• Giovanissimi Provinciali
  • Prato 2000
  • 3 - 0
  • Zenith Sup.Ambrosiana


PRATO 2000: Vincitorio M., Salvi, Scalia, Olmi, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, D'Agosta, Vincitorio A., Lassi. A disp.: Ciatti, De Filippo. All.: Casini.

ZENITH SUP.AMBR.: Carnibella, Biagioli, Marella, Ribuffo, Taffuri, Pisaniello, Marchetti, Ballhysa, Meti, Pinzani, Decianni. A disp.: Jaber, Borrelli All.: Pelagatti.


ARBITRO: Bertini di Prato.


RETI: 21' Tassi, 32' Valoppi, 43' D'Agosta.

NOTE: ammonito: Marchetti.



Partita interessante andata in scena al San Pietro di Grignano in un freddo pomeriggio d'inverno. Le due squadre per i primi minuti si studiano cercando l'una il punto debole dell'altra. La prima a creare problemi alla retroguardia avversaria è la Zenith con Pinzani che, ben lanciato, stoppa al limite dell'area, ma viene poi ben fermato dal difensore. Il Prato 2000 non si scompone e inizia ad attaccare con veemenza, il primo dei suoi giocatori ad impensierire la difesa ospite è Tassi che calcia verso la porta, ma il portiere ospite si tuffa e la prende. La Zenith prova a rispondere prima con Pinzani e poi con Marchetti, ma in entrambi i casi i difensori del Prato 2000 fanno buona guardia. Al 9' Mannelli con un pallone perfetto lancia D'Agosta che di prima intenzione calcia, ma il portiere è bravo a mettergli pressione e a respingere il tiro. La Zenith attacca con Pisaniello che passa a Pinzani, ma viene ben contrastato da Olmi. Poco dopo Meti prende palla alla trequarti, scarta due uomini e tira, ma il portiere si supera e riesce a parare. Al 16' Pinzani lancia Ballhysa che di prima gira per Pisaniello, ma al momento del tiro un difensore della squadra locale lo ferma. Il Prato replica con l'azione personale di Vincitorio A., che salta due uomini e prova a calciare, ma viene ben contrastato dalla difesa avversaria. Poco dopo è Lassi a mettere paura alla difesa ospite, tanto da conquistarsi una punizione da buona posizione. Al 20' Vincitorio A. prova la conclusione, ma il portiere ospite para in scioltezza. Passa qualche minuto e Tassi mette in crisi la difesa avversaria riuscendo a conquistare un angolo; dal quale arriva proprio il suo gol, poiché approfitta di una respinta sbagliata del portiere ospite, per mettere la sfera in fondo alla rete. Al 23' è Lassi a provare la conclusione a rete, ma la palla termina sul fondo. Al 25' Valoppi conquista palla sulla trequarti avversaria e arrivato al limite dell'area prova la conclusione, ma Carnibella para. Qualche istante dopo il Prato 2000 si conquista una punizione dal limite: batte Mannelli, ma la sua conclusione è da dimenticare. Il secondo tempo non fa in tempo ad iniziare che il Prato 2000 trova subito la rete del raddoppio con Valoppi ben servito da Tassi. La Zenith punta nell'orgoglio prova subito a ribaltare l'azione con Ballhysa che lancia Pinzani, chiuso però con tempismo dal difensore locale. Poco dopo la Zenith va molto vicino al gol sul calcio d'angolo, con Meti che prova la deviazione, ma il pallone viene fermato a pochi passi dalla porta da un difensore. Il Prato 2000 risponde con una bella azione tra Tassi e Valoppi che scarta un uomo ed entra in area dove prova la conclusione, ma il portiere ospite è bravo a parare. Al 34' Tassi salta un uomo arriva appena fuori dall'area e prova a calciare, ma il portiere para con facilità. Poco dopo è Valoppi a cercare la porta, ma il suo tiro finisce sul fondo. Il Prato 2000 si conquista una punizione dal limite, della battuta se ne incarica Vincitorio A., che di poco sfiora l'incrocio dei pali. Al 43' arriva anche il terzo gol per la squadra di casa con D'Agosta che brucia sul tempo i due difensori centrali della Zenith e da solo davanti al portiere segna. La Zenith ormai in confusione prova ad attaccare con Meti che lancia Pinzani, che però stoppa male e facilità l'intervento del difensore. Al 52' Meti si produce in una bella azione riuscendo a scartare due uomini, ma al momento del passaggio smarcante per il compagno sbaglia l'appoggio. Al 54' Tassi prova il tiro, ma palla di poco a lato del palo. Allo scadere è Lassi a cercare la porta, ma il suo tiro finisce largamente sul fondo. Arriva il triplice fischio che mette fine ad una partita divertente e ben diretta dall'arbitro Bertini.

Edoardo Del Lucchese PRATO 2000: Vincitorio M., Salvi, Scalia, Olmi, Boganini, Valoppi, Tassi, Mannelli, D'Agosta, Vincitorio A., Lassi. A disp.: Ciatti, De Filippo. All.: Casini. <br >ZENITH SUP.AMBR.: Carnibella, Biagioli, Marella, Ribuffo, Taffuri, Pisaniello, Marchetti, Ballhysa, Meti, Pinzani, Decianni. A disp.: Jaber, Borrelli All.: Pelagatti. <br > ARBITRO: Bertini di Prato. <br > RETI: 21' Tassi, 32' Valoppi, 43' D'Agosta. <br >NOTE: ammonito: Marchetti. Partita interessante andata in scena al San Pietro di Grignano in un freddo pomeriggio d'inverno. Le due squadre per i primi minuti si studiano cercando l'una il punto debole dell'altra. La prima a creare problemi alla retroguardia avversaria &egrave; la Zenith con Pinzani che, ben lanciato, stoppa al limite dell'area, ma viene poi ben fermato dal difensore. Il Prato 2000 non si scompone e inizia ad attaccare con veemenza, il primo dei suoi giocatori ad impensierire la difesa ospite &egrave; Tassi che calcia verso la porta, ma il portiere ospite si tuffa e la prende. La Zenith prova a rispondere prima con Pinzani e poi con Marchetti, ma in entrambi i casi i difensori del Prato 2000 fanno buona guardia. Al 9' Mannelli con un pallone perfetto lancia D'Agosta che di prima intenzione calcia, ma il portiere &egrave; bravo a mettergli pressione e a respingere il tiro. La Zenith attacca con Pisaniello che passa a Pinzani, ma viene ben contrastato da Olmi. Poco dopo Meti prende palla alla trequarti, scarta due uomini e tira, ma il portiere si supera e riesce a parare. Al 16' Pinzani lancia Ballhysa che di prima gira per Pisaniello, ma al momento del tiro un difensore della squadra locale lo ferma. Il Prato replica con l'azione personale di Vincitorio A., che salta due uomini e prova a calciare, ma viene ben contrastato dalla difesa avversaria. Poco dopo &egrave; Lassi a mettere paura alla difesa ospite, tanto da conquistarsi una punizione da buona posizione. Al 20' Vincitorio A. prova la conclusione, ma il portiere ospite para in scioltezza. Passa qualche minuto e Tassi mette in crisi la difesa avversaria riuscendo a conquistare un angolo; dal quale arriva proprio il suo gol, poich&eacute; approfitta di una respinta sbagliata del portiere ospite, per mettere la sfera in fondo alla rete. Al 23' &egrave; Lassi a provare la conclusione a rete, ma la palla termina sul fondo. Al 25' Valoppi conquista palla sulla trequarti avversaria e arrivato al limite dell'area prova la conclusione, ma Carnibella para. Qualche istante dopo il Prato 2000 si conquista una punizione dal limite: batte Mannelli, ma la sua conclusione &egrave; da dimenticare. Il secondo tempo non fa in tempo ad iniziare che il Prato 2000 trova subito la rete del raddoppio con Valoppi ben servito da Tassi. La Zenith punta nell'orgoglio prova subito a ribaltare l'azione con Ballhysa che lancia Pinzani, chiuso per&ograve; con tempismo dal difensore locale. Poco dopo la Zenith va molto vicino al gol sul calcio d'angolo, con Meti che prova la deviazione, ma il pallone viene fermato a pochi passi dalla porta da un difensore. Il Prato 2000 risponde con una bella azione tra Tassi e Valoppi che scarta un uomo ed entra in area dove prova la conclusione, ma il portiere ospite &egrave; bravo a parare. Al 34' Tassi salta un uomo arriva appena fuori dall'area e prova a calciare, ma il portiere para con facilit&agrave;. Poco dopo &egrave; Valoppi a cercare la porta, ma il suo tiro finisce sul fondo. Il Prato 2000 si conquista una punizione dal limite, della battuta se ne incarica Vincitorio A., che di poco sfiora l'incrocio dei pali. Al 43' arriva anche il terzo gol per la squadra di casa con D'Agosta che brucia sul tempo i due difensori centrali della Zenith e da solo davanti al portiere segna. La Zenith ormai in confusione prova ad attaccare con Meti che lancia Pinzani, che per&ograve; stoppa male e facilit&agrave; l'intervento del difensore. Al 52' Meti si produce in una bella azione riuscendo a scartare due uomini, ma al momento del passaggio smarcante per il compagno sbaglia l'appoggio. Al 54' Tassi prova il tiro, ma palla di poco a lato del palo. Allo scadere &egrave; Lassi a cercare la porta, ma il suo tiro finisce largamente sul fondo. Arriva il triplice fischio che mette fine ad una partita divertente e ben diretta dall'arbitro Bertini. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI