza la partita e l'Olmoponte che prova a realizzare il goal che potrebbe riaprirla. Il terzo tempo &egrave; un po' la fotocopia del primo, un altro uno-due a met&agrave; tempo, grazie a due bei tiri dalla distanza di Mesina e Beccastrini, consente alla Sangio di mettere in sicurezza il risultato. L'Olmoponte prova nel finale a cercare il goal della bandiera, ma prima Biagetti e poi Renda, calciano a lato e sul portiere da posizione molto favorevole. Si conclude quindi con un risultato rotondo, che premia sicuramente i migliori in campo. Bene la Sangiovannese, con mister Gonnelli molto attento anche alla fase tattica, male l'Olmoponte di Malentacca, che sicuramente sapr&agrave; riprendersi gi&agrave; dai prossimi incontri.<br ><b>CALCIATORIPIU': Zamboni e Bidini </b>(Marz. Sangiovannese B ); <b>Gennaioli </b>(Olmoponte B ). T.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI