• Terza Categoria GIR.A
  • Sesto 2010
  • 0 - 1
  • Casellina


SESTO CALCIO: Bianchini, Palmini, Dragoni, Braschi, Cappelli (43' Pierattini), De Lorenzo, Giuliante, Bargelli (46' Sini), Castrogiovanni, Finiguerra (67' Moscatelli), Mugelli (60' Maffia). A disp.: Sereni, Cappellini, Moscatelli, Di Bella, Maffia, Pierattini, Sini. All.: Giovannini.
CASELLINA: Mazzuoli, Morozzi, Margheri, Mannucci, Tortelli, Fanelli (46' Zappacosta), Venturi, Ballini (74' Cappelli), Carobbi (61' Gasparini), Ramalli, Petreni. A disp.: T. Scapicchi, Zappacosta, Diamantino, Tanganelli, Gasparini, Cappelli, P.Scapicchi. All.: Martino.

RETE: 65' Ramalli.

ARBITRO: Di Fano di Firenze.
NOTE: Espulsi Maffia al 84' e Braschi al 92'.



LE PAGELLE
SESTO CALCIO
Bianchini: 6- Partita attenta e di grande temperamento, macchiata soltanto dall'occasione del gol dove poteva sicuramente far meglio.
Palmini: 6- Spesso messo in difficoltà dagli attaccanti del Casellina.
Dragoni: 6- Insufficiente anche la prestazione di un Highlander come lui.
Braschi: 5/6 Irriconoscibile, espulso nel finale per un fallo totalmente inutile.
Cappelli: 6/7 Gladiatore come pochi altri, gioca un primo tempo formidabile, poi deve arrendersi alla sfortuna. Dal 43' Pierattini 6+: Bene nel complesso, viene risucchiato nel vortice negativo della squadra.
De Lorenzo: 6- Premettendo che il Casellina sfonda spesso sulle vie laterali, non ha grosse colpe, anche se in marcatura potrebbe sicuramente far meglio.
Giuliante: 6- Benino nel primo tempo, si spenge nel secondo.
Bargelli: 6- Sostituito a fine primo tempo, nonostante la generosità non riesce ad essere prezioso. Dal 46' Sini 6,5: Dimostra buona tecnica e salva sulla linea un gol praticamente fatto.
Castrogiovanni: 6+ Attacca con una buona continuità, ma senza il guizzo giusto.
Finiguerra: 6- Colpisce il palo da ottima posizione, fallendo così il gol del vantaggio. Dal 67' Moscatelli sv.
Mugelli: 6- Generoso, ma mai uno spunto degno di nota. Giusta la sostituzione . Dal 60' Maffia 5/6: Fallisce una clamorosa palla gol appena entrato. Si fa espellere nel finale per eccesso di foga.
CASELLINA
Mazzuoli: 6/7. Attento e sicuro, una garanzia fra i pali della squadra ospite.
Morozzi: 6+ Prestazione altalenante con alcune amnesie difensive. Meglio nel secondo tempo.
Margheri: 7. Spinta sulla fascia e buoni cross messi in mezzo.
Mannucci: 7+ Ottimo in difesa, si fa vedere anche in avanti, dove sfiora il gol nei minuti iniziali della ripresa.
Tortelli: 6,5 Lavora diversi palloni e si lancia in diverse ripartenze. Lucido in fase di interdizione .
Fanelli : 6- Non al meglio, sostituito a fine primo tempo. Dal 46' Zappacosta: 6/7 Ordinato e preciso.
Venturi: 7 Non è al meglio della condizione, ma nel secondo tempo gioca un match di grande qualità in cabina di regia.
Ballini: 6,5 Non sempre lucido nei suoi servizi ed è una novità per uno con le sue qualità. Dal 74' Cappelli sv.
Carobbi: 6/7. Generoso e utile in fase offensiva. Dal 61' Gasparini 7-: Rapido e preciso, un'insidia per la difesa locale.
Ramalli: 7 Ha il merito di sbloccare la partita. Il migliore dei suoi per costanza e imprevedibilità.
Petreni: 6+ Gli manca solo quel pizzico di precisione per incidere in modo decisivo sulla gara.
Un Casellina cinico e spregiudicato si aggiudica l'intera posta in palio, espugnando La Volpaia di Sesto Fiorentino grazie ad una punizione di Ramalli al 65'. Seconda vittoria consecutiva per il neo tecnico Martino, che sembra aver iniettato una grande dose di fiducia ai propri ragazzi. Nel primo tempo forse meglio il Sesto Calcio, che prova a fare la partita creando anche qualche buona occasione, come al 13' minuto quando sfiora il gol con un tiro di Finiguerra che però si stampa sul palo. Al 43' prima tegola per Mister Giovannini che deve rinunciare a Capitan Cappelli per infortunio, fino a quel momento uno dei migliori in campo. Nella ripresa, esce allo scoperto il Casellina, che prende fiducia e sfiora il gol al 49' con Mannucci : il suo colpo di testa sembra non lasciare scampo a Tyson Bianchini, ma sulla linea è bravo il neo entrato Sini ad evitare il gol ospite. Al 65' arriva il vantaggio biancorosso, grazie ad una precisa e potente punizione di Ramalli. Cinque minuti più tardi, Maffia potrebbe già pareggiare in contropiede, ma l'attaccante gialloblù spara addosso al portiere ospite Mazzuoli, sciupando una grande palla gol. Nel finale cresce il nervosismo e a farne le spese sono Maffia e Braschi, cacciati anzi tempo negli spogliatoi dall'arbitro per inutili falli di frustrazione.

Luca Pratesi SESTO CALCIO: Bianchini, Palmini, Dragoni, Braschi, Cappelli (43' Pierattini), De Lorenzo, Giuliante, Bargelli (46' Sini), Castrogiovanni, Finiguerra (67' Moscatelli), Mugelli (60' Maffia). A disp.: Sereni, Cappellini, Moscatelli, Di Bella, Maffia, Pierattini, Sini. All.: Giovannini.<br >CASELLINA: Mazzuoli, Morozzi, Margheri, Mannucci, Tortelli, Fanelli (46' Zappacosta), Venturi, Ballini (74' Cappelli), Carobbi (61' Gasparini), Ramalli, Petreni. A disp.: T. Scapicchi, Zappacosta, Diamantino, Tanganelli, Gasparini, Cappelli, P.Scapicchi. All.: Martino.<br > RETE: 65' Ramalli.<br > ARBITRO: Di Fano di Firenze. <br >NOTE: Espulsi Maffia al 84' e Braschi al 92'. <b>LE PAGELLE</b><br ><b>SESTO CALCIO</b><br ><b>Bianchini</b>: 6- Partita attenta e di grande temperamento, macchiata soltanto dall'occasione del gol dove poteva sicuramente far meglio. <br ><b>Palmini</b>: 6- Spesso messo in difficolt&agrave; dagli attaccanti del Casellina.<br ><b>Dragoni</b>: 6- Insufficiente anche la prestazione di un Highlander come lui.<br ><b>Braschi</b>: 5/6 Irriconoscibile, espulso nel finale per un fallo totalmente inutile.<br ><b>Cappelli</b>: 6/7 Gladiatore come pochi altri, gioca un primo tempo formidabile, poi deve arrendersi alla sfortuna. Dal 43' <b>Pierattini</b> 6+: Bene nel complesso, viene risucchiato nel vortice negativo della squadra. <br ><b>De Lorenzo</b>: 6- Premettendo che il Casellina sfonda spesso sulle vie laterali, non ha grosse colpe, anche se in marcatura potrebbe sicuramente far meglio.<br ><b>Giuliante</b>: 6- Benino nel primo tempo, si spenge nel secondo.<br ><b>Bargelli</b>: 6- Sostituito a fine primo tempo, nonostante la generosit&agrave; non riesce ad essere prezioso. Dal 46' <b>Sini</b> 6,5: Dimostra buona tecnica e salva sulla linea un gol praticamente fatto.<br ><b>Castrogiovanni</b>: 6+ Attacca con una buona continuit&agrave;, ma senza il guizzo giusto.<br ><b>Finiguerra</b>: 6- Colpisce il palo da ottima posizione, fallendo cos&igrave; il gol del vantaggio. Dal 67' <b>Moscatelli </b>sv. <br ><b>Mugelli</b>: 6- Generoso, ma mai uno spunto degno di nota. Giusta la sostituzione . Dal 60' <b>Maffia</b> 5/6: Fallisce una clamorosa palla gol appena entrato. Si fa espellere nel finale per eccesso di foga.<br ><b>CASELLINA</b><br ><b>Mazzuoli</b>: 6/7. Attento e sicuro, una garanzia fra i pali della squadra ospite.<br ><b>Morozzi</b>: 6+ Prestazione altalenante con alcune amnesie difensive. Meglio nel secondo tempo.<br ><b>Margheri</b>: 7. Spinta sulla fascia e buoni cross messi in mezzo.<br ><b>Mannucci</b>: 7+ Ottimo in difesa, si fa vedere anche in avanti, dove sfiora il gol nei minuti iniziali della ripresa.<br ><b>Tortelli</b>: 6,5 Lavora diversi palloni e si lancia in diverse ripartenze. Lucido in fase di interdizione .<br ><b>Fanelli</b> : 6- Non al meglio, sostituito a fine primo tempo. Dal 46' <b>Zappacosta</b>: 6/7 Ordinato e preciso. <br ><b>Venturi</b>: 7 Non &egrave; al meglio della condizione, ma nel secondo tempo gioca un match di grande qualit&agrave; in cabina di regia. <br ><b>Ballini</b>: 6,5 Non sempre lucido nei suoi servizi ed &egrave; una novit&agrave; per uno con le sue qualit&agrave;. Dal 74' <b>Cappelli</b> sv.<br ><b>Carobbi</b>: 6/7. Generoso e utile in fase offensiva. Dal 61' <b>Gasparini</b> 7-: Rapido e preciso, un'insidia per la difesa locale.<br ><b>Ramalli</b>: 7 Ha il merito di sbloccare la partita. Il migliore dei suoi per costanza e imprevedibilit&agrave;.<br ><b>Petreni</b>: 6+ Gli manca solo quel pizzico di precisione per incidere in modo decisivo sulla gara.<br >Un Casellina cinico e spregiudicato si aggiudica l'intera posta in palio, espugnando La Volpaia di Sesto Fiorentino grazie ad una punizione di Ramalli al 65'. Seconda vittoria consecutiva per il neo tecnico Martino, che sembra aver iniettato una grande dose di fiducia ai propri ragazzi. Nel primo tempo forse meglio il Sesto Calcio, che prova a fare la partita creando anche qualche buona occasione, come al 13' minuto quando sfiora il gol con un tiro di Finiguerra che per&ograve; si stampa sul palo. Al 43' prima tegola per Mister Giovannini che deve rinunciare a Capitan Cappelli per infortunio, fino a quel momento uno dei migliori in campo. Nella ripresa, esce allo scoperto il Casellina, che prende fiducia e sfiora il gol al 49' con Mannucci : il suo colpo di testa sembra non lasciare scampo a Tyson Bianchini, ma sulla linea &egrave; bravo il neo entrato Sini ad evitare il gol ospite. Al 65' arriva il vantaggio biancorosso, grazie ad una precisa e potente punizione di Ramalli. Cinque minuti pi&ugrave; tardi, Maffia potrebbe gi&agrave; pareggiare in contropiede, ma l'attaccante giallobl&ugrave; spara addosso al portiere ospite Mazzuoli, sciupando una grande palla gol. Nel finale cresce il nervosismo e a farne le spese sono Maffia e Braschi, cacciati anzi tempo negli spogliatoi dall'arbitro per inutili falli di frustrazione. Luca Pratesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI